vitellozzo
Digital-Forum New User
- Registrato
- 20 Novembre 2009
- Messaggi
- 14
Questa parola "risintonizzazione" è tornata di moda con il digitale.
Con l'analogico la si faceva una volta sola perché i canali nazionali e locali quelli erano e nessuno li toccava.
Con l'approssimarsi dello switch off, ovunque voi siate, il caos digitale regna sovrano: i canali spuntano come i funghi, scompaiono e ricompaiono con nuovi nomi. La mia domanda è questa: dovremo risintonizzare TV e decoder per tutta la vita anche a switch off terminato oppure si raggiungerà una stabilità definitiva dei canali nazionali e locali?
Si parla spesso di nuovi canali digitali in cantiere e la mia sensazione è che dovremo abituarci a questa nuova pratica, rinunciando ad ordinare i canali a proprio piacimento perché, ahimé, tutto si resetta con la risintonizzazione.
Con l'analogico la si faceva una volta sola perché i canali nazionali e locali quelli erano e nessuno li toccava.
Con l'approssimarsi dello switch off, ovunque voi siate, il caos digitale regna sovrano: i canali spuntano come i funghi, scompaiono e ricompaiono con nuovi nomi. La mia domanda è questa: dovremo risintonizzare TV e decoder per tutta la vita anche a switch off terminato oppure si raggiungerà una stabilità definitiva dei canali nazionali e locali?
Si parla spesso di nuovi canali digitali in cantiere e la mia sensazione è che dovremo abituarci a questa nuova pratica, rinunciando ad ordinare i canali a proprio piacimento perché, ahimé, tutto si resetta con la risintonizzazione.