Ritenzione immagine su lcd

Alert

Digital-Forum Silver Master
Registrato
20 Giugno 2003
Messaggi
3.364
E' da due giorni che mi sono accorto di due linee d'ombra pressochè impercettibili sul lato destro dello schermo; la cosa curiosa è che su sfondo bianco non si nota nulla,mentre se sullo sfondo c'è un campo di calcio (durante una partita) il problemino salta fuori...
tra l'altro io non ho mai lasciato un'immagine fissa per piu di 1 ora,sono sempre stato molto attento_Opinioni in merito??
il tv in questione è un philips 42pfl8404
 
non credo che si tratti d ritenzione, è un problema che non riguarda gli lcd,led
se fosse ritenzione ( su un plasma) nel giro d 20 ore max sparirebbe da sola.
Se il prob è sempre nello stesso punto potrebbe essere clouding o una effetto spuria d luce proveniente dal lato esterno, una linea d ombra che si crea ai margini di un cono d luce, ancora più marcata se si trova tra 2 coni di luce.
Adesso che l hai notata ti sembrerà ancora più presente di prima
 
Ultima modifica:
in realtà possono imprimersi delle immagini anche su schermi lcd,sebbene questa eventualità sia piuttosto rara.
Guardando con piu attenzione lo schermo,sono piu linee che vanno dal lato destro al lato sinistro dello schermo,in alcuni punti sono piu evidenti,in altri meno.
Rimanendo un segno quasi impercettibile,mi domando come sia possibile?c'è eventualmente qualche rimedio?
 
se fai una foto e la pubblichi è facile che tanti ti possano dare una diagnosi.
cerca d fare un fermo immagine e fai una foto allo schermo
Ma non ho mai sentito che con 1 ora d fermo immagine si Possa stampare un lcd , ritenzione è una cosa temporanea, stampaggio è un problema.
Per stampare un plasma c vuole ben più d 1 ora su immagine fissa, quindi figurati un lcd, forse se fosse rimasto una 10 ina di ora su immagine fissa
 
ho provato a fare una foto,ma con un semplice iphone l'immagine non è significativa.
Per spiegare il problema piu dettagliatamente,le linee d'ombra a cui mi riferisco,sono come dei piccoli tratti che si ripetono lungo alcuni punti dello schermo (avete presente le immagini sdoppiate con poco segnale nella tv analogica?)
con le partite di calcio è piu evidente,ma solo durante le riprese a scorrimento (quando l'immagine è ferma non si nota nulla)
Non so se sono stato abbastanza chiaro...è una cosa molto strana anche da spiegare.
Fonti: SKYHD (cavo hdmi) e DTT (decoder interno)
 
è possibile che sia un po di polvere interna??
 
Non è che si tratta di Banding, visto anche che mi parli di campo di calcio e di scorrimento?
Anche se in tale caso mi pare strano si verifichi solo in quella zona dello schermo.
 
ho pensato anche a questa eventualità,ma documentandomi mi sono reso conto che il banding riguarda tutto lo schermo e non solo alcune porzioni...
rimane il fatto che ad immagine ferma lo schermo è pulito :-
la tua è comunque l'ipotesi che piu si avvicina il problema
 
Ultima modifica:
documentandomi meglio sembra si tratti di "image sticking" ed al contrario della ritenzione e/o burn in (che riguardano soprattutto i plasma) è piu facile da rimuovere.
In pratica con un'immagine statica ed una temperatura elevata (probabilmente è accaduto questa estate e da allora non ci avevo mai fatto caso) lo schermo memorizza lati definiti di immagine.
I bordi effettivamente sembrano delle linee d'ombra appena appena percettibili...
conoscete qualche rimedio?
 
ho trovato una pubblicazione 3M a riguardo,
c'è un sistema per eliminare il problema , perchè a quanto pare
è reversibile, a pag 2/3
è descritta la procedura .
Spero ti sia di aiuto
ciao

phttp://mws9.3m.com/mws/mediawebserver.dyn?6666660Zjcf6lVs6EVs66SgeuCOrrrrQ-

in sostanza dice che al contrario di quanto avviene nei plasma, nella tecnologia
questo problema dovuto ad immagini fisse può essere portato ad un punto di
totale invisibilità a meno che non si tratti di un problema troppo grave, che non mi sembra il tuo
caso.
Un sistema è quello di lasciare il pannello acceso con schermo "totalmente nero" per 4-5 ore,
questa procedura può essere aiutata se fatta ad una temperatura ambientale di 35-50°C
un'altra via è quella di utilizzare uno screen saver dinamico totalmente nero durante i periodi di non
utilizzo, ma questo credo sia indicato per i computers mentre il primo
è applicabile anche ad una tv.
Avevo sentito in un sito americano di un altro utente con lo stesso problema
a cui era stato detto di ripulire la ritenzione sul suo lcd, alternando scgermo totalmete nero
a schermo totalmemnte bianco.
Io proverei prima il metodo 3M
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso