Rivogliamo Rai Extra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bledi ha scritto:
Non è così! Anche oggi RS2 ha trasmesso 3 eventi in diretta, oggi che è un giorno infrasettimanale di fine stagione e molte discipline hanno già chiuso le attività. Figurati a stagione piena... un unico canale non potrà mai coprire sport secondari, e comunque non potrà sfruttare al massimo tutti i diritti che la Rai dettiene.

fine stagione di che?

l'estate è il pieno della stagione per migliaia di sport...


è la fine solo per sci e calcio (e nemmeno)...


e considerando che le tre reti generaliste stanno trasmettendo a loro volta repliche di film squallidi.... mi chiedo se non possono far vedere qualche sport "minore" in diretta, come facevano fino a pochi anni fa.... quando addirittura trasmettevano i campionati italiani di tamburello...
 
pietro_d ha scritto:
fine stagione di che?

l'estate è il pieno della stagione per migliaia di sport...


è la fine solo per sci e calcio (e nemmeno)...


e considerando che le tre reti generaliste stanno trasmettendo a loro volta repliche di film squallidi.... mi chiedo se non possono far vedere qualche sport "minore" in diretta, come facevano fino a pochi anni fa.... quando addirittura trasmettevano i campionati italiani di tamburello...

Fine stagione di tutti gli sport di squadra (calcio, basket, volley, calcio a 5, hockey su pista, hockey su prato e sicuramente altri che ora non ricordo) che la rai ha i diritti e riempie i palinsesti.
 
se fossimo in uno stato serio, degno di essere chiamato civile e all'avanguardia il problema di raiextra sarebbe bello che risolto. Come? Le varie repliche di Report, Annozero, Porta a Porta sarebbero disponibili su internet col nuovo servizio Rai Replay, senza dimenticare l'archivio delle teche Rai col quale in ogni momento si possono vedere programmi come "Quelli della notte" e così via.
C'è solo un unico, piccolo dettaglio che qualcuno chiama DIGITAL DIVIDE, che impedisce a molti italiani di poter fruire di questi servizi. Ah l'Italia....
 
Stabiese ha scritto:
Non è proprio così... ti riporto i dati dei primi mesi dell'anno

Dati auditel dal 3 gennaio 2010 al 3 aprile 2010(sulle 24ore giornaliere)

Classifica per numero di ascolti

01) Raisat Premium - 1.47 %
02) Rai 4 - 1.37 %
03) Raisat Yoyo - 1.26 %
04) Raisat Cinema - 0.93 %
05) Rai Gulp - 0.44 %
06) Rai Sport+ - 0.41 %
07) Raisat Extra 0.35%
08) Rai News 24 - 0.34 %
09) Rai Storia - 0.24 %
10) Rai Gulp+1 - 0.09 %
11) Rai Scuola - 0.01 %

Già che ci siamo vi riporto l'andamento di rai extra in questi ultimi mesi

Min 0,03 Max 0,15 Settembre 2008
Min 0,04 Max 0,27 Ottobre 2008
Min 0,05 Max 0,25 Novembre 2008
Min 0,05 Max 0,16 Dicembre 2008

Min 0,05 Max 0,22 Gennaio 2009
Min 0,06 Max 0,32 Febbraio 2009
Min 0,05 Max 0,22 Marzo 2009
Min 0,05 Max 0,18 Aprile 2009
Min 0,04 Max 0,22 Maggio 2009
Min 0,05 Max 0,15 Giugno 2009
Min 0,00 Max 0,02 Agosto 2009
Min 0,00 Max 0,02 Settembre 2009
Min 0,02 Max 0,05 Ottobre 2009
Min 0,03 Max 0,12 Novembre 2009
Min 0,08 Max 0,17 Dicembre 2009

Min 0,05 Max 0,14 Gennaio 2010
Min 0,06 Max 0,26 Febbraio 2010
Min 0,06 Max 0,34 Marzo 2010
Min 0,07 Max 0,28 Aprile 2010
Scusami, hai ragione. Mi confondevo con Raisat Premium, che pure sta per essere sacrificato nonostante sia il canale più seguito. La logica è sempre la stessa, ovvero strafottersene del rendimento economico (anzi, peggio va e meglio è, in modo che il "concorrente" possa approfittarne) e seguire ciecamente gli ordini di scuderia....
Che tristezza.
 
Non potremmo anche togliere RAIMED dal satellite che ogni volta che sento parlare arabo mi vengono i nervi a pensare che il mio canone va speso anche per sti canali osceni? :D
 
Anch'io sono del parere che RAI EXTRA e RAI PREMIUM (che però chiamerei CULT) debbano rimanere per sempre nell'offerta digitale RAI!

Come credo che il nome RAI MOVIE sia orribile!
Molto meglio RAI CINEMA!

Inoltre spero tanto che non chiamino davvero RAI5 il nuovo canale...anche BBC e ITV si fermano al 4 e anche la tv pubblica francese offre solo 4 canali "numerici"... andare oltre significherebbe privare di un'identità definita i canali, una contraddizione bella e buona nell'era della tv digitale multicanale e tematica!

Come dico sempre, per me i canali RAI dovrebbero essere:

RAI1
RAI2
RAI3
RAI4
RAINEWS
RAISPORT1
RAISPORT2
RAICINEMA (INVECE DI RAIMOVIE)
RAIEXTRA
RAICULT
RAISTORIA
RAISCUOLA
RAIDOC (DOCUMENTARI, SCIENZA, APPROFONDIMENTO, REPORTAGES)
RAIMUSICA (CONCERTI LIVE, VIDEOCLIP, COLLABORAZIONI CON RADIORAI)

14 canali, per un'ottima offerta gratuita di un'ottima televisione pubblica!

Inoltre farei anche nuove radio:

RADIO1
RADIO2
RADIO3
RADIOGRP
RADIO 103.3
RADIO4 (musica, cultura, teatro)
RADIOSPORT (sport, 24 ore su 24, tipo BBC RADIO5LIVE)


Questa si che sarebbe la RAI dei miei sogni... ;)
 
katageo ha scritto:
Anch'io sono del parere che RAI EXTRA e RAI PREMIUM (che però chiamerei CULT) debbano rimanere per sempre nell'offerta digitale RAI!

Come credo che il nome RAI MOVIE sia orribile!
Molto meglio RAI CINEMA!

Inoltre spero tanto che non chiamino davvero RAI5 il nuovo canale...anche BBC e ITV si fermano al 4 e anche la tv pubblica francese offre solo 4 canali "numerici"... andare oltre significherebbe privare di un'identità definita i canali, una contraddizione bella e buona nell'era della tv digitale multicanale e tematica!

Come dico sempre, per me i canali RAI dovrebbero essere:

RAI1
RAI2
RAI3
RAI4
RAINEWS
RAISPORT1
RAISPORT2
RAICINEMA (INVECE DI RAIMOVIE)
RAIEXTRA
RAICULT
RAISTORIA
RAISCUOLA
RAIDOC (DOCUMENTARI, SCIENZA, APPROFONDIMENTO, REPORTAGES)
RAIMUSICA (CONCERTI LIVE, VIDEOCLIP, COLLABORAZIONI CON RADIORAI)

14 canali, per un'ottima offerta gratuita di un'ottima televisione pubblica!

Inoltre farei anche nuove radio:

RADIO1
RADIO2
RADIO3
RADIOGRP
RADIO 103.3
RADIO4 (musica, cultura, teatro)
RADIOSPORT (sport, 24 ore su 24, tipo BBC RADIO5LIVE)


Questa si che sarebbe la RAI dei miei sogni... ;)

- ti sei dimenticato di Raisat Yoyo e di Rai Gulp ... quindi un offerta di 16 canali

- si è detto più volte che nn è possibile chimare Rai movie in Rai cinema

- rai musica? il mercato della musica è già saturo: mtv mtv+ Deejay Tv RTL 102.5 TV RadioCapri TelevisiON ...(cmq rai music è già presente sul web http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta....ca92-48a9-a062-e26b9804ce45&channel=Rai Music )
 
anassimenes ha scritto:
Speriamo solo che ci ripensino, ma non mi meraviglierei per niente se andassero avanti nella loro scelta autolesionista, la Rai è abituata a privarsi delle proprie galline dalle uova d'oro per compiacere qualcuno che ha interessi precisi (e che non coincidono con quelli del resto degli italiani)

Caro anassimenes, spesso nn siamo andati d'accordo nei vari 3d, ma stavolta devo fare un quotone spettacolare a ciò che dici, e anche con dovuto rammarico per un'azienda come la rai.:icon_rolleyes:
 
Vorrei un canale per gente in sovrappeso:
RAI EXTRA LARGE
(prevenzione malattie cardiovascolari, ernie e diabete)
hehehe...
 
Comunque quella di chiamare rai cinema -> raimovie è stato un grosso errore, mi è capitato di vederla e sentire anziani che dicono ma che canale è e io dico di cinema, allora dicono haaaaa, loro devono capire che le classi più anziane non associano movie a cinema, secondo me perdono anche ascolti perchè magari uno può dire fammi vedere che film fanno, mentre in questo modo non capiscono nemmeno che è un canale che trasmette solo film
 
fulmicotone988 ha scritto:
se fossimo in uno stato serio, degno di essere chiamato civile e all'avanguardia il problema di raiextra sarebbe bello che risolto. Come? Le varie repliche di Report, Annozero, Porta a Porta sarebbero disponibili su internet col nuovo servizio Rai Replay, senza dimenticare l'archivio delle teche Rai col quale in ogni momento si possono vedere programmi come "Quelli della notte" e così via.
C'è solo un unico, piccolo dettaglio che qualcuno chiama DIGITAL DIVIDE, che impedisce a molti italiani di poter fruire di questi servizi. Ah l'Italia....

quoto al 100%
io sono in una zona di digital-divide e per me rai sat extra sarebbe stato molto utile
 
piry83 ha scritto:
Comunque quella di chiamare rai cinema -> raimovie è stato un grosso errore, mi è capitato di vederla e sentire anziani che dicono ma che canale è e io dico di cinema, allora dicono haaaaa, loro devono capire che le classi più anziane non associano movie a cinema, secondo me perdono anche ascolti perchè magari uno può dire fammi vedere che film fanno, mentre in questo modo non capiscono nemmeno che è un canale che trasmette solo film
verissimo....lo stesso vale per RaiNews,
meglio sarebbe ribattezzarla RaiNotizie!
 
katageo ha scritto:
me lo sono perso, perchè?!???
Perchè Rai Cinema esiste già, è la struttura della Rai che si occupa di produrre i film che andranno nelle sale cinematografiche.
Quindi non era possibile chiamarlo uguale, perchè anche l'ex Raisat Cinema non era collegato in nesusn modo a questa struttura. ;)
 
Mi unisco alla petizione affinchè rai extra rimanga nell'offerta rai e non venga soppressa in autunno. Oltre alle repliche dei programmi rai seguo moltissimo programmi come mister fantasy, canzonissima, avanzi, un bel tuffo nel passato. Togliendo questo canale non ci sarebbe dove rivederli, rai storia si occupa di tutt'altro genere.
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Comunque se fossi io a decidere terrei Rai extra e Rai 5 (che se realmente avrà dei documentari nella programmazione mi ispira già) la metterei al posto di rai scuola...

Certo poi li paghi tu. Anche RAi scuola dovrebbe chiudere. Qua vi fasciate la testa prima di sapere che cosa sarà RAI 5 ...
 
spl_decibel ha scritto:
quoto al 100%
io sono in una zona di digital-divide e per me rai sat extra sarebbe stato molto utile

Perchè non lo guardi dal satellite ? Non mi dirai che non hai la parabola spero ..
.
.
 
spinner ha scritto:
Certo poi li paghi tu. Anche RAi scuola dovrebbe chiudere. Qua vi fasciate la testa prima di sapere che cosa sarà RAI 5 ...
Ovviamente sì, perchè io pago il canone... non so tu.
Come si è già detto, essendo Rai Extra composto esclusivamente di repliche, è un canale a costo zero, quindi, francamente, non mi fascio la testa a pagare 0.
Rai Scuola ha un costo bassissimo ed è uno dei canali più utili che fa la Rai, è ovvio che essendo principalmente un canale di servizio non possa fare grossi share, ma francamente un'azienda di servizio pubblico serio dovrebbe strafottersene dello share e pensare semplicemente a garantire i servizi e la qualità. Non a caso c'è una forte polemica, anche di esponenti di destra, di come la Rai sia stata fatta imputtanire negli ultimi anni, abdicando completamente per tutto quello che riguarda la cultura e concentrandosi solo su nani e ballerine (e mignotte, aggiungerei io).

Riguardo all'intollerante del nord-est (e come ti sbagli...) che qualche post fa ha dichiarato che gli tremano i polsi a sentire parlare in arabo su un canale Rai, vorrei semplicemente far notare due cose, 1) che Rai Med costa pochissimo, essendo che per la gran parte manda in onda programmi di RaiItalia o di RaiNews sottotitolati, 2) che diffondere la cultura italiana nei paesi arabofoni, o farla conoscere agli arabi nel nostro paese, sicuramente vale molto di più di quanto si spende per realizzare il canale, perchè il "soft-power" è una risorsa intangibile che non ha prezzo. Non sono sicuro che sappia cosa sia il soft-power, sicuramente lo saprebbe se invece di frequentare i raduni della Lega Nord avesse studiato, ma nel partito delle Trote è offensivo prendere in considerazione questa eventualità.
 
Non credo che la RAI abbia bisogno di produrre canali di repliche.
Oramai le puntate si possono rivedere su internet ed esistono i registratori a prezzi bassissimi.
Per cui se si devono fare canali con produzioni di qualità non visibili altrove ok, altrimenti lasciam perdere.

Infine riguardo al "totomux" non vale assolutamente la pena fare discussioni di questo tipo.
Prima c'era chi si lamentava dell'assenza di Rai4 dal mux1, poi RaiNews sparito dal muxB, poi RaiScuola sostituito da RaiStoria sul mux B.
Poi c'è pure chi vorrebbe RaiHD al posto dei 2 RaiSport.
Ognuno ha i suoi gusti e 10 canali su un mux non si possono avere.

Hanno inventato TivùSat per mettere fine a queste polemiche, ma tanto non va bene neanche così.
 
Ultima modifica:
Ma non tutti sanno usare internet (Anziani ma anche non... basta vedere i miei genitori che non sanno manco accendere un pc) ed è quindi comodo...
E poi che palle vedersi un programma sul pc!!! Preferisco vedermela in tv!!! Ecco perchè e utile rai extra!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso