[Roccagloriosa, SA] Chiarimenti ad un principiante...

lorem

Digital-Forum New User
Registrato
14 Aprile 2008
Messaggi
14
ciao,
vorrei capire prima di tutto se l'antenna classica è sufficiente anche dopo il passaggio al digitale o va comprata una antenna nuova in ogni caso?

Come ho anticipato non ne capisco di antenne, scusate se sono poco chiaro...

Sul palo della casa che ho in affitto sono montate tre antenne mi pare, vecchie credo di un 10 anni...
Dentro casa entra solo un filo, che se non erro è collegato ad una scatoletta azzurra, "ripartitore"...
Quello che voglio capire è se mi serve altro visto che collegando la tv al filo "out" del ripartitore non si vede praticamente niente... devo comprare qualche altro pezzo?
 
in analogico non si vede niente o comunque molto poco...
in digitale zero.
 
la cosa non mi meraviglia... sarebbe il caso di ricontrollare la discesa dei cavi dalle antenne sicuramente ci sarà come minimo un miscelatore o un amplificatore (nel secondo caso molto probabile anche un alimentatore) prima della "scatolina blu" le antenne magari andranno riposizionate e a quel punto dovresti dirci dove abiti e che tipo d antenne sono
 
ciao,
è un po più problematico del previsto...
praticamente non posso risolvere il problema dall'interno dell'appartamento??
l'antenna si trova su un palo fiscerato al muro, raggiungibile solo da un equilibrista...
In uno spazio ricavato nel muro all'interno ho solo quella famosa scatolina blu...

Credevo di poter rosolvere tutto magari col l'aiuto di un amplificatore da interno, di quelli che vanno collegati alla corrente... ma letto nel post linkato in precedenza da supernino che non conviene usarli...
 
beh, mi sa che hai ragione...
appena possibile vi faccio sapere, grazie.
 
...E non dimenticare di dirci anche dove sei esattamente e da quale/i ripetitore/i ricevi (se ne sei al corrente).

Anche una foto dettagliata dell'impianto, se possibile, potrà far comodo (usa www.imagestime.com e una volta caricata una foto, usa il quarto link per inserire il tutto nella presente discussione). ;)
 
ciao,
putroppo non posso fare le foto prima di venerdi...
una cosa comunque vorrei capire, servira col digitale solo la VHF la UHF o tutte e due?
 
lorem ha scritto:
ciao,
vorrei capire prima di tutto se l'antenna classica è sufficiente anche dopo il passaggio al digitale o va comprata una antenna nuova in ogni caso?

Come ho anticipato non ne capisco di antenne, scusate se sono poco chiaro...

Sul palo della casa che ho in affitto sono montate tre antenne mi pare, vecchie credo di un 10 anni...
Dentro casa entra solo un filo, che se non erro è collegato ad una scatoletta azzurra, "ripartitore"...
Quello che voglio capire è se mi serve altro visto che collegando la tv al filo "out" del ripartitore non si vede praticamente niente... devo comprare qualche altro pezzo?

Hai già provato a chiedere al padrone di casa? Le riparazioni dell'antenna sono sì a carico tuo (che sei in affitto), ma installazione, sostituzione e miglioria dell'impianto di antenna spettano al proprietari dell'immobile.
 
E intanto continua il viavai di domande al dettaglio... Ma ancora non si sa dove si trova questo impianto d'antenna (info DI BASE), malgrado le richieste! :doubt:
 
Ciao,
scusate se non ho risposto prima, ma ho risolto il problema collegandomi sull'antenna del vicino
Anche se in parte ho risolto il problema...
Ancora ho grosse difficoltà... i canali vanno e vengono, avvolte si vede mediaset, avvolte solo la rai, è un casino.
Io credo sia un problema comune a tutti non un problema del mio impianto vero? altrimenti non si sarebbe visto e basta!
Comunque parlo di un impianto in provincia di salerno, per l'esattezza a Roccagloriosa.
 
lorem ha scritto:
Ciao,
scusate se non ho risposto prima, ma ho risolto il problema collegandomi sull'antenna del vicino
Anche se in parte ho risolto il problema...
Ancora ho grosse difficoltà... i canali vanno e vengono, avvolte si vede mediaset, avvolte solo la rai, è un casino.
Io credo sia un problema comune a tutti non un problema del mio impianto vero? altrimenti non si sarebbe visto e basta!
Comunque parlo di un impianto in provincia di salerno, per l'esattezza a Roccagloriosa.

Aspetta AG-Brasc, ma io penso che la soluzione adottata non sia buona. Dipende da come ti sei collegato all'antenna del tuo vicino e che cosa hai utilizzato per farlo. Dovresti descrivere esattamente come ti sei collegato a quest'antenna. Non credo sia un problema comune a tutti; i segnali sono instabili perchè la "divisione" e distribuzione del segnale è mal fatta e forse perchè non c'è a monte un livello sufficiente di segnale per aggiungere un'altra utenza.
 
EliseO ha scritto:
io penso che la soluzione adottata non sia buona. Dipende da come ti sei collegato all'antenna del tuo vicino e che cosa hai utilizzato per farlo. Dovresti descrivere esattamente come ti sei collegato a quest'antenna.
Giusto... Attendiamo queste info, nel modo più dettagliato possibile. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso