''Roma, ai confini dell'impero'', History Channel ripercorre il potente impero

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.633
Località
Torino
Per secoli Roma è stata il cuore del più grande e potente impero della storia antica, costruito anche attraverso cruente battaglie.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
cosi', all'ultimo minuto, senza preavviso.

non ho avuto neanche il tempo di programmare il mysky via internet.

:D
 
eccola l'utilità dei +1 tanto bistrattati :D
 
Visto, veramente bello. La storia è la mia passione, certo che se history fosse HD. :eusa_whistle:
 
meno male che ho visto il promo giusto un'oretta prima ed ho potuto registrarlo. domani lo guarderò con calma
 
premetto che non ho visto il programma in questione...ma quando history parla di roma...è meglio andare molto cauti.è sempre critica e francamente è evidente una antipatia a monte per i romani...
 
Beh lucio History è molto fantasiosa non solo su questioni storiche, ma spesso anche su questioni scientifiche. Ecco perché lo considero un canale docu-fiction. Se preso sotto questa ottica il risultato è buono...
 
lucio56 ha scritto:
premetto che non ho visto il programma in questione...ma quando history parla di roma...è meglio andare molto cauti.è sempre critica e francamente è evidente una antipatia a monte per i romani...

questa è una tua opinione personale, a me invece è sempre sembrata obbietiva e attinente ai fatti storici


Marco
 
Il documentario di ieri a me sembra di averlo già visto, lo vidi tempo fa sul sito delal Rai se non sbaglio. la differenza è che qui c'erano gli intermezzi con alcuni storici che spiegavano le cose.

P.s. Sono d'accordo anche io sul fatto che il documentario era troppo schierato a favore dei Germani. Hanno fatto apparire i barbari come un popolo pacifico oppresso da un popolo tiranno, quando invece erano loro per primi a razziare e ad andare entro i confini romani della Gallia facendo danni...

P.s. Mi sono perso l'ultima parte, qualcuno sa quando e se lo riproporranno? Grazie.
 
appunto...confermi i miei dubbi.non c'è niente da fare...gli stanno sulle balle....:D ma posso capirli....tutti (o quasi)sono passati sotto il giogo dei romani
Anakin83 ha scritto:
Beh lucio History è molto fantasiosa non solo su questioni storiche, ma spesso anche su questioni scientifiche. ...
infatti....ecco perchè sorrido quando sento parlare di obiettività e attinenza ai fatti storici...beh insomma....
 
Caspita, così tardi? Vabbè che sabato non lavoro. Mah vediamo. Grazie per la risposta :)
 
Ah ecco, ancora più comodo come orario :lol:
 
Visto, mi è piaciuto molto, veramente ben fatto ;)
 
Indietro
Alto Basso