Buongiorno a tutti,
i miei genitori sono serviti da una antenna singola, amplificatore sul palo, alimentatore in casa e poi un partitore che smista il segnale a 4 prese con distanza crescente.
Finche' hanno usato decoder esterni i problemi di segnale erano quasi assenti.
Ora che hanno acquistato 2 Samsung, un 22 pollici e un 37 pollici, hanno parecchi problemi: segnale debole e su alcuni mux "errori" che arrivano a fondo scala, nonche' il canale 40 (mux rai) completamente assente.
Il tizio che un paio di anni fa mise l'antenna non ha voluto sentir ragioni e non ha messo, come chiedevo io, un ampli piu' potente sul palo, ma ne ha messo uno interno subito dopo il partitore (dice che si fa cosi' perche' altrimenti bisognerebbe andare ogni volta a regolarlo sul tetto)
Il miglioramento c'e' stato ma siamo ancora lontani dal ricevere bene tutto: il canale 40 continua a non vedersi, il segnale squadretta leggermente su quasi tutti i canali (a volte solo "buchi" nell'audio) mentre i canali HD sono decisamente tutti invedibili.
Dato che le prese sono a distanza crescente (10, 15, 20, 25 mt dal partitore)
avrebbe senso potenziare l'ampli sul tetto e poi dietro ad ogni tv usare un attenuatore per dosare meglio il segnale?
Come si puo' fare per ricevere anche il canale 40, considerando che la zona Aurelio e' un po' sfigata, avendo il vaticano che copre in parte montecavo?
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi!
i miei genitori sono serviti da una antenna singola, amplificatore sul palo, alimentatore in casa e poi un partitore che smista il segnale a 4 prese con distanza crescente.
Finche' hanno usato decoder esterni i problemi di segnale erano quasi assenti.
Ora che hanno acquistato 2 Samsung, un 22 pollici e un 37 pollici, hanno parecchi problemi: segnale debole e su alcuni mux "errori" che arrivano a fondo scala, nonche' il canale 40 (mux rai) completamente assente.
Il tizio che un paio di anni fa mise l'antenna non ha voluto sentir ragioni e non ha messo, come chiedevo io, un ampli piu' potente sul palo, ma ne ha messo uno interno subito dopo il partitore (dice che si fa cosi' perche' altrimenti bisognerebbe andare ogni volta a regolarlo sul tetto)
Il miglioramento c'e' stato ma siamo ancora lontani dal ricevere bene tutto: il canale 40 continua a non vedersi, il segnale squadretta leggermente su quasi tutti i canali (a volte solo "buchi" nell'audio) mentre i canali HD sono decisamente tutti invedibili.
Dato che le prese sono a distanza crescente (10, 15, 20, 25 mt dal partitore)
avrebbe senso potenziare l'ampli sul tetto e poi dietro ad ogni tv usare un attenuatore per dosare meglio il segnale?
Come si puo' fare per ricevere anche il canale 40, considerando che la zona Aurelio e' un po' sfigata, avendo il vaticano che copre in parte montecavo?
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi!