Roma Aurelio: aiuto per impianto singolo che arranca :-)

Tecno33 ha scritto:
sto col cell scusate errori e fretta
collegata anenna log al tv senza ali: segnale 80 errori 0 e quadretti a go go
uff

ti ho inviato msg privato
 
Guardando meglio la tua foto in cui si vede il palo con le due antenne e sullo sfondo il Cupolone... mi pare anche che il pannello UHF non sia orientato bene verso Monte Cavo, mi pare di vedere altre antenne sullo sfondo che sono più verso sud, cioè nella direzione in cui sono orientate le parabole, per intenderci... Potresti provare quindi a ruotarla un po', in questo modo riceverebbe anche meno i segnali da Monte Mario.
Guardato su Google Earth... Le due antenne vanno puntate con angolo di 90° circa, Monte Mario - Monte Cavo. Per puntare Monte Cavo devi puntare verso Ostiense-Trastevere, non hai il Vaticano davanti... è più a destra di almeno 30°.
 
Ultima modifica:
Osservando ancor meglio le immagini allegate nei giorni scorsi, mi pare, sottolineo mi pare, che il pannello sia UHF (non solo V banda, quindi).
Però questo probelma è davvero curioso...
Inizio anche io a sospettare due cause.
1) Un eccesso di saturazione per i segnali di Monte Mario (con tanto di "violenti" echi e riflessioni) che vanificano in parte l'intervento della SFN, che però si potrebbe risolvere con un'antenna più direttiva (ad es. BLU420). Considera che ho personalmente verificato qualche annetto fa (ancora con l'analogico) analogo problema a casa di amici che abitano dalle parti dell'Aurelia, vicino al San Carlo...
2) Un malfunzionamento dell'alimentatore. A tal proposito, fai la prova suggerita da piersan anche per la UHF. Se serve, posso agiungere che a casa di quegli amici la differenza di puntamento tra Monte Mario e Monte Cavo è proprio di 90° circa, esattamente un angolo retto (Puntando Monte Mario, "ti sposti a destra" di 90° gradi e automaticamente punti Monte Cavo). :icon_cool:

Altra prova che non mi pare tu abbia fatto... Prova a collegare in via temporanea il pannello puntato su M. Cavo direttamente ad una TV e verifica, a parte la VHF (ad es. il canale 09), se ricevi e cosa ricevi. Facendo questa prova stacca l'alimentatore.
 
Intanto grazie che perseverate a perdere tempo con uno sfigato come me, stavo giusto pensando di cambiare nick in "Fantozzi", mettendo anche la sua fotina al posto dei tralicci di Monte Cavo.

Allora, vado con disordine:

l'alimentatore e' nuovo
il cavo di calata e' nuovo
l'ampli mak 2331 e' nuovo

la logaritmica e' vecchia
il pannello 5^ e forse 4^ banda e' vecchio (lo so, devo cambiarlo, lo so )

il palo e' solo 4 metri e mi pare pure fragilino, per questo fin'ora ho avuto remore a mettere la fracarro blu, mi sembra pesantina e non so se il paletto regge. (si, lo so, se buttavo tutto e subito al cassonetto facevo prima e meglio)

- Problema 3^ banda
se collego solo la logaritmica e stacco l'ali continuo a vedere i canali del mux h9 rai. I canali squadrettano sia con, sia senza ali, mentre l'ampli e' con il gain al minimo. Il tv dice che il segnale e' al 100%, per cui potrebbe anche essere molto piu' alto del necessario.
Cosa posso usare per attenuare il segnale della log 3^ banda da m. mario sull'antenna prima dell'ampli??

- problema 4-5^ banda

AG-BRASC ha scritto:
Altra prova che non mi pare tu abbia fatto... Prova a collegare in via temporanea il pannello puntato su M. Cavo direttamente ad una TV e verifica, a parte la VHF (ad es. il canale 09), se ricevi e cosa ricevi. Facendo questa prova stacca l'alimentatore.

Fatto, fatto, come ultima prova manca solo il sacertode, l'acquasanta e una bella benedizione :D
se collego solo il pannello e stacco l'ali, non se vede piu' un tubero. con ali inserito e funzionante i canali squadrettano.

piersan ha scritto:
Per puntare Monte Cavo devi puntare verso Ostiense-Trastevere, non hai il Vaticano davanti... è più a destra di almeno 30°.

Piersan, sei il solito esaGGerato :D Per i gradi credo che ci potremmo essere, in quando vedo il traliccio di m. mario sulla sinistra, per cui non credo che il pannello sia tanto fuori bersaglio.
Cmq fare una prova e girarlo un po' di piu' a dx e' fin troppo semplice.

nota importante, il problema maggiore ce l'ho con il tv 37 pollici, il samsung 37c530. Con il 22, samsung 22b450, devo dire che i problemi quasi non si notano, se non per i canali hd free.
Ovviamente pensando che il problema potesse essere il cavo o la presa a muro, il 37 si e' fatto il tour di tutte e 4 le prese disponibili, con risultati identici.

puo' anche darsi che il tuner del 37 sia andato a donnine di facili costumi, ma mi e' difficile verificarlo. certo, se e' rotto sto impazzendo per nulla e dovrei portarlo all'assistenza, ma probabilmente se lo portassi mi direbbero solo che quel 37 e' piu' soggetto al degrado del segnale se l'impianto di antenna non e' fatto con i contro...fiocchi. Pero' magari se riesco lo porto da un vicino, cosi' mi tolgo anche questo sfizio.

Ho fatto altre foto al pannello di 5^, ora sono in ufficio ma entro oggi (saBBato 9) dovrei postarle, cosi' ci togliamo il dente e magari capiamo se il pannello POTREBBE essere da rottamare assolutamente.

Per il resto, da buon Fantozzi, me ne stanno capitando una dietro l'altra, per cui non so quando rimettero' mano al disastro compiuto (il fatto che adesso si veda peggio di quando c'era l'ampli dentro casa alla fine della calata mi manda ai pazzi)

Grazie ancora, se ho news le posto suBBito.
 
Ultima modifica:
Tecno33 ha scritto:
Fatto, fatto, come ultima prova manca solo il sacertode, l'acquasanta e una bella benedizione :D
se collego solo il pannello e stacco l'ali, non se vede piu' un tubero. con ali inserito e funzionante i canali squadrettano.
Mi sa che è qui l'inghippo...
Devi provare a collegare l'antenna log o il pannello SENZA passare attraverso l'amplificatore.
Ovvero il collegamento da provare è:

Antenna ---> Cavo ---> TV

senza altri accessori intermedi.
Da provare sia con la log verso M. Mario che col pannello verso M. Cavo.
Attendo... ;)
 




Ecco il pannello, forse voi esperti magari ora riuscite a capire meglio di che modello si tratta.

Per la prova di AG-B no problem, con i connettori a F e' facile unire i cavi saltando l'ampli, devo solo procurarmi un adattatore a "barilotto".
Cmq e' probabile che il segnale della III banda sara' ancora visibile, mentre la IV e V non si vedra' nulla.



Come si vede da questa foto direi che i 90 gradi tra le due antenne ci sono tutti, almeno in questo il "fenomeno" sembra averci preso.
La foto e' leggermente sovraesposta perche' altrimenti sarebbe venuta molto scura in automatico, questo pero' ha "cancellato" quasi completamente dallo sfondo il traliccio di monte mario, cmq vi assicuro che c'e' davvero: se la ingrandite il traliccio e' sopra il lato destro del primo palazzo grigio a sinistra del palo.

Mi verra' la depressione con st'antenna
 
Ultima modifica:
Ah ecco.
Mi sa che allora le prove le avevi fatte mantenendo le antenne collegate all'amplificatore... Ti confermo che serve qualche prova coi collegamenti diretti antenna - TV. ;)
 
Ok, provvedo al piu' presto.
Il pannello potrebbe andare? E' un IV e V banda o e' di quelli "vecchi" solo per la V??
 
Anzi, hai fatto bene a "virgolettare" il termine "vecchi", perché in effetti sia quelli di V banda che quelli UHF sono tuttora a catalogo. ;)
Dubito comunque che quello tuo sia vecchio, vista la connessione con spinotto F, caratterisica che, per i pannelli, la Fracarro ha introdotto in tempi abbastanza recenti.
Comunque, esteticamente, per la serie PU della Fracarro, come il pannello in tuo possesso, quello di IV e quello di V banda sono identici. Solo, quello di V banda è un po' più piccolo. Quindi non sono in grado di rispondere con certezza sul tipo di PU montato...
Considera comunque che con segnali mediamente buoni, il pannello di V banda è in grado di ricevere anche i segnali di IV banda, anche se all'incirca dal ch. 30 a "scendere" risulteranno sempre più attenuati.
 
Tecno33 ha scritto:
.....Il pannello potrebbe andare? E' un IV e V banda o e' di quelli "vecchi" solo per la V?? ....

Allora per risolvere il dubbio ecco qua le 2 in questione, sono essenzialmente questione di cm :D :evil5:

Antenna di V banda 34 - 69 ( ocio dal 34 dichiarato sul sito ... ;) )



Antenna di banda UHF 21- 69



spero ti possa aiutare .... ;)

quindi anche a prescindere dal nuovo o vecchio comer dice Ag-Brasc, il pannello di V è strutturalmente sempre + piccolo del pannello per l'intera Banda UHF
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso