[Roma - Cinecittà] Sconsolato...

helpmeplease

Digital-Forum New User
Registrato
9 Marzo 2011
Messaggi
23
Dopo mesi sono riuscito finalmente a far montare un impianto antenne per il digitale terrestre. Il primo giorno tutto ok. Dopo un paio di giorni sono apparse delle linee orizzontali lungo tutto il televisore e su tutti i canali, non molto marcate, come se ci fossero delle interferenze. Non so più cosa fare, questo DTT è veramente spazzatura. Cosa posso inventarmi? Grazie :eusa_wall:
 
chiama di nuovo l'antennista, perchè non centra il digitale, hai un problema sull'amplificatore o sull'alimentatore dello stesso.
 
Ultima modifica:
Per la serie "Piove, governo ladro" o aggiornando il tutto "ho mal di testa, colpa del DTT"......
 
...Che poi le righe orizzontali, fanno sì pensare ad un'anomalia nelle parti dell'impianto sotto tensione 12V... Ma il fatto che si notino a video questo tipo di disturbi porta a ipotizzare una visione di segnali analogici, perché in digitale una guasto alle parti coinvolte in alimentazione 12V porterebbe assenze di segnale o quantomeno squadrettamenti continui, e non le famose "righe"... :eusa_think:
Per il resto son d'accordo con elettt e gescort.
 
AG-BRASC ha scritto:
...Che poi le righe orizzontali, fanno sì pensare ad un'anomalia nelle parti dell'impianto sotto tensione 12V... Ma il fatto che si notino a video questo tipo di disturbi porta a ipotizzare una visione di segnali analogici, perché in digitale una guasto alle parti coinvolte in alimentazione 12V porterebbe assenze di segnale o quantomeno squadrettamenti continui, e non le famose "righe"... :eusa_think:
Per il resto son d'accordo con elettt e gescort.

Magari abita in zona non all digital ed il problema, come dici tu, è sui canali analogici.

@helpmeplease: help us to help you
 
Certo, infatti è qui che volevo arrivare. D'altronde chi ha aperto il thread a quanto pare è talmente sconsolato da non aver né detto dove si trova, né dato riscontri a tutte le ipotesi che stiamo formulando... :icon_rolleyes:
 
...Senza contare che magari ci potremmo persino trovare davanti alla sfortunata coincidenza di un guasto al televisore. :eusa_think:
 
ipotizzo una interfrenza di segnale analogico proveniente chissà da dove e ricevuto "sporco" dall'antenna sul tetto che va ad interferire con una frequenza sulla quale opera un mux digitale di canali del nostro amico che pertanto li vede tutti "disturbati"....

sono molto lontano dalla realta?

..in tal caso magari basterebbe una antenna x la IV banda ed una per la V, ed un amplificatore con ingressi separati...ho detto una cavolata ? :eusa_think: :eusa_think:
 
tir-zan ha scritto:
ipotizzo una interfrenza di segnale analogico proveniente chissà da dove e ricevuto "sporco" dall'antenna sul tetto che va ad interferire con una frequenza sulla quale opera un mux digitale di canali del nostro amico che pertanto li vede tutti "disturbati"....

sono molto lontano dalla realta?

..in tal caso magari basterebbe una antenna x la IV banda ed una per la V, ed un amplificatore con ingressi separati...ho detto una cavolata ? :eusa_think: :eusa_think:

Al momento si sta ipotizzando un problema di alimentazione a 12V, tipo ripple molto alto, dovuto magari al classico condensatore elettrolitico che non fa più il suo lavoro. Però continuiamo a non avere altre informazioni dal diretto interessato.
Poi come ha detto AG-BRASC potrebbe essere unguasto al tv.
 
Dai suoi messaggi precedenti, si direbbe che vive a Roma.

In questo caso, un disturbo "analogico" di questo tipo mi fa pensare a un'intererenza locale sul televisore (magari dal cavo scart) dovuta a qualche elettrodomestico.
 
E' vero, non avevo pensato a guardare i suoi messaggi più vecchi.
Io stesso gli avevo fornito alcune indicazioni per la realizzzione di un impianto a Roma in zona Cinecittà, sconsigliando l'utilizzo di amplificatori perché il quartiere si ritrova i forti segnali di Monte Cavo in ottica e a pochissimi Km in linea d'aria...
Non ho idea però se questo c'entri qualcosa... Attendiamo.
 
scusate il ritardo con cui rispondo e grazie a tutti voi. Effettivamente seguendo il consiglio non ho fatto installare l'amplificatore. Ed effettivamente sono a Cinecittà.Da cosa può dipendere questo fastidiosissimo problema? Come info aggiuntive posso dirvi che ho segnale 53% qualità 91 su quasi tutti i canali. Sono sconsolato si...
 
Tenendo conto che se da un lato è vero che le barre segnale dei decoder forniscono dati puramente indicativi e non delle autentiche misure, dall'altra è anche vero che dei valori qualitativi prossimi o superiori al 90% suggeriscono un segnale regolarmente ricevibile.
Il problema tecnico a video si manifesta su tutti i televisori?
Hai parlato di righe, ma si manifestano di continuo? In che entità?
Quando si manifestano, se entri nel menu del decoder, mentre visualizzi le finestre del menu sul video continui a vedere questi disturbi? :eusa_think:
 
a quello che ti chiede brasc aggiungo: quando abbassi un po la luminosità del televisore ,quelle righe tendono a sparire?
Potrebbero essere linee di ritraccia che non vengono spente dal dispositivo appropiato nel tv, ma ciò accade solo sui tv a tubo catodico, com'è il tuo?
 
A quello che chiedono AG-BRASC e gescort aggiungo:

Una foto al tv mentre si manifesta il difetto?
 
allora le righe si manifestano di continuo, non molto marcate ma presenti. Il televisore è un plasma. Le righe sono presenti anche nelle schermate di menu del decoder..... tra un paio di giorni potrò provare su un altro televisore.... le foto non so dove upparle :(
 
Tutto ciò farebbe pensare ad un difetto del televisore (se avesse il decoder DTT integrato) oppure in caso di decoder separato ed esterno, potrebbe essere difettoso quest'ultimo.
Io però credo e spero che sia il cavetto scart che collega il tv al decoder ad essere una schifezza, di quelli malamente schermati e di origine "made in China"
 
Concordo con la diagnosi di wgator, ma tendo ad escludere problemi di cavi dato che il difetto è comparso a posteriori.
Possibile guasto del TV (alimentazione?) se si tratta di apparecchio con decoder digitale integrato, difetto del decoder esterno oppure ancora del TV, qualora il segnale video entri nel TV da un ingresso analogico. (es scart)
 
Indietro
Alto Basso