Eccomi...

Diciamo che in linea di massima Roma ha un panorama di ricezione (e contestuale configurazione d'antenna più indicata) mediamente uguale in tutta la città, ad ogni modo sapere la zona darà un elemento di valutazione in più.
Ad ogni modo, alla luce degli elementi già noti, il MAP207 riceve la UHF da un ingresso (dove immagino sia collegata la Sigma su M. Cavo) e la VHF III banda + UHF, cioè tutte la banda TV, dall'altro (dove immagino sia collegata la log su M. Mario).
Pertanto, non posso che ricordare per l'ennesima volta che ricevere bande in comune (in questo caso la UHF) con antenne diverse non è cosa tecnicamente corretta.
Ognuna delle due antenne riceverà i canali UHF con parametri differenti, il cui insieme, che si può trovare in opposizione di fase in modo del tutto casuale, darà inevitabilmente anomalie e annullamenti vari di segnale (il sistema di Mux in isofrequenza SFN tra più siti ricevibili, non consente il superamento delle regole basilari, come quella appena spiegata, per la corretta realizzazione di un impianto).
Dato che in ogni caso da Monte Cavo è disponibile - e già da svariati anni prima dello switch off del 2009 - l'intera offerta televisiva (salvo pochi contenuti non di rilievo e comunque non a carattere nazionale), si potrebbe usare la log per ricevere solo la III banda da Monte Mario (nello specifico, il Mux 1 RAI sul ch. 09) e la Sigma per ricevere tutto il resto (altri Mux RAI compresi) da Monte Cavo.
Però in tal caso sarà necessario cambiare l'amplificatore, usandone uno avente un ingresso solo per VHF (oppure III banda), al quale collegare la log (che a quel punto riceverà solo la VHF) e un ingresso solo per UHF, al quale collegare la Sigma puntata su Monte Cavo.
Altra nota importante: salvo casi particolari (tipo molte prese da servire con cavo di discesa lungo qualche decina di metri, cioè vari piani di un palazzo oppure situazione di ricezione difficile o compromessa da altre cause), a Roma gli amplificatori di solito sono assolutamentnon superflui, anche se si deve ripartire il segnale tra 2 o 3 prese... Anche 4.
