[Roma] Disturbi antenna tv

resistenza

Digital-Forum New User
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
2
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio avendo istallato due antenne una logaritmica 345 banda con attacco f e istallato una sigma 6hd da monte mario la logaritmica da monte cavo la sigma 6hd amplificatore map 207 alimentatore fait partitore pp13 fracarro a volte scquadretta e a volte va via l'audio avendo montato l'impianto da me e avendo fatto fare il puntamento con lo strumento da un antennista il problema sussiste segnale buono , a volte segnale scarzo come potrei risovere il problema?:eusa_think: grazie a tutti per i vostri commenti resistenza
 
resistenza ha scritto:
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio avendo istallato due antenne una logaritmica 345 banda con attacco f e istallato una sigma 6hd da monte mario la logaritmica da monte cavo la sigma 6hd amplificatore map 207 alimentatore fait partitore pp13 fracarro a volte scquadretta e a volte va via l'audio avendo montato l'impianto da me e avendo fatto fare il puntamento con lo strumento da un antennista il problema sussiste segnale buono , a volte segnale scarzo come potrei risovere il problema?:eusa_think: grazie a tutti per i vostri commenti resistenza
Mah...ho paura che hai dimostrato con la pratica la teoria che abbiamo esposto tante volte...cioè che quasi sempre due antenne sono peggio di una...
A meno che usi la logaritmica solo per il VHF (collegata all'ingresso VHF) che allora il discorso sta in piedi...
Comunque visto che il nostro moderatore sta a Roma ti conviene dire la zona precisa, che lui ti potrà dire qualcosa in più...
 
Eccomi... ;)
Diciamo che in linea di massima Roma ha un panorama di ricezione (e contestuale configurazione d'antenna più indicata) mediamente uguale in tutta la città, ad ogni modo sapere la zona darà un elemento di valutazione in più.

Ad ogni modo, alla luce degli elementi già noti, il MAP207 riceve la UHF da un ingresso (dove immagino sia collegata la Sigma su M. Cavo) e la VHF III banda + UHF, cioè tutte la banda TV, dall'altro (dove immagino sia collegata la log su M. Mario).
Pertanto, non posso che ricordare per l'ennesima volta che ricevere bande in comune (in questo caso la UHF) con antenne diverse non è cosa tecnicamente corretta.
Ognuna delle due antenne riceverà i canali UHF con parametri differenti, il cui insieme, che si può trovare in opposizione di fase in modo del tutto casuale, darà inevitabilmente anomalie e annullamenti vari di segnale (il sistema di Mux in isofrequenza SFN tra più siti ricevibili, non consente il superamento delle regole basilari, come quella appena spiegata, per la corretta realizzazione di un impianto).

Dato che in ogni caso da Monte Cavo è disponibile - e già da svariati anni prima dello switch off del 2009 - l'intera offerta televisiva (salvo pochi contenuti non di rilievo e comunque non a carattere nazionale), si potrebbe usare la log per ricevere solo la III banda da Monte Mario (nello specifico, il Mux 1 RAI sul ch. 09) e la Sigma per ricevere tutto il resto (altri Mux RAI compresi) da Monte Cavo.
Però in tal caso sarà necessario cambiare l'amplificatore, usandone uno avente un ingresso solo per VHF (oppure III banda), al quale collegare la log (che a quel punto riceverà solo la VHF) e un ingresso solo per UHF, al quale collegare la Sigma puntata su Monte Cavo.

Altra nota importante: salvo casi particolari (tipo molte prese da servire con cavo di discesa lungo qualche decina di metri, cioè vari piani di un palazzo oppure situazione di ricezione difficile o compromessa da altre cause), a Roma gli amplificatori di solito sono assolutamentnon superflui, anche se si deve ripartire il segnale tra 2 o 3 prese... Anche 4. :icon_cool:
 
resistenza ha scritto:
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio avendo istallato due antenne una logaritmica 345 banda con attacco f e istallato una sigma 6hd da monte mario la logaritmica da monte cavo la sigma 6hd amplificatore map 207 alimentatore fait partitore pp13 fracarro a volte scquadretta e a volte va via l'audio avendo montato l'impianto da me e avendo fatto fare il puntamento con lo strumento da un antennista il problema sussiste segnale buono , a volte segnale scarzo come potrei risovere il problema?:eusa_think: grazie a tutti per i vostri commenti resistenza

Quoto in pieno gli interventi di Areggio e AG Brasc. A Roma i segnali sono forti da poter far funzionare anche 4 prese senza amplificatore. Amplificare in questi casi è un retaggio della tv analogica, quando perdere anche solo qualche dB di livello significava avere una immagine meno nitida e colori meno brillanti. COn il digitale non è più così. I tv o decoder hanno un range di accettazione dei segnali ampio circa 25 dB, se il segnale si trova all'interno di questo non si nota alcuna differenza nell'immagine a prescindere dal livello del segnale. Il MAP 207 è un ampli di discreto guadagno, il problema è che ha un ingresso III b- + UHF che fa entrare i segnali UHF anche da Monte Mario, mentre sarebbe bene che arrivassero solo da Monte Cavo. Dunque, o cambi l'ampli con uno con 1 ingresso VHF e uno UHF, o cambi l'antenna log con una VHF III banda 4 elementi in modo che capti da Monte Mario solo la VHF e non la UHF. IL PP13 ha una attenuazione di 6 dB per uscita, il cavo ne potrà aggiungere altri 6? Fanno 12. Con l'ampli aggiungi quindi 9-10 dB a un segnale che potrebbe già essere, all'uscita antenna, dell'ordine di 70 dBmicroV. Occhio all'alimentatore... è nuovo o residuato degli anni passati? I Fait, poi, mi pare che andassero a 15 V o sbaglio? Se è vecchiotto, cambialo con un nuovo Fracarro, non vorrei che fosse proprio questo a 'sbarellare'... come si dice a Roma.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso