ROMA - Impianto centralizzato - Partitori e/o Derivatori

supercaos

Digital-Forum New User
Registrato
13 Settembre 2006
Messaggi
13
Località
Roma
Buonasera a tutti ho un impianto come evidenziato nell'immagine e ho il dubbio di cosa mettere al posto dei punti interrogativi.
Avevo pensato a:
1 deviatore a 1 ingresso, 1 uscita passante (per il segnale che va al primo
piano) e 1 uscita derivata

1 deviatore a 1 ingresso, 1 uscita passante (verso il modulatore), 1 uscita derivata verso TV1 e 1 derivata verso Decoder SAT

1 partitore con 2 uscite verso TV2 e TV3.

E' plausibile:doubt: ?
Grazie


imptv.jpg
 
supercaos ha scritto:
Buonasera a tutti ho un impianto come evidenziato nell'immagine e ho il dubbio di cosa mettere al posto dei punti interrogativi.
Avevo pensato a:
1 deviatore a 1 ingresso, 1 uscita passante (per il segnale che va al primo
piano) e 1 uscita derivata

1 deviatore a 1 ingresso, 1 uscita passante (verso il modulatore), 1 uscita derivata verso TV1 e 1 derivata verso Decoder SAT

1 partitore con 2 uscite verso TV2 e TV3.

E' plausibile:doubt: ?
Grazie

Allora...
Se al primo piano intendi servire una presa con l'uscita passante del derivatore, ciò non va bene.

L'uscita passante del derivatore per servire un modulatore immagino a cosa ti serva ma sicuramente, così, non funzionerà. Inoltre un uscita derivata per tv1 e l'altra per il sat, senza opportuna miscelazione/demiscelazione dei segnali tv/sat non ha senso.

Per il partitore verso tv2 e 3 parliamone quando saranno chiariti i precedenti punti.

Se, come dici, hai un impianto come quello descritto manca qualcosa perchè funzioni, per cui dicci cosa hai attualmente installato e quali modifiche vorresti fare.

Ciao
 
Ciao,
è giusto usare un derivatore sulla colonna montante per poi proseguire al 1°piano (dove l'impianto è distribuito in che modo? oppure è un'altro appartamento?), l'uscita derivata di questo la colleghi direttamente al modulatore, l'uscita del modulatore la colleghi ad un partitore a 3 uscite e basta.
Non capisco perchè nello schema mandi il segnale del Dtt al decoder Sky che credo riceva il segnale sat da una calata separata.
 
supercaos ha scritto:
....E' plausibile:doubt: ?
Grazie .....

:doubt: :eusa_think: un momento nel SuperCaos ci sono anche io ... :D

Abiti in un condominio con impianto centralizzato al 2° piano ? ....:eusa_think: oppure fai parte di un impianto centralizzato di antenna e sei su una casa con 2 piani ? ....
TV1, TV2 e TV3 sono sullo stesso piano ? ... :icon_confused:
 
Buongiorno a tutti
intanto grazie per la disponibilità e cercherò di chiarire i dubbi.
Mi trovo in un condominio al 2° piano.
Invio il segnale DTT anche al decoder SAT per utilizzare la digital key di SKY.
Considerate che:
presa satellite, TV1, decoder SKY e Modulatore si trovano diciamo nella stessa presa mentre i cavi che vanno verso TV2 e TV3 si trovano nella scatola del cavo che arriva dal piano superiore e va al 1°.
Quindi vorrei che il segnale che va verso TV2 e TV3 venga prima MODULARIZZATO mentre quello per TV1 non ne necessita in quanto è collegato direttamente con il decoder SAT.
Inoltre pensavo per il collegamento TV1, SKY, MOD. di utilizzare un derivatore passante (quello che va al MOD.) per avere un segnale migliore verso TV2 e TV3

Spero di essere stato abbastanza chiaro
 
supercaos ha scritto:
presa satellite, TV1, decoder SKY e Modulatore si trovano diciamo nella stessa presa mentre i cavi che vanno verso TV2 e TV3 si trovano nella scatola del cavo che arriva dal piano superiore e va al 1°.

Ciao, non mi è chiara una cosa: i cavi antenna dell'impianto centralizzato, che vanno a tv1, tv2, tv3 partono tutti dalla stessa derivazione (quella tra i piani superiori e il 1°piano), o no?
 
ciao fatantony si esatto il segnale entra nel mio appartamento dalla derivazione vicini la scritta 2° piano
 
Capito. Suppongo che il tuo problema/obiettivo sia quello di non inviare il segnale modulato agli altri piano, ma solo ai tv2 e tv3...:eusa_think:

Potresti iniziare col dire che tipo di derivatore c'è nella derivazione di cui parlavamo prima, perchè se dovesse comunque essere sostituito per adattare il tutto alle tue esigenze, avresti bisogno di componenti che non vadano a variare l'attenuazione della linea di discesa al 1°piano...

Comunque attendiamo l'intervento di utenti più esperti, in quanto sui modulatori io non sono ferratissimo:D

EDIT: il segnale entra nel tuo appartamento con tre cavi separati, oppure hai un cavo singolo e poi un eventuale splitter a 3 vie?
 
fatantony ha scritto:
Capito. Suppongo che il tuo problema/obiettivo sia quello di non inviare il segnale modulato agli altri piano, ma solo ai tv2 e tv3...:eusa_think:

Potresti iniziare col dire che tipo di derivatore c'è nella derivazione di cui parlavamo prima, perchè se dovesse comunque essere sostituito per adattare il tutto alle tue esigenze, avresti bisogno di componenti che non vadano a variare l'attenuazione della linea di discesa al 1°piano...

Comunque attendiamo l'intervento di utenti più esperti, in quanto sui modulatori io non sono ferratissimo:D

EDIT: il segnale entra nel tuo appartamento con tre cavi separati, oppure hai un cavo singolo e poi un eventuale splitter a 3 vie?
Si vorrei inviare il segnale modulato solo a TV2 e TV3 e visto che stanno in altre stanze vorrei utilizzare un dispositivo con meno attenuazioni possibili evitando possibilmente anche di utilizzare amplificatori.
Adesso come adesso è presente solo un derivatore passante all'ingresso del segnale nel mio appartamento che divide il segnale direttamente verso TV1,TV2,TV3 e passante verso il 1° piano non utilzzando ancora il segnale MODULATO
 
supercaos ha scritto:
Certo adesso c'è solo un derivatore FAIT D4
Adesso ha un'uscita non utilizzata?
Nel caso di modifica all'impianto, ti resterebbero altre 2 uscite non collegate, che andrebbero tutte chiuse con un carico da 75ohm.

Per quanto riguarda la modifica da fare, se nella presa TV1 dove ti arriva il cavo dal derivatore puoi arrivare solo con un cavo, ti conviene dividerlo con un derivatore a 2 uscite(TV1,SkyKey), poi l'uscita passante la mandi all'ingresso del modulatore ed esci con un partitore a 2 uscite.
Praticamente è come hai detto tu in principio, i dubbi erano proprio perchè non si era capito bene com'era fatto l'impianto.
Ricordati di chiudere con i carichi le uscite non usate del derivatore che sta sulla linea montante, non lo sostituire, altrimenti vai ha modificare l'attenuazione sulla line che prosegue.
Ciao
 
Ciao Mazsc grazie per le informazioni; appena "aggiorno" l'impianto vi faccio sapere se si vede tutto da tutte le parti
 
Indietro
Alto Basso