[Roma] Installazione antenna DTT Fracarro per nuova abitazione. Mi aiutate?

Kraven

Digital-Forum New User
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18
Salve a tutti,

devo installare un'antenna per il digitale terrestre nell'impianto della nuova abitazione. La zona è il quartiere Aurelio.
Ho visto che la Fracarro ha partorito diverse nuove antenne anche con filtro LTE integrato, ma siccome non vorrei svenarmi inutilmente, chiedo a voi quale può essere una buona accoppiata UHF-VHF con filtro LTE, senza spendere un patrimonio ;)

Mi consigliate anche amplificatore e alimentatore da abbinare? Grazie!
 
Salve a tutti,

devo installare un'antenna per il digitale terrestre nell'impianto della nuova abitazione. La zona è il quartiere Aurelio.
Ho visto che la Fracarro ha partorito diverse nuove antenne anche con filtro LTE integrato, ma siccome non vorrei svenarmi inutilmente, chiedo a voi quale può essere una buona accoppiata UHF-VHF con filtro LTE, senza spendere un patrimonio ;)

Mi consigliate anche amplificatore e alimentatore da abbinare? Grazie!
Certo, in una grande città l'LTE può essere un problema (altrove quando se ne sente sembra quasi di sentire parlare di una bufala...).
Di sicuro però il filtro integrato nell'antenna è la maniera peggiore di affrontarlo... :icon_rolleyes:
Però naturalmente le aziende spingono in quel senso per aumentare i prezzi...quindi inverti la tua prospettiva e mettiti alla ricerca di fondi di magazzino senza filtro LTE, non tanto per risparmiare, ma perchè sono più robuste (i filtri stando lì fuori alle intemperie si danneggiano prima dell'antenna in sè).
Il filtro poi (sempre se occorrerà) lo puoi inserire in modo più efficace sull'ingresso dell'amplificatore ;)
Nella tua zona penso che il segnale sia buono, a meno di sorprese che eventualmente ci segnalerà Andrea, ma metterei comunque due antenne staccate VHF e UHF e non una combo.
La BLU 10 HD per l'UHF (se possibile senza filtro) e la larga banda VHF Fracarro a 6 elementi sono il riferimento più immediato...
 
Certo, in una grande città l'LTE può essere un problema (altrove quando se ne sente sembra quasi di sentire parlare di una bufala...).
Di sicuro però il filtro integrato nell'antenna è la maniera peggiore di affrontarlo... :icon_rolleyes:
Però naturalmente le aziende spingono in quel senso per aumentare i prezzi...quindi inverti la tua prospettiva e mettiti alla ricerca di fondi di magazzino senza filtro LTE, non tanto per risparmiare, ma perchè sono più robuste (i filtri stando lì fuori alle intemperie si danneggiano prima dell'antenna in sè).
Il filtro poi (sempre se occorrerà) lo puoi inserire in modo più efficace sull'ingresso dell'amplificatore ;)
Nella tua zona penso che il segnale sia buono, a meno di sorprese che eventualmente ci segnalerà Andrea, ma metterei comunque due antenne staccate VHF e UHF e non una combo.
La BLU 10 HD per l'UHF (se possibile senza filtro) e la larga banda VHF Fracarro a 6 elementi sono il riferimento più immediato...
Ciao, se eventualmente dovessi prendere una BLU10HD con filtro LTE incluso, metterne un secondo sull'ingresso dell'amplificatore (per compensare le problematiche che hai rappresentato) farebbe danno?

Lo chiedo perché ho visto che la Fracarro produce i kit già completi, che si trovano a prezzi abbordabili e sono più pratici da acquistare, che includono BLU10HD LTE, BLV4 (va bene uguale o devo prendere la 6?), MAP541 e MINIPOWER12P

Grazie
 
lascia perde i kit, la offel fabbrica antenne senza il filtro, poi sarebbe utile sapere quante prese devi servire e come sono disposte, altrimenti non si puo calcolare se serve l'amplificatorealore e da quanti db dovrebbe essere.
 
Ciao, se eventualmente dovessi prendere una BLU10HD con filtro LTE incluso, metterne un secondo sull'ingresso dell'amplificatore (per compensare le problematiche che hai rappresentato) farebbe danno?

Lo chiedo perché ho visto che la Fracarro produce i kit già completi, che si trovano a prezzi abbordabili e sono più pratici da acquistare, che includono BLU10HD LTE, BLV4 (va bene uguale o devo prendere la 6?), MAP541 e MINIPOWER12P

Grazie
No no, ti ritroveresti fra l'altro con una VHF che, per quanto a Roma andrà anche bene, è meno efficiente della sua sorella maggiore che è solo un poco più ingombrante, ma che è ovunque praticamente lo standard.
L'alimentatore pure probabilmente non è un gran che, non è mai una buona cosa prendere kit...
 
lascia perde i kit, la offel fabbrica antenne senza il filtro, poi sarebbe utile sapere quante prese devi servire e come sono disposte, altrimenti non si puo calcolare se serve l'amplificatorealore e da quanti db dovrebbe essere.

L'impianto ha 3 prese tv a cui il segnale arriva con un partitore. Il cavo sarà di 30mt circa a partire dal tetto.
 
No no, ti ritroveresti fra l'altro con una VHF che, per quanto a Roma andrà anche bene, è meno efficiente della sua sorella maggiore che è solo un poco più ingombrante, ma che è ovunque praticamente lo standard.
L'alimentatore pure probabilmente non è un gran che, non è mai una buona cosa prendere kit...

Visto che è materiale Fracarro, credevo di andare sul sicuro...
 
Ciao, a Roma in zona Aurelio sei a due passi dal ripetitore di Monte Mario,se ha visibilità del ripetitore ti basta una semplice ed economica antenna logaritmica senza amplificatore dovresti servire facilmente 4-5 tv, puoi optare anche per un'antenna combo vhf e uhf tutto in uno
 
30 metri di cavo, tre televisori, perde circa 12db... se é davvero cosi vicino a monte mario (non lo sapevo) e i tralicci sono in ottica senza ostacoli probabilmente l'amplificatore é inutile, pero opterei comunque per le antenne separate.
 
30 metri di cavo, tre televisori, perde circa 12db... se é davvero cosi vicino a monte mario (non lo sapevo) e i tralicci sono in ottica senza ostacoli probabilmente l'amplificatore é inutile, pero opterei comunque per le antenne separate.
Sì, lo sapevo ma non ero sicuro, però un po' più di spinta, se vuole fare un bell'impianto passivo senza amplificatore, glielo possono dare due antenne separate (miscelate con un buon miscelatore - diplexer - VHF / UHF, sennò perdi quel che guadagni...) ;)
 
E deve sperare che di sguincio gli arrivano anche i canali Rai2 HD Rai3 HD e Raisport1 HD che per una mirabolante scelta Rai vengono trasmessi sul Ch. 40 UHF solo da Monte Cavo :eusa_wall:... l'antenna UHF andrà puntata in quest'ottica...
 
Ultima modifica:
Infatti anche da Monte Mario c'è praticamente tutto, tranne il famigerato ch 40 acceso solo durante i mondiali del 2010 e poi spento per motivi tecnici.
Quindi se si ha in ottica Monte Cavo è preferibile quella postazione.
 
Infatti anche da Monte Mario c'è praticamente tutto, tranne il famigerato ch 40 acceso solo durante i mondiali del 2010 e poi spento per motivi tecnici.
Motivi tecnici... che sappiamo quali erano... :eusa_wall:

Dopo 6 anni non ancora trovato il modo di risolverli... :eusa_wall:

Due postazioni trasmittenti a coprire la stessa area hanno ragione di esistere principalmente perchè dove non arriva una arriva l'altra e quindi permettere la più ampia copertura del segnale, ma se una delle due tra l'altro la più importante è orfana di un Mux che conteneva ieri Rai 5, oggi Rai 2 HD Rai 3 HD Raisport 1 HD questo discorso salta

A Roma praticamente per ricevere tutti i canali RAI pricipali (tutti si fa per dire...) in HD si è costretti ancora a ricevere da due postazioni diverse rendendo più costosi è più complicati gli impianti d'antenna... e chi non è coperto dal segnale di Montecavo...

E non mi si venga a dire che tutti gli impanti a Roma erano congeniati così e quindi il problema ora non sussiste perché erano impianti progettati quando la situazione era completamente diversa, con antenne di quinta banda verso Monte Cavo e antenne di terza e quarta (quinta) banda verso Monte Mario, Rai 3 che trasmetteva in quinta sul Ch 43 da Monte Mario... e l'antenna di quinta per Montecavo ne riceveva tutte le riflessioni... quindi miscelatori ad hoc con filtro Ch 43 (e 28) ... la SFN non esisteva come pure la distinzione di bande trasmittenti per sito... quinta da Montecavo e terza e quarta da Monte Mario...

è probabilmente a causa di questa tipologia di impianti se la causa tecnica, cioè la nota personalità ha avuto problemi di ricezione quando il Ch.40 è stato acceso in SFN da Monte Mario e Montecavo, invece di mettere mano al suo impianto di antenna hanno preferito spegnere direttamente il canale...

Scusate ma ogni tanto devo ricordare questa cosa è l'unico mezzo per sperare che chi di dovere prenda provvedimenti e metta fine a questa situazione anomala
 
Ultima modifica:
oh beh, li almeno si tratta soltanto del 40 di cui si puo fare benissimo a meno...pensa a quelle zone dove tutti i rai arrivano da una postazione e i privati da un'altra, quelli si che sono messi male! io mi in****rei a palla, fortunatamente non ne faccio parte.
 
Indietro
Alto Basso