Roma juventus visibile in 3D a tutti gli abbonati al pack calcio o sport

turn ha scritto:
Ha scritto di un ottimo 3D.... Volevo porre una domanda da ignorante ma chi porta occhiali da vista come fa'?

indossi gli occhialini 3d su quelli da vista ;)
 
La visione 3d della gara è stata buona, ma le continue riprese dal basso anche stavolta non hanno permesso di capire bene i movimenti tattici delle squadre. A mio odo di vedere il 3D è più adatto a documentari e film, i primi poi sono veramente spettacolari. Quanto agli occhialini, quelli del 3D passivo sono gratuiti o al più li paghi 1 euro a paia.
 
dario92 ha scritto:
si ma il passivo dimezza la risoluzione,non e' la stessa cosa

Attivo/passivo non centra nulla con la risoluzione
Dipende dal metodo usato in fase di trasmissione e ora va di moda il side by side che dimezza la risoluzione orizzontale.

Comunque il passivo è molto meglio!
 
Zulianino ha scritto:
Attivo/passivo non centra nulla con la risoluzione
Dipende dal metodo usato in fase di trasmissione e ora va di moda il side by side che dimezza la risoluzione orizzontale.

Comunque il passivo è molto meglio!

lo dici tu il passivo dimezza la risoluzione,il side by side non dimezza niente

il migliore e' il 3d attivo
 
dario92 ha scritto:
lo dici tu il passivo dimezza la risoluzione,il side by side non dimezza niente

il migliore e' il 3d attivo
Il migliore è il passivo per me... l'ho provato di persona su uno stesso contenuto...
 
marcobremb ha scritto:
Il migliore è il passivo per me... l'ho provato di persona su uno stesso contenuto...

per me il migliore resta l'attivo,dei plasma pero'
 
Qualcuno di voi non ha ancora chiaro il concetto di 3D per uso casalingo.
Le tecnologie 3D attivo e passivo hanno i loro pregi ed i loro difetti,ma la tecnologia attiva è sicuramente piu idonea per i cinema,grazie ai proiettori 4K e lampade molto luminose non ancora riproducibili per l'home entertainment.

LG punta moltissimo sul passivo,se non altro perchè pur con una risoluzione orrizzontale inferiore ti da una luminosità maggiore ed un affaticamento visivo molto molto limitato.
SAMSUNG ed altri operatori del settore non hanno capito che su tv da salotto con una risoluzione nativa 1920x1080,gli occhiali attivi non regalano un maggior dettaglio (il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione rispetto alla tecnologia passiva); pertanto le lenti con attivazione alternata ed un maggiore affaticamento della vista non sono affatto giustificazione di un vantaggio nella resa finale.
 
hai mai provato il 3d attivo su un plasma ? credo di no..che parli a fare ?
nel mio vt20 il 3d non e' assolutamente stancante
poi che la differenza di risoluzione tra attivo e passivo lo dici tu che non si nota
 
Alert ha scritto:
Qualcuno di voi non ha ancora chiaro il concetto di 3D per uso casalingo.
Le tecnologie 3D attivo e passivo hanno i loro pregi ed i loro difetti,ma la tecnologia attiva è sicuramente piu idonea per i cinema,grazie ai proiettori 4K e lampade molto luminose non ancora riproducibili per l'home entertainment.

LG punta moltissimo sul passivo,se non altro perchè pur con una risoluzione orrizzontale inferiore ti da una luminosità maggiore ed un affaticamento visivo molto molto limitato.
SAMSUNG ed altri operatori del settore non hanno capito che su tv da salotto con una risoluzione nativa 1920x1080,gli occhiali attivi non regalano un maggior dettaglio (il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione rispetto alla tecnologia passiva); pertanto le lenti con attivazione alternata ed un maggiore affaticamento della vista non sono affatto giustificazione di un vantaggio nella resa finale.
Quoto. E'quello che penso io
 
Alert ha scritto:
....il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione rispetto alla tecnologia passiva....
perdonami ma non è affatto così...mi sembra di tornare indietro quando si dicevano le stesse cose tra full hd e hd ready...il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione solo in base alla distanza di visione....ora da due metri su un chessò 46 pollici la differenza tra passivo e attivo(quindi di risoluzione)si nota eccome...così come si noterebbe tra un hd ready e un full(anzi di +...perchè con un 3d passivo parliamo di risoluzione da dvd)
 
dario92 ha scritto:
hai mai provato il 3d attivo su un plasma ? credo di no..che parli a fare ?
nel mio vt20 il 3d non e' assolutamente stancante
poi che la differenza di risoluzione tra attivo e passivo lo dici tu che non si nota
tu hai provato il 3D passivo? credo di no...ma a differenza tua io ho modi piu gentili per affrontare una discussione ;)

leggi qui

il 3D passivo ha piu futuro della tecnologia attiva.
lucio56 ha scritto:
perdonami ma non è affatto così...mi sembra di tornare indietro quando si dicevano le stesse cose tra full hd e hd ready...il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione solo in base alla distanza di visione....ora da due metri su un chessò 46 pollici la differenza tra passivo e attivo(quindi di risoluzione)si nota eccome...così come si noterebbe tra un hd ready e un full(anzi di +...perchè con un 3d passivo parliamo di risoluzione da dvd)
LG sostiene che la differenza di dettaglio percepita con le due tecnologie è la medesima.Non stiamo parlando di HD senza occhiali...
 
Alert ha scritto:
tu hai provato il 3D passivo? credo di no...ma a differenza tua io ho modi piu gentili per affrontare una discussione ;)

leggi qui

il 3D passivo ha piu futuro della tecnologia attiva.

LG sostiene che la differenza di dettaglio percepita con le due tecnologie è la medesima.Non stiamo parlando di HD senza occhiali...

io non dico cavolate come dici te e quello che ha scritto lucio56 ne e' la conferma ;)

se Lg sostiene questo sbaglia :icon_cool:
 
Ultima modifica:
va bene io dico cavolate,e tu sei molto educato.
Fine della storia :)
 
Alert ha scritto:
Qualcuno di voi non ha ancora chiaro il concetto di 3D per uso casalingo.
Le tecnologie 3D attivo e passivo hanno i loro pregi ed i loro difetti,ma la tecnologia attiva è sicuramente piu idonea per i cinema,grazie ai proiettori 4K e lampade molto luminose non ancora riproducibili per l'home entertainment.

LG punta moltissimo sul passivo,se non altro perchè pur con una risoluzione orrizzontale inferiore ti da una luminosità maggiore ed un affaticamento visivo molto molto limitato.
SAMSUNG ed altri operatori del settore non hanno capito che su tv da salotto con una risoluzione nativa 1920x1080,gli occhiali attivi non regalano un maggior dettaglio (il nostro occhio non percepisce la differenza di risoluzione rispetto alla tecnologia passiva); pertanto le lenti con attivazione alternata ed un maggiore affaticamento della vista non sono affatto giustificazione di un vantaggio nella resa finale.
Straquoto!!!!!!!
Infatti non c'è questa abissale differenza tra attivo e passivo in favore del primo; io ho scelto il passivo e ne sono assolutamente soddisfatto sia per qualità di visione, sia per rilassatezza degli occhi, sia per zero costo degli occhialini.
 
Alert ha scritto:
LG sostiene che la differenza di dettaglio percepita con le due tecnologie è la medesima....
eh...grazie...loro li vendono...è ovvio che dicano questo...:D
giulieo ha scritto:
Infatti non c'è questa abissale differenza tra attivo e passivo ....
nessuno ha parlato di abissale differenza...ma di differenza ..e che si vede se alla distanza giusta(ricordo che per apprezzare il 3d la distanza è ridotta così come il polliciaggio non deve essere basso....)...sul discorso poi della meno stanchezza con gli occhiali passivi...beh bisogna provare certi occhiali attivi e certe tv...certo se mi prendi tv che hanno in abbondanza ghosting e crosstalk...ovvio che gli occhi ne soffrano...ma l'attivo non c'entra nulla....ti assicuro che era una delle mie paure la stanchezza degli occhi e invece dopo un film niente di niente...complice come ho detto un tv che rende il 3d senza effetti collaterali....
 
lucio56 ha scritto:
eh...grazie...loro li vendono...è ovvio che dicano questo...:D
si per carità.ovvio che LG sia di parte,ma con la sua scelta ha fatto un investimento molto rischioso...

ma poi che ti è successo lucio? una volta non eri detrattore del 3d?? :D
mi fa piacere,a prescindere dalla diatriba attivo/passivo,che ti sia reso conto della bellezza di un documentario o anche un film in 3d :)
se poi riusciranno un giorno a sfornarci un tv 3D senza bisogno di utilizzare gli occhialini...

guardate qui

quel giorno non è poi cosi lontano ;)
 
Alert ha scritto:
guardate qui

quel giorno non è poi cosi lontano ;)
E' un po' vecchio quel prototipo.
Quest'anno ne sono usciti altri, in particolare guardati il toshiba zl2 in 4k con 3d senza occhiali, quello si che da delle immagini veramente strabilianti.
 
Indietro
Alto Basso