[Roma - Mostacciano] Nuovo impianto centralizzato

InfinityAbsolutly

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
22 Giugno 2009
Messaggi
569
Località
Roma
Siccome qualche giorno fà c'è stata un fortissimo vento, la ricezione di molti canali è andata persa. Devo chiamare l'antennista che dovrà controllare per bene l'impianto..

Cosa devo vedere se fà tutto correttamente? Cioè sicuramente deve venire con uno strumento per direzionare bene... poi cosa devo fargli controllare? Non voglio farmi prendere per il bavero....

grazie
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Siccome qualche giorno fà c'è stata un fortissimo vento, la ricezione di molti canali è andata persa. Devo chiamare l'antennista che dovrà controllare per bene l'impianto..

Cosa devo vedere se fà tutto correttamente? Cioè sicuramente deve venire con uno strumento per direzionare bene... poi cosa devo fargli controllare? Non voglio farmi prendere per il bavero....

grazie
Sarò banale, ma visto che si pensa sempre all'alta tecnica e mai alle banalità, che verifichi che tutto sia a posto MECCANICAMENTE, che al primo vento non succeda di nuovo, specialmente se si è forzato qualcosa, o se addirittura l'antenna è caduta, che non si sia spaccato qualche pezzo...
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Siccome qualche giorno fà c'è stata un fortissimo vento, la ricezione di molti canali è andata persa. Devo chiamare l'antennista che dovrà controllare per bene l'impianto..

Cosa devo vedere se fà tutto correttamente? Cioè sicuramente deve venire con uno strumento per direzionare bene... poi cosa devo fargli controllare? Non voglio farmi prendere per il bavero....

grazie
penso ceh sapra cosa fare...Comunque, se l'antenna si è spostata a causa del vento,prima di tutto bisogna vedere se il palo è ancora nella forma e stato ottimale per proseguire nel tempo il suo lavoro poi bisogna passare sulle varie antenne e controllare i livelli che siano ottimali.penso che questo è il dafare , se poi i danni provocati dal vento siano piu grossi, c'è da verificare pezzo per pezzo il suo funzionamento...
 
Secondo me dovrebbe essersi solo spostata dalla direzione ottimale, l'impianto è di solo 4 anni fà. Fino a poco tempo fà il tv memorizzava oltre i 500 canali, dopo la bufera ne prendo solo 200.... inoltre i canali cinema di MP e quelli del mux repubblica, sono praticamente inguardabili... gli altri vanno abbastanza bene..
In questo caso il tecnico può usare un sistema "ad occhio" per direzionare i vari elementi oppure c'è uno strumento ad hoc?

grazie ancora
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Secondo me dovrebbe essersi solo spostata dalla direzione ottimale, l'impianto è di solo 4 anni fà. Fino a poco tempo fà il tv memorizzava oltre i 500 canali, dopo la bufera ne prendo solo 200.... inoltre i canali cinema di MP e quelli del mux repubblica, sono praticamente inguardabili... gli altri vanno abbastanza bene..
In questo caso il tecnico può usare un sistema "ad occhio" per direzionare i vari elementi oppure c'è uno strumento ad hoc?

grazie ancora
c'è uno strumento che si chiama misuratore di campo..Ti da di valori, livelli , ecc... senza di questo strumento, non c'è antennista che fa in poco tempo una riparazione...
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Secondo me dovrebbe essersi solo spostata dalla direzione ottimale, l'impianto è di solo 4 anni fà. Fino a poco tempo fà il tv memorizzava oltre i 500 canali, dopo la bufera ne prendo solo 200.... inoltre i canali cinema di MP e quelli del mux repubblica, sono praticamente inguardabili... gli altri vanno abbastanza bene..
In questo caso il tecnico può usare un sistema "ad occhio" per direzionare i vari elementi oppure c'è uno strumento ad hoc?

grazie ancora
certo che esiste, ma piuttosto è assolutamente indispensabile per definire il segnale alle prese quando si fa l'impianto, è meglio usarlo anche per il puntamento, ma siamo realisti: non si può escludere che, se come penso la zona è a segnale forte e non molto complicata, si possa mettere a posto anche senza...
Piuttosto quel che dicevo è che non si sia spannato il morsetto che fissa la antenna o le antenne che si son girate al palo, così che poi succeda di nuovo...
Perchè è inutile stare lì a lavorare di fino se poi le antenne girano e le fanno girare :D
 
Diciamo che io abito a Mostacciano e che dal tetto dove c'è l'antenna si vedono direttamente due ripetitori..... uno che stà in direzione Laurentina e l'altro in zona colle del sole/portuense.... ... però non sò quali elementi verso uno o verso l'altro... spero che sia uno capace...

grazie mille
 
Nuovo impianto a Mostacciano (Roma)

Zona: Mostacciano/EUR
Città: Roma
Palazzina condominiale di 3 piani + terrazzo, 7 appartamenti.
Antenna vecchia di 12 anni, cavi nuovi. C'è anche una parabola satellitare che invia il segnale nello stesso cavo attraverso un miscelatore.

CAMBIO DI PROGRAMMA: Vorremmo rifare l'antenna, non sò se toccherà rifare anche la centralina..
Da cosa partiamo? che elementi mi consigliate? Insomma devo cominciare da 0....

Sono nelle vostre mani, prima che il solito condomino sòtuttoio ci metta le mani e ci faccia spendere per delle cose che poi fanno schifo...

grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
InfinityAbsolutly ha scritto:
Diciamo che io abito a Mostacciano e che dal tetto dove c'è l'antenna si vedono direttamente due ripetitori..... uno che stà in direzione Laurentina e l'altro in zona colle del sole/portuense.... ... però non sò quali elementi verso uno o verso l'altro... spero che sia uno capace...

grazie mille
Diciamo che a Roma difficilmente è necessario ricorrere al misuratore di campo, a meno di trovarsi in situazioni di ricezione disagate, senza ottica con i ripetitori (casi abbastanza limitati, in città).
Ad ogni modo, da dove ti trovi tu, ciò che hai visto in nessuno dei due casi è un ripetitore televisivo.
Quello della Laurentina è, se non ricordo male, una torre della Telecom, e quello verso Corviale/Colle del Sole probabilmente pure (sicuramente NON è un ripetitore TV).
I ripetitori TV di riferimento per la città e buona parte della provincia di Roma si trovano a Monte Cavo (osservando i Castelli Romani, il monte più alto sulla destra) e a Monte Mario (l'alto traliccio presente alle spalle dell'Hotel Hilton, perfettamente visibile da Piazzal Clodio e da vari punti della città).
In più, ci sono anche acuni impianti a Monte Guadagnolo (Monti Prenestini), faccio riferimento ad es. al ch. 22 con il Mux TCT che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A (con Deejay TV) e i Mux 1, 2 e 4 Mediaset (a supporto delle zone più in ombra sia rispetto a M.Mario che a M.Cavo). :icon_cool:

Ad ogni modo, per il problema tecnico in questione, sarà bene verificare principalmente che non si sia piegato il palo, poi il corretto puntamento delle antenne e che nessuna della suddette antenne abbia subito anni come il distacco di qualche elemento o additittura dell'elemento radiante (quello dove si connette il cavo). ;)
 
una conseguenza..... discutendo tra i vari condomini si è scelto di cambiare completamente l'impianto....visto che abbiamo scoperto essere vecchio di 12 anni.....
 
Da Mostacciano la realizzazione di un impianto terrestre dovrebbe essere cosa tutt'altro che complessa, almeno concettualmente come impianto di base.
La semplicità della cosa deriva dal fatto che basterà utilizzare solo due antenne: una VHF III banda ed una per l'intera UHF (entrambe a larga banda). Quest'utlima, se non ci sono problemi di vista ottica coi ripetitori (ad es. Monte Cavo), potrà essere direttiva o a pannello, a piacere.
La VHF III banda si potrà puntare a piacere verso Monte Cavo o Monte Mario la UHF verso Monte Cavo.
Poi starà nell'esperienza del tecnico e nella tiplogia specifica della distribuzione del segnale nel condominio stabilire se può rimanere in uso l'attuale centralina o se se servirà una nuova (e di che tipo).
Poi, per l'impianto SAT miscelato, è assai facile che il sistema (sicuramente multi-switch) che è stato usato per unire le due tipologie di servizio, sia ancora perfettamente valido. :icon_cool:
 
caspita... in 4 righe hai spiegato tutto per bene..... sei un grande.... grazie mille...

Hai qualche suggerimento di marca e modello per gli elementi da te detti?

grazie ancora

p.s.
con il termine "solo due antenne" intendi due elementi sullo stesso palo giuso?
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
caspita... in 4 righe hai spiegato tutto per bene..... sei un grande.... grazie mille...
Grazie. :icon_cool:


InfinityAbsolutly ha scritto:
Hai qualche suggerimento di marca e modello per gli elementi da te detti?
Prima di tutto diffida di quei prodotti dove è riporato a caratteri cubitali che sono specifici per il digitale, perché le antenne o gli accessori "per il digitale" non esistono! :evil5:
Infatti è dai tempi di Guglielmo Marconi che la trasmissione e ricezione dei segnali radio (e, in tempi successivi anche TV) avviene sempre secondo gli stessi principi.
Come marca per le antenne puoi prendere comunque come riferimento la Fracarro. Buon rapporto qualità prezzo e facilità di reperimeno sul mercato sono a mio avviso i loro puni di forza.
Come antenna di III banda puoi prendere una BLV4F o anche una 6E512F. Volendo c'è anche la BLV6F, dal guadagno più elevato, ma dalla tua zona escludo sia necessaria.
Come antenna UHF, come pannello ci sono il PU4F o il PU4AF, altrimenti come direttiva andrà bene una BLU220F o, se si desidera un guadagno più elevato (ma anche una direttività più selettiva), la BLU420F, che però non ritengo necessaria per questo caso (un po' come la BLV6F).

InfinityAbsolutly ha scritto:
con il termine "solo due antenne" intendi due elementi sullo stesso palo giuso?
Giusto. ;)
Ad esempio, una BLV4F e un pannello PU4F. :icon_cool:
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
caspita... in 4 righe hai spiegato tutto per bene..... sei un grande.... grazie mille...

Hai qualche suggerimento di marca e modello per gli elementi da te detti?

grazie ancora

p.s.
con il termine "solo due antenne" intendi due elementi sullo stesso palo giuso?
è un maestro qui ... e poi è della tua zona....cosa vuoi di piu...che venga a casa tua a fari un caffe???:D :D :D :D :badgrin: :badgrin:
 
Innanzitutto grazie mille Brasc!! sei veramente molto gentile... oltre che competente....

Visto che sei della mia zona non è che per caso hai il negozio a Spinaceto? In caso ci conosciamo pure.. ehehe

Cmq se posso scriverti in PM magari possiamo parlarne dal punto di vista lavorativo....

grazie ancora mille....
 
No, c'è un equivoco...
E' orami da tempo che non svolgo più la professione di antennista, che però resta il mio hobby preferito!
...Però in effetti il mio lavoro non è in un ambito molto lontano dall'installazione degli impianti d'antenna... :D
 
OT
Diciamo che sono nel settore delle verifiche, controlli qualità e progettazione di ripetitori... Però per gli impianti Radio in FM. Ma d'altra parte le onde elettromagnetiche funzionano sempre allo stesso modo...! :D
 
impianto

Sicuramente affidabile e a livello tecnico e pratico.
Grande competenza nel settore,vai tranquillo.
 
Indietro
Alto Basso