[Roma - Mostacciano] Nuovo impianto centralizzato

Altra domandina, visto che devo comprare un demiscelatore, perchè nel cavo antenna mi arrivano i segnali sia del DTT che del Sat.

Cosa mi consigliate? Ci sono buoni prodotti o sono più o meno tutti uguali?

Vorrei evitare di perdere troppo segnale... tnxxxx
 
Se vai da un buon rivenditore dovrai sincerarti con lui che il demiscelatore abbia una buona separazione in dB tra il "ramo" SAT e il "ramo" TV (almeno 20-24dB).
Evita i supermarket che hanno scaffali pieni di articoli a "T". ;)
 
Alla fine ho trovato un demiscelatore (miscelatore) della Emmesse Elettronica. Ha come seprazione dei canali >45db ..... ho già collegato il tutto e almeno la parte del DTT non pare aver subito diminuzione di segnale significativi....
Appena arriva lo skybox vedremo come si vedrà anche quel segnali...

Grazie ancora Ag Brasc...
 
Molto bene, bravo. :icon_cool:
Appena hai il decoder satellitare fammi sapere se va bene pure quello! ;)
 
dice che non c'è segnale dalla parabola.... sigh... eppure i miei vicini di casa stanno guardando la partita in questo momento.....dice codice di errore: 35
 
Sicuro che tutto sia collegato in modo corretto?
Sicuro che il cavo che serve casa tua abbia davvero entrambi i segnali (TV+SAT)? :eusa_think:
 
si certo, sono serviti tutti e 7 gli appartamenti....

Mi hanno riferito che i miei affittuari prima di me vedevano correttamente il satellite.... a questo punto i punti sono 3:

1. Demiscelatore non funzionante
2. Decoder non funzionante
3. Cavo demiscelatore -> decoder non funzionante

Nel pomeriggio proverò il decoder a casa dei miei ....

Mi hanno anche detto che se mi arriva il segnale del DTT deve arrivarmi cmq anche quello del SAT
 
Ultima modifica:
Accertato che in casa ti deve arrivare sia il segnale terrestre che il satellitare, non ti rimane che verificare i tre punti che hai appena elencato. :icon_rolleyes:
 
mi Sorge un dubbio.....
Il cavo che viene da sopra, mi và a finire dentro casa in una scatola di derivazione, dove c'è un moltiplicatore di segnale per le altre stanze (ho provato anche a toglierlo) e da li mi và a finire in una presa a muro. Qui io ci ho messo una presa a muro normale della bticino serie living, insomma quella per l'antenna classica...da li poi parte il cavo che và al demiscelatore

Non è che per caso questo tipo di presa blocca o interferisce con il segnale sat?

Questa sera proverò a collegare il decoder direttamente con il cavo di discesa che stà nella scatola di derivazione....
 
Puoi chiarire il concetto di "moltiplicatore"? :eusa_think:
Forse vuoi dire partitore? Oppure è un amplificatore di linea (collegato anche alla rete elettrica) a più uscite?
In ogni caso, in entrambi i casi, già questo blocca irrimediabilmente il funzionamento dei segnali SAT.
Stesso discorso per un eventuaale presa passante.
Il collegamento tra il cavo che porta il segnale SAT e il decode deve essere DIRETTO (al massimo si può frapporre un miscelatore/demiscelatore TV/SAT), altrimenti il decoder e l'impianto satellitare non possono comunicare: infatti, a differenza dalla TV e dei decoder DTT, per il SAT il segnale viaggia in entrambi i sensi, tra impianto e decoder SAT (sottoforma di tensioni elettriche e toni audio tramite i quali il decoder regola l'illuminatore della parabola - o l'impianto multi-switch - per la corretta sintonizzazione della più opportuna banda SAT). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Si forse il nome giusto è un partitore.. ovvero quello che mi porta il segnale nelle altre stanze...

Cmq ora prendo una giunzione, una femmina femmina che congiunge i due maschi e farò la stessa cosa al posto della presa al muro ... dici che così possa funzionare?

Cmq stasera la prima cosa che farò è quella di collegare direttamente al cavo che scende dalla centralina....
 
Io inizierei a far le prove a monte di tutto, direttamente dal cavo in arrivo dalla centralina. Poi procederei a testare i vari punti successivi, procedendo verso la presa dove vuoi collocare il decoder.

Io comunque ti suggerisco di fare il possibile per sistemare i collegamenti come segue.

Cavo in arrivo -> demiscelatore TV/SAT...
...Da uscita TV -> partitore e distribuzione alla verie prese TV
...Da uscita SAT -> unico cavo, diretto senza alcuna interruzione al decoder SAT.

In questo modo dovrebbe funzionare senza problemi. :icon_cool:
 
Si infatti sarà il primo test di questa sera....

Cmq non è possibile per me mettere il demiscelatore nella scatola di derivazione, questo perchè non è vicino alla tv ma attraversa il salotto.. quindi metterò una giunzione femmina/femmina (tanto non abbiamo tv nelle altre stanze per ora) nella scatola di derivazione dove arriva il cavo direttamente dalla centralina, e lo collego al cavo che passa sotto il pavimento e che và a finire alla presa a muro vicino al tv.
A questo punto toglierò questa presa e farò un giunzione come nell scatola di derivazione.... da cui partirà il cavo che finirà nel demiscelatore.....

Un'alternativa sarebbe mettere il demiscelatore nella scatola di derivazione e riuscire a far passare un nuovo cavo sat nella canalina dove già passa il cavo d'antenna che và alla presa al muro... la vedo dura cmq.....
Intanto vado a comprare il cavo e le giunzioni...

Ieri ho anche comprato un nuovo demiscelatore pensando che fosse difettoso il primo..... ma niente da fare....
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Un'alternativa sarebbe mettere il demiscelatore nella scatola di derivazione e riuscire a far passare un nuovo cavo sat nella canalina dove già passa il cavo d'antenna che và alla presa al muro...
E' proprio la soluzione che ti suggerivo prima e che mi pare la più indicata, anche se non semplicissima. :icon_rolleyes:

Cavo in arrivo -> demiscelatore TV/SAT...
...Da uscita TV -> partitore e distribuzione alla verie prese TV
...Da uscita SAT -> unico cavo (NUOVO cavo Sat), diretto senza alcuna interruzione al decoder SAT.
 
Si infatti, era solo per dire che devo far passare il cavo dentro la canalina...

Un'altra domanda, siccome in quella canalina ci passa il cavo d'antenna grande... e se lo togliessi e ci facessi passare 2 cavi piccoli? perdo qualcosa in segnale/potenza?

Cmq la prima cosa che farò stasera sarà di collegare il cavo direttamente nelal scatola di derivazione.... e speriamo che almeno li arrivi bene.....
 
Se il tratto non è lunghissimo (entro i 10 mt più o meno), puoi anche provare con due cavi un po' più sottili (5mm).
Non sono il massimo, ma visto che non sono esposti alle intemperie... :icon_rolleyes:
 
funzionaaaa...

Ok collegando direttamente al cavo di discesa funziona....

ora dovrò fare il passo 2, ovvero smontare la presa a muro e fare tutti i nuovi collegamenti......

bè... finalmente

grazie mille AG Brasc!!!
 
stasera non và più..... sono tornato alla configurazione di oggi con il cavo al volo e ora non funziona..... arriva un segnale bassissimo....
 
Indietro
Alto Basso