Roma: Motorini, l'esercito dei fuorilegge: 130 mila devono ancora cambiare targa

E' una jungla. Ognuno fa come gli pare in questa città... Vigili urbani senza polso, che lasciano correre, fanno il resto.
 
certo che rischiare una multa di oltre 500 euro per non pagare la nuova targa 90 euro...:icon_rolleyes: :D
 
:D certo, capisco che il calcolo delle probabilità...dice vicino allo zero, ma mi sa che in caso di incidente vengano fuori casini con l'assicurazione :icon_twisted:
 
la mia era solo una battuta, ovviamente.
Ma -ragionandoci un attimo- pensi veramente che con veicoli in circolazione così palesemente fuori regola (la targa) e teoricamente sequestrabili anche da fermi la preoccupazione principale del proprietario sia quella di pagare l'assicurazione ? :icon_rolleyes:
 
La tua riflessione è senz'altro interessante. Tuttavia credo che in molti siano in ritardo sul cambio della targa anche perché la campagna comunicativa è stata poco efficace.
 
Che schifo ragazzi! Una città piena di incivili!

Ghione per come ha posto il problema andrebbe radiato. Non è che bisogna sollecitare l'ufficio del decoro urbano, ma bisogna INCULCARE ai "cittadini" che questi abbandoni sono incivili.

Oltretutto è facilissimo segnalare questi motorini abbandonati. E il servizio di rimozione è anche abbastanza rapido. Il problema è che c'è menefreghismo e quasi nessuno segnala.
 
certo che rischiare una multa di oltre 500 euro per non pagare la nuova targa 90 euro...:icon_rolleyes: :D

secondo me non è un fatto di "spesa" è più pigrizia! non sto giustificando l'infrazione però bisogna pure vedere l'iteer burocratico per richiedere la nuova targa quanto è lento e quanto è palloso!

Cmq si nela giungla ci sono regole apparte!
 
Indietro
Alto Basso