[Roma Nord] consiglio amplificatore fracarro

nose1998

Digital-Forum New User
Registrato
24 Dicembre 2012
Messaggi
15
ho comprato una televes dat hd e una fracarro BLV6F

leggendo vecchi post qui sul forum consigliano per la televes dat hd un amplificatore con telealimentazione
il mio vicino per esempio ha installato un minicentralino a due entrate e un uscita con regolazione di guadagno per ogni ingresso assorbimento 100mA e sotto credo ci sia un miscelatore o un'amplificatore

non ho idea cosa installare potete consigliarmi ?:eusa_think:
Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao io con la televes dat hd e con la televes VHF 1605 uso l Amplificatore da palo Alcad AM-315 e va tutto da dio cmq bisona vedere la potenza e la qualità di come ricevi i segnali cmq AG-Brasc ti saprà aiutare a dovere attendi i suoi consigli
 
Cristian29 ha scritto:
Ciao io con la televes dat hd e con la televes VHF 1605 uso l Amplificatore da palo Alcad AM-315 e va tutto da dio cmq bisona vedere la potenza e la qualità di come ricevi i segnali cmq AG-Brasc ti saprà aiutare a dovere attendi i suoi consigli

Grazie attenderò altri consigli
;)
 
Premesso che non so se nose1998, al quale do il benvenuto nel Forum e gli auguri di Buon natale, si trova con un'oggettiva difficoltà di ricezione dai Castelli Romani e/o da Monte Mario, perché in zone dove nel 99% dei casi c'è segnale a volontà, continuate a comprare antenne decisamente SOVRADIMENSIONATE (come guadagno di base e per di più, in questo caso, pure con pre-amplificazione incorporata)?
Antenne di questo tipo sono consigliabili solo in zone con segnali molto deboli, difficili da discriminare e magari pure con oggettive difficoltà di ricezione a causa della presenza di grossi ostacoli artificiali o naturali, tipo in montagna...
Ad ogni modo, se devi servire poche prese (e sarà bene che spieghi per bene come è distribuito l'impianto interno) e se effettivamente non hai oggettive difficoltà locali di ricezione, basterà un semplicissimo miscelatore VHF/UHF, senza dover amplificare nulla (non occorrerà alimentare e l'antenna Televes funzionerà semplicemente coma una buona direttiva UHF non pre-amplificata).
Ovviamente consiglio di utilizzare cavi di alta qualità, magari classe A, evitando accuratamente quelli del tipo più sottile.

PS: Roma Nord dove?
 
AG-BRASC ha scritto:
Premesso che non so se nose1998, al quale do il benvenuto nel Forum e gli auguri di Buon natale, si trova con un'oggettiva difficoltà di ricezione dai Castelli Romani e/o da Monte Mario, perché in zone dove nel 99% dei casi c'è segnale a volontà, continuate a comprare antenne decisamente SOVRADIMENSIONATE (come guadagno di base e per di più, in questo caso, pure con pre-amplificazione incorporata)?
Antenne di questo tipo sono consigliabili solo in zone con segnali molto deboli, difficili da discriminare e magari pure con oggettive difficoltà di ricezione a causa della presenza di grossi ostacoli artificiali o naturali, tipo in montagna...
Ad ogni modo, se devi servire poche prese (e sarà bene che spieghi per bene come è distribuito l'impianto interno) e se effettivamente non hai oggettive difficoltà locali di ricezione, basterà un semplicissimo miscelatore VHF/UHF, senza dover amplificare nulla (non occorrerà alimentare e l'antenna Televes funzionerà semplicemente coma una buona direttiva UHF non pre-amplificata).
Ovviamente consiglio di utilizzare cavi di alta qualità, magari classe A, evitando accuratamente quelli del tipo più sottile.

PS: Roma Nord dove?
Grazie per la tua disponibilità nel rispondere.
Ho acquistato la televes perchè volevo un prodotto affidabile e durebole nel tempo mi è sfugito questo detaglio che dici tu
comunque devo far passare il cavo coassiale dalla chiostrina per 6 piani (io sto al seminterrato) e collegarlo direttamente alla tv. Ho comprato il cavo coassiale (fait) consigliato da te.
Non so se usare un ampli o un miscelatore potresti consigliarmi puale marca e modello comprare ?
PS : abito vicino a via caroncini
grazie e buone feste
 
Antenne di questo tipo sono consigliabili solo in zone con segnali molto deboli, difficili da discriminare e magari pure con oggettive difficoltà di ricezione a causa della presenza di grossi ostacoli artificiali o naturali, tipo in montagna...

scusa AG una curiosità,ma se è adatta per zone dove il segnale è debole perchè ho visto una dat 75 acoppiata con un altra dat in pieno centro di roma vicino piazza barberini? :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
nose1998 ha scritto:
scusa AG una curiosità,ma se è adatta per zone dove il segnale è debole perchè ho visto una dat 75 acoppiata con un altra dat in pieno centro di roma vicino piazza barberini? :eusa_shifty:
La risposta è duplice, una semplice ed una più articolata...
O si tratta di inutili "fanatismi" oppure si trattava di un edificio la cui esposizione verso i Castelli (Monte Cavo) era sfavorita e serviva un segnale il più possibile performante già in antenna, magari perché posto troppo in basso come quota rispetto ad altri edifici oppure rispetto alla collina del Quirinale, dova passa Via XX Settembre.


nose1998 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta
se dovessi usare un alimentatore è meglio da 12v o 24v?
Secondo quanto richiesto dalle caratteristiche tecniche allegate.
Ad ogni modo, se non vado errato è indifferente. L'importante però è non sottoalimentare i mA necessari.
 
AG-BRASC ha scritto:
La risposta è duplice, una semplice ed una più articolata...
O si tratta di inutili "fanatismi" oppure si trattava di un edificio la cui esposizione verso i Castelli (Monte Cavo) era sfavorita e serviva un segnale il più possibile performante già in antenna, magari perché posto troppo in basso come quota rispetto ad altri edifici oppure rispetto alla collina del Quirinale, dova passa Via XX Settembre.


Secondo quanto richiesto dalle caratteristiche tecniche allegate.
Ad ogni modo, se non vado errato è indifferente. L'importante però è non sottoalimentare i mA necessari.
Dimenticavo dirti che è una antenna condominiale in via di san basilio

Scusa AG vorrei un tuo parere: ho calcolato la caduta del cavo è di circa 32m in questo caso non so se è il caso di montare un miscelatore come da te sugerito ..
vorrei conetterlo direttamente alla tv senza partitori o altro
 
Ti confermo che da Via di San Basilio, specie la parte più bassa, la direzione verso i Castelli viene occlusa dall'altura naturale del colle del Quirinale, dove c'è Via XX Settembre.

Riguardo la tua necessità specifica, puoi eventualmente procurarti un miscelatore che consenta di far transitare la corrente continua di un alimentatore dall'ingresso UHF e alimentare la Televes così che funzioni il suo preamplificatore interno.
Un miscelatore utile in questo senso è il modello MX208 della Fracarro, sul quale puoi selezionare, semplicemente spostando un piccolo jumper (o "ponticello") di collegamento, su quale o quali ingressi vuoi far passare la corrente continua (indicata con CC oppure DC).
Se però il segnale dovesse saturare, basterà staccare l'alimentatore dalla corrente e la Televes si comporterà come qualunque altra antenna priva di preamplificatore.
Per la VHF, invece, soprattutto se riceverai il Mux 1 sul ch. 9 di Monte Mario, resto convinto che l'amplificazione non servirà affatto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti confermo che da Via di San Basilio, specie la parte più bassa, la direzione verso i Castelli viene occlusa dall'altura naturale del colle del Quirinale, dove c'è Via XX Settembre.

Riguardo la tua necessità specifica, puoi eventualmente procurarti un miscelatore che consenta di far transitare la corrente continua di un alimentatore dall'ingresso UHF e alimentare la Televes così che funzioni il suo preamplificatore interno.
Un miscelatore utile in questo senso è il modello MX208 della Fracarro, sul quale puoi selezionare, semplicemente spostando un piccolo jumper (o "ponticello") di collegamento, su quale o quali ingressi vuoi far passare la corrente continua (indicata con CC oppure DC).
Se però il segnale dovesse saturare, basterà staccare l'alimentatore dalla corrente e la Televes si comporterà come qualunque altra antenna priva di preamplificatore.
Per la VHF, invece, soprattutto se riceverai il Mux 1 sul ch. 9 di Monte Mario, resto convinto che l'amplificazione non servirà affatto. ;)

grazie per i consigli AG appena posso proverò :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso