[Roma Nord] Qualità trasmissione canali Telecom su DVB-T

italiauno61

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Novembre 2009
Messaggi
1.198
Nonostante vari tentativi di aggiornamento, il segnale digitale terrestre dei canali telecom (LA7, MTV...) non è affatto stabile. Quando è presente, il segnale è di ottima fattura, ma tende a scomparire nel corso della giornata ("assenza di segnale").
Avevo pensato che visualizzando le trasmissioni da un'altra frequenza presente nella mia lista dei canali avrei risolto, ma nisba.
Abito a Roma Nord ed utilizzo il tuner integrato del mio TV...
Chiedo scusa se i termini usati non sono troppo tecnici...
Qualcuno può darmi delle indicazioni al riguardo? Succede anche ad altri utenti?
 
sei nella sezione sbagliata, ma spero che ti spostino in quella giusta, intanto sarà bene che tu dia qualche specifica sull'impianto d'antenna (che stranamente non hai assolutamente richiamato) perchè, a meno di problemi locali di cui di sicuro AG-brasc è al corrente, i problemi di ricezione stanno lì....
 
Chiedo innanzi tutto scusa per aver appoggiato il TD nella sezione sbagliata...
Tenderei ad escludere l'impianto d'antenna (centrallizzato) in quanto, in occasione del passaggio al digitale terrestre dell'anno scorso, lo abbiamo sostituito con uno di ultimissima generazione.
Raccogliendo informazioni in ufficio, ho scoperto che questo tipo di problema i canali telecom lo danno anche ad altri utenti, almeno qui a Roma...
 
italiauno61 ha scritto:
Chiedo innanzi tutto scusa per aver appoggiato il TD nella sezione sbagliata...
Tenderei ad escludere l'impianto d'antenna (centrallizzato) in quanto, in occasione del passaggio al digitale terrestre dell'anno scorso, lo abbiamo sostituito con uno di ultimissima generazione.
Raccogliendo informazioni in ufficio, ho scoperto che questo tipo di problema i canali telecom lo danno anche ad altri utenti, almeno qui a Roma...
OK...come dicevo prima il moderatore della sezione è di Roma, per cui sei fortunato, potremo sentire qualcosa da lui.
 
Eccomi... :D
Veramente non mi risultano anomalie sul segnale del ch. 48, cioè il Mux Timb3 (quello con La7). Roma Nord dove? :eusa_think:
 
Grazie per l'interessamento... Abito in zona Casalotti Boccea.
 
Magari è un lieve errore di puntamento dell'antenna Uhf. Anche se il Mux Timb3 è trasmesso pure da M.Mario, sarà bene controllare che il puntamento verso M.Cavo sia corretto.
Altrimenti, anche un controllo dettagliato a partizioni e derivazioni di segnale in casa potrebbe essere utile.
Quante prese serve l'impianto? Come sono state realizzate materialmente/fisicamente le derivazioni?
 
AG-BRASC ha scritto:
Magari è un lieve errore di puntamento dell'antenna Uhf. Anche se il Mux Timb3 è trasmesso pure da M.Mario, sarà bene controllare che il puntamento verso M.Cavo sia corretto.
Altrimenti, anche un controllo dettagliato a partizioni e derivazioni di segnale in casa potrebbe essere utile.
Quante prese serve l'impianto? Come sono state realizzate materialmente/fisicamente le derivazioni?

Vorrei scartare l'ipotesi puntamento, perchè come ho detto prima l'impianto centralizzato è stato revisionato da poco...Tutti i Mux li capto bene, e, qualche tempo fa, anche LA7 and company, arrivavano bene, a differenza dei multiplex di mediaset. Ora vedo bene questi ultimi e da qualche settimana ho rilevato il problema sui telecom...Potrei verificare le prese di casa: il partitore sulle scale è stato anche questo rinnovato in occasione del passaggio al dtt. Ho quattro prese, ma ne uso soltanto due. Non so come siano state realizzate le derivazioni, in quanto le ho trovate già in casa, che quando l'ho occupata era nuova e mai abitata precedentemente. Ciò per precisare che sono originali e non hanno subito manipolazioni. Qualche consiglio specifico per il controllo delle prese? Qualche miglioria per potenziare il segnale, se necessario? grazie per il competente e consueto interessamento.
 
Ci vorrebbe un amico...
scherzo: ci vorrebbe uno strumento, puoi fare una prova empirica confrontando le varie prese portandoci uno stesso decoder (in successione abbastanza rapida visto che dici che il difetto varia durante la giornata)
 
Dovrò fare a meno dello strumento perchè non ce l'ho a disposizione...proverò così come mi è stato suggerito, speravo che il problema potesse attribuirsi alla scarsa qualità dei ripetitori telecom, così come avevo letto per il Piemonte. Ma se così non è, è evidente che il problema è del mio impianto o del tuner del TV...Vi terrò aggiornati. Per il momento grazie.
P.S. se qualcuno avesse altri consigli, saranno naturalmente been accetti.
 
No, posso assicurare che i ripetitori TIMB non soffrono di problemi di qualità inferiore...
Tra l'altro ho notato che ora anche i Mux TIMB 1 e 2 sono ricevibili da Monte Mario (oltre che da M. Cavo), esattamente come il TIMB3...
Credo davvero che il problema sia da ricercare sull'impianto di base, inclusi puntamento, errate miscelazioni/amplificazioni, ecc. :icon_rolleyes:
 
Sì, e inoltre potrei consigliare all'interessato, se è in confidenza con qualcuno dello stesso condominio, di confrontare la ricezione di quel canale.
Infatti, per quanto bravo sia l'antennista una svista (specialmente se si nota su un solo canale) può sempre sfuggire...
Inoltre mi viene solo ora un flash, ma quell'impianto (per quanto recente) è stato fatto PRIMA dello switch-off e NON revisionato?
Se è così niente di più sbagliato, capisco le antenne singole (più di bocca buona), ma TUTTI gli impianti condominiali, per quanto recenti, andavano controllati e regolati per ottimizzare dopo lo switch off...
Se è così vi conviene programmare una revisione, che anzi qui da noi (che lo switch-off lo faremo tra un paio di mesi) molti antennisti già hanno programmato "da contratto" per gli impianti che stanno facendo ultimamente. :evil5:
 
Beh, c'è però anche da dire che il panorama di ricezione nella tua zona è in media decisamente più complesso (segnali diversi da direzioni diverse e impianti canalizzati) rispetto a quello di Roma, dove invece posso confermare che per lo più non si sono resi necessari interventi, a meno di impianti realizzati in modo incongruo oppure molto datati/degradati... ;)
 
Inoltre mi viene solo ora un flash, ma quell'impianto (per quanto recente) è stato fatto PRIMA dello switch-off e NON revisionato?

Prima dello Switch-off l'impianto fu revisionato, dopo, fummo costretti a rinnovare antenna, miscellazione e partizione (questa naturalmente esterna agli appartamenti), perchè rilevavamo parecchie anomalie.
Con l'ultimo intervento tutto sembrava andare per il meglio sino a poco tempo fa, quando ho notato il problema sui canali telecom.

c'è però anche da dire che il panorama di ricezione nella tua zona è in media decisamente più complesso (segnali diversi da direzioni diverse e impianti canalizzati)

In effetti, dal terrazzo condominiale, io vedo sia M.Mario che M.Cavo. Però, quello che mi spinse a richiedere l'intervento degli amici del forum, fu che i problemi su LA7 e MTV sono comparsi posteriormente e di molto ai lavori fatti.
 
Indietro
Alto Basso