[Roma nord] sostituzione antenna e impianto

probabilmente il cavo di discesa é interrotto, oppure lo adopera qualcun'altro....

non mi meraviglio di niente nei condomiini succede di tutto... C'è però da dire che quello è un CAD13 sulla cui passante bisogna "vedere" cosa c'è collegato...
 
No, devo spezzare una lancia a favore dei miei condomini. Dall'esterno del palazzo il cavo è visibile in tutta la sua lunghezza. Da una stima credo abbia circa 20 anni e potrebbe essere vittima di normale usura.
Sul CAD13: la sua presenza ha sorpreso anche me. Si tratta di un impianto pre-esistente e non capisco la scelta del derivatore, viste le dimensioni normali dell'appartamento e la distanza tra le prese. Comunque, come detto, mi cimenterò nella sostituzione (e nella scelta: spero il negoziante mi consigli bene!) del cavo di discesa e, a quel punto, metterò un Fracarro PA2. Devo solo capire la sezione dello strano cavetto bianco e nero, che porta a una delle prese in uso, per scegliere un connettore F della giusta dimensione.
 
Come cavo va bene il Cavel DG113 esiste anche la versione per esterno ma difficile da reperire:

http://www.cavel.it/images/catalogo-prodotti/pdf/IT/dg113pe.pdf

la scelta del derivatore è corretta non è corretto però mettere una presa o collegare un tv direttamente sull'uscita passante come hanno fatto per il CAD13 avrebbero dovuto mettere un derivatore a 4 uscite con la passante chiusa dalla solita resistenza CR75I, il mio consiglio è che una volta sostituito il cavo ed accertato di ricevere un buon segnale di non abbondonare le altre prese potrebbero sempre tornare utili, ma provare ad utilizzare un derivatore a 4 uscite (ad esempio Fracarro DE4-12) terminato con il carico CA75F, comunque verifica che tipo di prese hai: Marca, Tipo e Codice stampigliato sopra per capire se sono prese semplici o di altro tipo.

EDIT - In alernativa al Cavel DG113 se non lo riesci a trovare c'è l'equivalente della CEAM ECO 113:

http://www.ceamcavi.it/pdf-sfogl/generale/files/assets/common/downloads/page0018.pdf

anche di questo esiste la versione per esterno (ma poco diffusa) CEAM GEO 113 outdoor:

http://www.ceamcavi.it/pdf-sfogl/generale/files/assets/common/downloads/page0021.pdf
 
Ultima modifica:
Scusa l'ignoranza, ma perché un derivatore e non un partitore? Con il derivatore non ci sarebbe un'inutile perdita di segnale sulle uscite non passanti?
 
Indietro
Alto Basso