[Roma] Nuovo impianto dtt o satellitare?

dtt2011

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Novembre 2010
Messaggi
112
Buongiorno a tutti!

Spero di postare nella sezione appropriata .. volevo chiedervi consiglio in quanto abitando in un appartamento in affitto (zona Roma Nord, Prima Porta / Labaro) e avendo un impianto schifoso, stavo pensando a:
1) mettere una nuova antenna sul balcone da collegare a solo due punti antenna in casa;
2) passare direttamente al satellitare per ricevere i canali in chiaro.

In entrambi i casi mi interessa una soluzione che vada bene per un giorno in cui comprerò casa (si spera!) e porterò via antenna o parabola che sia.
Ho paura che andando ad abitare in un un'altra casa al 90% mi troverei già un'antenna e quindi con la mia poi che ci faccio? Forse meglio la parabola però .... voi che dite?
La zona credo sia "servita" da Montemario e Monte Cavo.

Grazie
 
Se dal balcone vedi fisicamente almeno uno dei monti indicati sei a cavallo, metti lì un'antenna semplice, robusta ed economica (poi vediamo quale) un buon partitore a 2 (non cinese, ma un Fracarro PA2) e con meno di 50 euro, anche molto meno se basta una logaritmica, sei a posto e a quel punto non c'è da preoccuparsi tanto per l'investimento, no? ;)
 
areggio ha scritto:
Se dal balcone vedi fisicamente almeno uno dei monti indicati sei a cavallo, metti lì un'antenna semplice, robusta ed economica (poi vediamo quale) un buon partitore a 2 (non cinese, ma un Fracarro PA2) e con meno di 50 euro, anche molto meno se basta una logaritmica, sei a posto e a quel punto non c'è da preoccuparsi tanto per l'investimento, no? ;)

Intanto grazie per la risposta immediata. Per 50 € "se po fa" ... se vedo uno dei due monti sinceramente non lo so :icon_redface:
Guarda QUI

Che dici?
 
Ultima modifica:
dtt2011 ha scritto:
Intanto grazie per la risposta immediata. Per 50 € "se po fa" ... se vedo uno dei due monti sinceramente non lo so :icon_redface:
Guarda QUI

Che dici?
dal balcone vedi sopra le altre case?
verso il centro città, da dove sei tu.
O hai palazzi più alti che ti impediscono la vista?
 
areggio ha scritto:
dal balcone vedi sopra le altre case?
verso il centro città, da dove sei tu.
O hai palazzi più alti che ti impediscono la vista?

Hai un mp ;)
 
dtt2011 ha scritto:
visto, ma dalla foto non capisco bene se l'altezza delle costruzioni di fronte (penso dall'altra parte della strada) è superiore o no all'altezza del tuo balcone...
 
areggio ha scritto:
visto, ma dalla foto non capisco bene se l'altezza delle costruzioni di fronte (penso dall'altra parte della strada) è superiore o no all'altezza del tuo balcone...

Il mio balcone è più basso rispetto alle costruzioni di fronte, non di molto ma cmq più basso.
 
Considera cmq che con una banale antenna da interno Vivanco riesco a ricevere rai, mediaset e altri canali anche se chiaramente non può essere una soluzione definitiva visto che basta poco per perdere qualità con ovvio segnale pixellato!
 
dtt2011 ha scritto:
Considera cmq che con una banale antenna da interno Vivanco riesco a ricevere rai, mediaset e altri canali anche se chiaramente non può essere una soluzione definitiva visto che basta poco per perdere qualità con ovvio segnale pixellato!
OK: penso che la soluzione più valida sia una logaritmica, non è impegnativa come puntamento, è robusta ed è quella che costa meno...non è per essere taccagni, ma in quelle condizioni da un tipo all'altro cambia poco...e almeno se non va tanto bene non si buttano via i soldi...
Ti consiglio una LP345 Fracarro, l'attacchi a quel ferro il più alto possibile, colleghi il cavo (in punta, a seconda dei modelli c'è un morsetto o una presa F, in entrambi i casi fai una buona connessione, se non sai come non aver paura a chiedere) entri in casa e dividi il cavo in due col partitore PA2, sempre Fracarro, anche qui connessioni fatte bene e...secondo me ce la puoi fare... ;)
 
areggio ha scritto:
OK: penso che la soluzione più valida sia una logaritmica, non è impegnativa come puntamento, è robusta ed è quella che costa meno...non è per essere taccagni, ma in quelle condizioni da un tipo all'altro cambia poco...e almeno se non va tanto bene non si buttano via i soldi...
Ti consiglio una LP345 Fracarro, l'attacchi a quel ferro il più alto possibile, colleghi il cavo (in punta, a seconda dei modelli c'è un morsetto o una presa F, in entrambi i casi fai una buona connessione, se non sai come non aver paura a chiedere) entri in casa e dividi il cavo in due col partitore PA2, sempre Fracarro, anche qui connessioni fatte bene e...secondo me ce la puoi fare... ;)

Grazie 1000 gentilissimo! Guarda .. se sono riuscito, nonostante la mia incapacità, a sistemare questa penso di farcela anche stavolta eheh
Per quanto rigurda il partitore pensavo di metterne uno da esterno in quanto dentro casa metterò due punti "volanti". Quindi dall'antenna col partitore devo entrare su 2 stanze, una ventina di metri di cavo dovrebbero bastare ... quello cinese da 10 metri a 3 € va bene? :eusa_whistle: :icon_redface:
Non è appunto per essere taccagni ma non essendo casa mia ... ;)
 
dtt2011 ha scritto:
Grazie 1000 gentilissimo! Guarda .. se sono riuscito, nonostante la mia incapacità, a sistemare questa penso di farcela anche stavolta eheh
Per quanto rigurda il partitore pensavo di metterne uno da esterno in quanto dentro casa metterò due punti "volanti". Quindi dall'antenna col partitore devo entrare su 2 stanze, una ventina di metri di cavo dovrebbero bastare ... quello cinese da 10 metri a 3 € va bene? :eusa_whistle: :icon_redface:
Non è appunto per essere taccagni ma non essendo casa mia ... ;)
Eh no...e poi anche il cavo buono costa poco e non immagini la differenza...specialmente che sia bello grosso di diametro, mi raccomando...
 
areggio ha scritto:
Eh no...e poi anche il cavo buono costa poco e non immagini la differenza...specialmente che sia bello grosso di diametro, mi raccomando...

Ok, 6,7 mm no?

Per un partitore da esterno hai qualche modello da consigliarmi?
 
dtt2011 ha scritto:
Ok, 6,7 mm no?

Per un partitore da esterno hai qualche modello da consigliarmi?
Sempre quello PA2 basta che non ci piova sopra...
(non metterci un sacchetto che fa condensa, se non vuoi mettere una di quelle scatole per amplificatori esterni, riparalo tenendolo vicino al muro o sotto qualcosa) e specialmente mettendo il cavo in modo che non faccia colare l'acqua (cioè metti il cavo che ci arrivi da sotto e non da sopra)...errore frequente...anche sulle antenne...
 
areggio ha scritto:
Sempre quello PA2 basta che non ci piova sopra...
(non metterci un sacchetto che fa condensa, se non vuoi mettere una di quelle scatole per amplificatori esterni, riparalo tenendolo vicino al muro o sotto qualcosa) e specialmente mettendo il cavo in modo che non faccia colare l'acqua (cioè metti il cavo che ci arrivi da sotto e non da sopra)...errore frequente...anche sulle antenne...

Perfetto, grazie 1000 per l'aiuto ... ti farò sapere come è andata ;)
 
areggio ha scritto:
potendo scegliere, la 345F

Grazie Areggio ma forse me la cavo senza far nulla! Ho scoperto ieri, smanettando un pò, che vedo molto bene i canali rai test (101, 102, 103). Quindi posso usare questi per la rai visto che si vedono meglio di quelli standard .. cmq il decoder Telesystem 6211 da 30 € fa bene il suo lavoro mentre mi son trovato molto male con decoder Dikom che non riceve le stesse cose :mad:
 
dtt2011 ha scritto:
Grazie Areggio ma forse me la cavo senza far nulla! Ho scoperto ieri, smanettando un pò, che vedo molto bene i canali rai test (101, 102, 103). Quindi posso usare questi per la rai visto che si vedono meglio di quelli standard .. cmq il decoder Telesystem 6211 da 30 € fa bene il suo lavoro mentre mi son trovato molto male con decoder Dikom che non riceve le stesse cose :mad:
Perchè un'antenna interna riceve male il VHF, mentre per lo stesso motivo avevo detto di prendere una Logaritmica 345, che è anche VHF... ;)
 
areggio ha scritto:
Perchè un'antenna interna riceve male il VHF, mentre per lo stesso motivo avevo detto di prendere una Logaritmica 345, che è anche VHF... ;)

No scusa mi sono spiegato male. Dentro l'appartamento ci sono due punti antenna, uno è morto (assenza totale del segnale) mentre un altro funziona. Su quest'ultimo ho provato sia un telesystem 6211 che un dikom 134. Decisamente meglio il TS ;)

Quello che volevo sapere cmq è se i canali TEST della Rai sono canali utilizzabili o se, essendo appunto di test, presentano qualche problema tipo interruzioni di segnale, bla bla bla

grazie
 
dtt2011 ha scritto:
No scusa mi sono spiegato male. Dentro l'appartamento ci sono due punti antenna, uno è morto (assenza totale del segnale) mentre un altro funziona. Su quest'ultimo ho provato sia un telesystem 6211 che un dikom 134. Decisamente meglio il TS ;)

Quello che volevo sapere cmq è se i canali TEST della Rai sono canali utilizzabili o se, essendo appunto di test, presentano qualche problema tipo interruzioni di segnale, bla bla bla

grazie
nel breve periodo non dovresti aver problemi ;)
 
Indietro
Alto Basso