[Roma] Perdita segnale DTT con Sky acceso

pierino84

Digital-Forum New User
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
6
Salve a tutti, è da qualche tempo che ho questo fastidioso problema: ho una grossa perdita di segnale quando sky è connesso alla parabola, ovvero quando manda tensione all'lnb. Perdo il mux mediaset, la7, e mi rimane solo il mux principale della rai. Gli altri canali sono indicati dal decoder dtt che ho in cucina come aventi potenza 0, ad intermittenza.
Il mio impianto è costituito da:
Terrazzo: un'antenna con doppio lnb per 13° e 19,2° EST, un'antenna logaritmica e una VHF per DTT miscelate al palo, e un miscelatore fracarro MXST
Abitazione: miscelatore fracarro MXST, decoder sat in chiaro e skybox (collegato all'uscita out del decoder sat in chiaro) e vari partitori

ho provato a togliere tutti i partitori che mandano il segnale dtt alle varie stanze, ma non cambia nulla. Ho provato anche a cambiare i miscelatori demiscelatori, ma non ho notato miglioramenti. Prima non avevo questo problema, o almeno era di minore entità. Cosa posso fare?? C'è qualcosa che posso fare nel menu di sky?
 
pierino84 ha scritto:
Salve a tutti, è da qualche tempo che ho questo fastidioso problema: ho una grossa perdita di segnale quando sky è connesso alla parabola, ovvero quando manda tensione all'lnb. Perdo il mux mediaset, la7, e mi rimane solo il mux principale della rai. Gli altri canali sono indicati dal decoder dtt che ho in cucina come aventi potenza 0, ad intermittenza.
Il mio impianto è costituito da:
Terrazzo: un'antenna con doppio lnb per 13° e 19,2° EST, un'antenna logaritmica e una VHF per DTT miscelate al palo, e un miscelatore fracarro MXST
Abitazione: miscelatore fracarro MXST, decoder sat in chiaro e skybox (collegato all'uscita out del decoder sat in chiaro) e vari partitori

ho provato a togliere tutti i partitori che mandano il segnale dtt alle varie stanze, ma non cambia nulla. Ho provato anche a cambiare i miscelatori demiscelatori, ma non ho notato miglioramenti. Prima non avevo questo problema, o almeno era di minore entità. Cosa posso fare?? C'è qualcosa che posso fare nel menu di sky?

E' un problema noto dovuto a presenza di tensione anche a decoder sky in stand-by.

Segui questo post....

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=113366

Ciao
 
eh l'avevo visto quel thread, e nelle mie prove (e nella vita di tutti i giorni) devo spengere sky per vedere tutti i canali in casa... possibile che sia dovuto alla non perfetta schermatura dei mixer/demixer?
 
pierino84 ha scritto:
eh l'avevo visto quel thread, e nelle mie prove (e nella vita di tutti i giorni) devo spengere sky per vedere tutti i canali in casa... possibile che sia dovuto alla non perfetta schermatura dei mixer/demixer?

Tutti i mix-demix provati non hanno risolto il problema.
Ad un certo punto del thread avevo chiesto ad AG-BRASC se aveva provato con un decoder diverso da quello di sky, prova che io, nel momento del problema, non ero riuscito a fare. Probabilmente non ha letto il mio post o non ha una risposta nemmeno lui.
Come già ribadito l'ideale è tenere l'impianto sat tv separati, ammesso che si possano passare altri cavi.

Ciao
 
Avevo un problema simile (ma non con lo skybox, bensì con la skystar 1), che è migliorato usando dei mix/demix presi alla GBC (mi pare marca ellesse).
Io avevo partitore a 2 uscite per il DTT, di cui una andava al mix con il satellite.

Per risolverlo del tutto, ho amplificato il DTT prima del partitore, in modo da pompare il segnale prima di splittarlo, mixarlo, demixarlo e risplittarlo ancora :D

Fra l'altro uso un amplificatore baracca, realizzato modificando un antenna da interni di tipo portatile.
 
flash54 ha scritto:
Tutti i mix-demix provati non hanno risolto il problema.
Ad un certo punto del thread avevo chiesto ad AG-BRASC se aveva provato con un decoder diverso da quello di sky, prova che io, nel momento del problema, non ero riuscito a fare. Probabilmente non ha letto il mio post o non ha una risposta nemmeno lui.
Come già ribadito l'ideale è tenere l'impianto sat tv separati, ammesso che si possano passare altri cavi.
Parole sante, meglio avere discese separate tra TV e SAT.
Nel thread linkato poco sopra (che poi tra l'altro è proprio quello che avevo aperto io tempo fa) o in un altro thread con problematica simile, ora non ricordo, si suggeriva anche un'altra prova. Premetto che in quel caso (SAT centralizzato) l'LNB è a 4 out x multi-switch (banda bassa H, bassa V, alta H e alta V).
Ebbene mi era stato suggerito, poiché spesso gli LNB hanno un amplificazione che può generare del rumore elettrico sconfinante nella banda TV, di inserire subito a valle delle 4 uscite dell'LNB altrettanti mix/demix (tipo MXST) collegati per i passaggio del solo SAT, così da attenuare di almeno 30dB (che son tanti) qualunque segnale o rumore indesiderato al di sotto del limite più alto della banda TV.
Io non ho provato, ma mi era sembrata una buona idea.
pierino84 potrebbe eventualmente procurarsi due MXST (o anche uno solo provando ad utilizzare un solo LNB, ad es. 13e) da collegare alle uscite degli LNB stessi.
Altra prova: provare a far funzionare il tutto con un solo LNB, scollegando dal diseq alternativamente l'uno o l'altro: magari si potrebbe identificare ed isolare il problema solo ad uno dei due, che potrebbe aver subito un deterioramento con conseguente rumore indesiderato in banda TV. :icon_rolleyes:

PS: il tuo post nel mio thread sopra indicato, mi deve proprio essere sfuggito. :icon_rolleyes: Comunque no, non ho fatto prove con altri decoder. Uno ce l'avrei, ma quando lo hoprovato mi ha fatto lo scherzo di non accendersi... :sad:
(OT) Deve avere un guasto all'alimentazione, perché era già capitato e dopo un paio di giorni lo ritrovai acceso... Da solo! Lo verificherò con calma... :eusa_think: (fine OT)
 
Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo non posso avere discese separate per i 2 tipi di segnali.
Volevo specificare che l'LNB che ho è quello doppio su unica struttura, ed unica uscita coassiale.
Ho fatto anche la prova con il decoder sat in chiaro, per vedere se non dipendesse dal decoder SKY: anche quando accendo quel decoder, e quindi parte la tensione di alimentazione verso l'lnb, perdo tutti i mux principali su monte cavo (36,49,53,54)
Tu dici quindi di provare a collegare l'uscita dell'lnb direttamente all'entrata sat di un mix-demix, collegando il tutto all'entrata sat del mix in funzione in terrazza? Se sì, domani mattina proverò!
Grazie mille!
Rick
 
pierino84 ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte. Purtroppo non posso avere discese separate per i 2 tipi di segnali.
Volevo specificare che l'LNB che ho è quello doppio su unica struttura, ed unica uscita coassiale.
...Che qualitativamente non sono esattamente eccelsi... :sad:


pierino84 ha scritto:
Tu dici quindi di provare a collegare l'uscita dell'lnb direttamente all'entrata sat di un mix-demix, collegando il tutto all'entrata sat del mix in funzione in terrazza? Se sì, domani mattina proverò!
Grazie mille!
Rick
Prego.
Sì, confermo. Dovresti provare ad aggiungere un mix/demix subito a valle dell'LNB, collegandolo ovviamente all'ingresso SAT. Luscita logicamente andrà all'ingresso SAT dell'altro mix/demix utilizzato per miscelare il segnale dell'antenna.
Facci sapere. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
...Che qualitativamente non sono esattamente eccelsi... :sad:


Prego.
Sì, confermo. Dovresti provare ad aggiungere un mix/demix subito a valle dell'LNB, collegandolo ovviamente all'ingresso SAT. Luscita logicamente andrà all'ingresso SAT dell'altro mix/demix utilizzato per miscelare il segnale dell'antenna.
Facci sapere. ;)

Certo che se funziona non è male! Ciò che mi sfugge è da dove nascono i -30 dB; guardando sul catalogo fracarro non ho trovato riscontro.
La soluzione è frutto di esperienze applicate?
 
Guarda, ho ripercorso il thread che avevo scritto io e questa soluzione non era indicata là.
Quindi deve essere da qualche altra parte, su qualche altra discussione (magari dopo provo a ricercarla).
Però ricordo che uno degli utenti più esperti valutava in circa 30dB la separazione tra il lato SAT e il lato TV (che poi più o meno uguale per tutti i Mix/Demix), che peraltro mi pare ragionevole come valore.
In più i mix/demix hanno il cosiddetto taglio di frequenza (sul quale interviene il passa-alto/passa-alto con questa forte attenuazione) in corrispondenza all'incirca dei 900MHz. Quindi, l'utilizzo di questo ulteriore mix/demix dovrebbe garantire un forte filtraggio in più nei confronti di segnali o rumore indesiderati e interferenti. :icon_rolleyes:

ATTENZIONE se si possiede un impianto singolo, con calata avente i segnali TV e SAT miscelati, che però preveda anche un amplificatore da palo con alimentatore in casa (o comunque a valle del mix/demix in testa): tale configurazione NON permette all'amplificatore di funzionare, in quanto solo dal ramo SAT potranno transitare le correnti continue emesse dal decoder per poter interagire correttamente con l'LNB! :evil5:
 
AG-BRASC ha scritto:
Guarda, ho ripercorso il thread che avevo scritto io e questa soluzione non era indicata là.
Poi, (non sarà il caso) ma attenzione, dal decoder singolo esce anche una tensione di circa 18v e non tutti gli ampli d'antenna funzionano regolarmente con una tensione così elevata.
 
ilsirio ha scritto:
Poi, (non sarà il caso) ma attenzione, dal decoder singolo esce anche una tensione di circa 18v e non tutti gli ampli d'antenna funzionano regolarmente con una tensione così elevata.

Al contrario.... i 18 volt non arriveranno mai al ramo tv terrestre.
Il problema consiste nel fatto che devi amplificare e/o alimentare a monte del mixer perchè tutto funzioni!

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Al contrario.... i 18 volt non arriveranno mai al ramo tv terrestre.
Il problema consiste nel fatto che devi amplificare e/o alimentare a monte del mixer perchè tutto funzioni!

Ciao
Messa così mi pare ovvio.:D
 
saluti a tutti
su un vecchio numero di display un installatore
per questo problema aveva usato un filtro passa banda offel mi pare inserendolo tra lnb e l'uscita
insomma come usare i mixtv sat come da voi descritto.
Per alimentare un amplif terrestre a 12vcc io di solito uso un mixtvsat della emmesse che in pratica
preleva il +13 o +18 e lo stabilizza a +12vcc
ciao Paolo
 
pierino84 ha scritto:
eh l'avevo visto quel thread, e nelle mie prove (e nella vita di tutti i giorni) devo spengere sky per vedere tutti i canali in casa... possibile che sia dovuto alla non perfetta schermatura dei mixer/demixer?

Ciao, scusa, hai un tester? Dal momento che mi pare la tua antenna terrestre non sia amplificata, ma ha solo miscelatore, quindi non deve esserci alcuna tensione sul cavo che dal MXST va al miscelatore da palo, prova a vedere se,l con il decoder Sky collegato (non serve sia acceso, basta anche solo collegato alla presa e all'antenna) se rilevi una tensione a c.c. di 13 o 18 v, che sono quelli inviati all'Lnb. Se ci sono, non funziona bene il MXST, se non ci sono, il problema non è l'invio di c.c. all'antenna terrestre. Prova a misurare se c'è tensione continua anche dopo il MXST in casa, ramo tv terrestre vero i partitori, non deve essercene.
 
piersan ha scritto:
Ciao, scusa, hai un tester? Dal momento che mi pare la tua antenna terrestre non sia amplificata, ma ha solo miscelatore, quindi non deve esserci alcuna tensione sul cavo che dal MXST va al miscelatore da palo, prova a vedere se,l con il decoder Sky collegato (non serve sia acceso, basta anche solo collegato alla presa e all'antenna) se rilevi una tensione a c.c. di 13 o 18 v, che sono quelli inviati all'Lnb. Se ci sono, non funziona bene il MXST, se non ci sono, il problema non è l'invio di c.c. all'antenna terrestre. Prova a misurare se c'è tensione continua anche dopo il MXST in casa, ramo tv terrestre vero i partitori, non deve essercene.

Il rimedio consigliato da AG-BRASC era per evitare il problema da lui descritto, ovvero:

AG-BRASC ha scritto:
Ebbene mi era stato suggerito, poiché spesso gli LNB hanno un amplificazione che può generare del rumore elettrico sconfinante nella banda TV, di inserire subito a valle delle 4 uscite dell'LNB altrettanti mix/demix (tipo MXST) collegati per i passaggio del solo SAT, così da attenuare di almeno 30dB (che son tanti) qualunque segnale o rumore indesiderato al di sotto del limite più alto della banda TV.

Il 18 Volt lo ha introdotto "ilsirio" e si è solo precisato che il problema originale era di natura diversa.

Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
...Che qualitativamente non sono esattamente eccelsi... :sad:


Prego.
Sì, confermo. Dovresti provare ad aggiungere un mix/demix subito a valle dell'LNB, collegandolo ovviamente all'ingresso SAT. Luscita logicamente andrà all'ingresso SAT dell'altro mix/demix utilizzato per miscelare il segnale dell'antenna.
Facci sapere. ;)

Ha funzionato!! il mix/demix deve fare da filtro per qualche interferenza sotto i 900 Mhz creata dall'lnb monoblocco.... adesso non perdo più il segnale, e vedo tutti i canali senza problemi!!
Grazie mille AG-BRASC!
Saluti,
Rick
 
Anzi... Sono io che ti ringrazio! :D
Il rimedio era stato suggerito (purtroppo non ricordo da chi) in un altro thread con analoga problematca. In effetti, anche se materialmente non lo avevo provato di persona, la soluzione secondo me aveva un senso logico, tecnicamente parlando, e tu me lo hai brillantemente confermato! :icon_cool:
 
pierino84 ha scritto:
Ha funzionato!! il mix/demix deve fare da filtro per qualche interferenza sotto i 900 Mhz creata dall'lnb monoblocco.... adesso non perdo più il segnale, e vedo tutti i canali senza problemi!!
Grazie mille AG-BRASC!
Saluti,
Rick

Grande... meno male che non si smette mai di imparare!!

Ciao
 
Indietro
Alto Basso