[Roma] Problema spazio su canaline, cavo sat per dtt va bene?

luckyaua

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Luglio 2009
Messaggi
34
Salve ragazzi, devo necessariamente far passare tre cavi tv i(1 sat+ 2 dtt) dentro la stessa canalina un pò stretta, ora c'è 1 sat+1 dtt ed il terzo x dtt non mi ci va??!?!

Volevo sapere se il cavo che ho già in mio possesso molto fino (già usato x sat) posso usarlo anche per i restanti 2 dtt?
Il cavo è il seguente Ceam 0729M x la scheda tecnica:

http://www.ceamcavi.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=259&Itemid=58

GRazie 10000!!
 
luckyaua ha scritto:
Salve ragazzi, devo necessariamente far passare tre cavi tv i(1 sat+ 2 dtt) dentro la stessa canalina un pò stretta, ora c'è 1 sat+1 dtt ed il terzo x dtt non mi ci va??!?!

Volevo sapere se il cavo che ho già in mio possesso molto fino (già usato x sat) posso usarlo anche per i restanti 2 dtt?
Il cavo è il seguente Ceam 0729M x la scheda tecnica:

http://www.ceamcavi.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=259&Itemid=58

GRazie 10000!!

L'uso di cavi di piccolo diametro è sempre sconsigliato, certo è che se devi decidere fra buttare giù i muri oppure accontentarti credo che opterai per la seconda ipotesi.

Se lo hai già usato per il sat e ti funziona sappi che le sulle frequenze dtt l'attenuazione è minore delle frequenze sat quindi non avrai grossi problemi.

Quanto è lungo il tratto di cavo che devi posare?
 
Grazie x la risposta...il cavo dall'antenna alla tv è lungo circa 10mt.

In pratica io vivo in una villetta a schiera (Roma infernetto) con antenne sul tetto...attualmente il sat scende diretto alla tv mentre la configurazione dtt è un pò incasinata...il costruttore non si è curato molto della parte tv.

Dall'antenna (logaritmica) il cavo entra in mansarda dove c'è un alimentatore da interno con una uscita dove ci sono collegati insieme 2 cavi in uscita !?!?!? uno va alla presa in mansarda (dove attualmente non ci sono tv collegate)...l'altro scende alla scatola di derivazione al piano terra, dove prima il cavo era collegato con treccia volante a 2 cavi...uno alla tv del piano terra e l'altro scendeva sotto al piano seminterrato dove c'erano sono 2 prese in cascata.

Io 2 anni fa misi un partitore al piano terra con 3 uscite una per il piano terra e 2 per le tv al seminterrato.

Ora voglio mettere la tv anche fuori x le stagioni calde e con l'occasione ho deciso di mettere una seconda antenna (televes dat hd mix uhf+vhf attiva).
Alla logaritmica attuale colleghero 2 tv (quello all'esterno e quella in mansarda) prendendo un alimentatore nuovo con 2 uscite.

Dalla seconda antenna nuova, con alimentatore 2 uscite (sempre posizionato in mansarda) ,scenderò con 2 cavi uno per la tv al pian terreno e l'altro per le 2 tv al seminterrato (con partitore).
 
Perchè vuoi fare 2 impianti distinti e separati e non cercare di sistemare la distribuzione mantenendo un solo impianto?
 
mi sembrava la soluzione più semplice...sono cmq 5 tv disposte su 3 piani...
 
luckyaua ha scritto:
mi sembrava la soluzione più semplice...sono cmq 5 tv disposte su 3 piani...

Immagina un palazzo di 10 piani, 30 appartamenti e una foresta di antenne per dare il segnale a tutti; meglio seguire il consiglio di elettrodoc.
 
Immagina un palazzo di 10 piani, 30 appartamenti e una foresta di antenne per dare il segnale a tutti;

sono daccordo con te...ma nel mio caso non ho problemi ne di antenne (2 su un palo ci vanno) ne di spazio (a parte la canalina iniziale)...credo che scendendo con 2 calate distinte sia + facile gestire la perdite di segnale....qui in zona da me la maggior parte delle villette posseggono 2 antenne!
 
luckyaua ha scritto:
...qui in zona da me la maggior parte delle villette posseggono 2 antenne!

Sei sicuro che siano 2 antenne uguali e che puntano lo stesso ripetitore?

In base alla zona in cui ci si trova puoi trovare case/villette con 4-5 o 6 antenne ma per bande e direzioni diverse.

A me pare strano che da te, quasi tutti, abbiano 2 antenne con lo scopo di servire 2 stanze o 2 diverse zone dell'abitazione.

A meno che non le abbia piazzate tutte lo stesso individuo che non sapendo come fare si sia inventato questa strada (ma che non è un percorso tecnico).
 
si si...di solito ci sono 2 antenne (logaritmiche) puntate entrambe su montecavo!

Cmq calcolando che il segnale da me è ottimo, visto che con una logaritmica e un alimentatore da interno con una sola uscita, riesco a vedere bene la tv su tutte le 4 prese tv attuali o quasi (con cielo coperto alcuni mux non li ricevo benissimo ma a tratti)....cosa mi consigliereste di fare mettendo magari la nuova antenna (Televes o fracarro combo)...?
 
luckyaua ha scritto:
si si...di solito ci sono 2 antenne (logaritmiche) puntate entrambe su montecavo!

Cmq calcolando che il segnale da me è ottimo, visto che con una logaritmica e un alimentatore da interno con una sola uscita, riesco a vedere bene la tv su tutte le 4 prese tv attuali o quasi (con cielo coperto alcuni mux non li ricevo benissimo ma a tratti)....cosa mi consigliereste di fare mettendo magari la nuova antenna (Televes o fracarro combo)...?

Quindi, secondo te, hanno quasi tutti 2 antenne della stessa banda e puntate nella stessa direzione e hanno, ognuna, un cavo che entra nell'abitazione?
Mi sembra assurdo e ribadisco che quegli impianti non sono stati eseguiti da una "volpe"

Dove ti trovi?
Puoi postare una foto di esempio che faccia vedere le 2 antenne?
 
MA non ti fidi!!
Non sono un tecnico...ma neanche uno sprovveduto!
Ovviamente c'è anche chi ha solo un'antenna...(tanti).

Ipotizzando antenna unica nuova:
http://www.c2dtechnology.it/section/image/attach/dathd_mix_it.pdf

che possiede a corredo un'alimentatore 2 uscite:
http://tdt-hd.com/hojastecnicas/01030179_003_ES-PO-FR-UK.pdf

...se io facessi:
Uscita 1 -> mansarda+esterna+salotto (tramite partitore 3 uscite)
Uscita 2 -> piano seminterrato 2 stanze da letto (tramite partitore 2 uscite)

come andrebbe?
 
luckyaua ha scritto:
MA non ti fidi!!
Non sono un tecnico...ma neanche uno sprovveduto!
Ovviamente c'è anche chi ha solo un'antenna...(tanti).

Ipotizzando antenna unica nuova:

che possiede a corredo un'alimentatore 2 uscite:

...se io facessi:
Uscita 1 -> mansarda+esterna+salotto (tramite partitore 3 uscite)
Uscita 2 -> piano seminterrato 2 stanze da letto (tramite partitore 2 uscite)

come andrebbe?

Non è questione di fiducia ma non riesco a concepire un impianto contorto come quelli che descrivi tu.

Ipotizzando che ti piaccia quell'antenna e tu sia convinto che va bene per quella zona...(che non hai menzionato) fai pure; sei sulla strada buona per fare meglio rispetto alla "contorsione" costituita da 2 antenne.
 
luckyaua ha scritto:
Non credo sia contorto credo che a volte è più facile aggiungere una nuova linea piuttosto che ricablare quella esistente...

Tu parli di nuova linea, io di nuova antenna, il che è molto diverso.
In ogni casi sono discorsi sterili che non portano da nessuna parte.

Come ho già detto procedi come meglio ti sembra.
Non avevo notato che avevi scritto Roma infernetto che a me non dice niente perchè non sono pratico della zona. Se sei sicuro che ti basta puntare Monte Cavo allora sei a posto. Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
 
..grazie x il link...con monte cavo come da lista vedo praticamente tutto.

Tu parli di nuova linea, io di nuova antenna, il che è molto diverso.
Si scusami ovviamente intendevo nuova linea su nuova antenna.
 
luckyaua ha scritto:
..grazie x il link...con monte cavo come da lista vedo praticamente tutto.

Ok... ma non con quell'antenna! i mux rai dvb1 è in III banda.

EDIT: Oops! riceve anche la terza banda, mi ero distratto un attimo.:icon_redface:

Male ma lo riceve
 
Ultima modifica:
luckyaua ha scritto:
Io userei la versione attiva in banda III ha 21 dB di guadagno non bastano?

Se passa AG-BRASC, che è pratico della zona, ti consiglierà al meglio.
 
Rispolvero la discussione perchè in procinto dell'acquisto della nuova antenna.

Dunque attualmente la situazione (trovata da impianto esistente) è la seguente:
antenna logaritmica --> ampli da palo --> cavo 10mt --> alimentatore da interno singola uscita (con doppio filo collegato :5eek:) - ->
-(cavo 1) cavo 2mt--> TV0 (piano +1)
-(cavo 2) cavo 5mt --> partitore 3 uscite (piano 0) -->
- uscita a --> cavo 2mt (piano 0) --> TV1
- uscita b --> cavo 4mt (piano -1) --> TV2
- uscita c --> cavo 6mt (piano -1) --> TV3

Quello che vorrei fare è questo (ho messo 2 cavi che scendono dal piano +1 al piano 0):
antenna combo --> cavo 10mt --> alimentatore da interno doppia uscita -->
-(uscita 1) --> cavo 2mt--> TV0 (piano +1) --> in cascata -->
cavo 5mt---> TV1 (piano 0)
-(uscita 2) --> cavo 5mt --> partitore 2 uscite (piano 0) -->
- uscita a --> cavo 4mt (piano -1) --> TV2
- uscita b --> cavo 6mt (piano -1) --> TV3

il dubbio che ho è che l'antenna combo Televes Bosstech
http://www.c2dtechnology.it/section/image/attach/dathd_mix_it.pdf
per usarla in modalità attiva necessita del suo amplificatore da interno, quindi avrei 10mt di cavo tra antenna e amplificatore, mentre ora ho solo 60cm circa tra antenna e ampli da palo....
...quindi mettiamo che con questo tipo di antenna ho una ricezioine migliore di "n" db e che invece i 10 mt di cavo/segnale non amplificato mi fanno perdere "n1" db...non è che n1 > n e che quindi ho un segnale peggiore di quello che ho adesso con la logaritmica?
 
Indietro
Alto Basso