[Roma, quart. Aurelio] Impianto tv obsoleto

cerniamax

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
36
Località
ROMA CENTRO
Un saluto a tutti e complimenti per l'ottima preparazione in questo campo, ho cercato di seguirvi in molte discussioni, ma ho dei limiti e alla fine nn riesco + a seguirvi.
Ho rimandato il più possibile il rifacimento dell'impianto terrestre che ha più di 20 anni, ci hanno messo le mani un po tutti e ora mi ha piantato completamente.

Quartiere Aurelio via Pio VIII sopra a gregorio VII(alla fine delle mura vaticane per capirci).

Palazzina di 5 piani più attico.

L'antenna deve servire due stanze ad un primo piano ma con due calate distinte, e due stanze al piano terra ma con un unica calata( devo tenere i cavi che ci sono perchè hanno rifatto la facciata da tre anni e non posso mettere fili a vista, cmq i cavi avranno un 6 o 7 anni).
Devo verificare, ma se non erro attualmente al piano terra(con giardino)l'antenna entra in cucina e si sdoppia per andare a servire il salone ed una la camera da letto.
La mia idea era comprare due antenne, BLU10hd o BLU22HD e una BLV6F, mettere un amplificatore tipo map206 o map204, e un deviatore a 3 vie e per finire un alimentatore psu411.
Se fin quì è tutto corretto..... da qui in poi non so più come destreggiarmi.
Grazie
Max
 
RM Aurelio San pietro Impianto tv obsoledo da ripristinare

ciao, le antenne, il map 204 e l'alimentatore vanno benissimo; per la distribuzione fai un disegno con i punti tv e le lunghezze dei cavi pf.

Ringraziandoti per l'interessamento, allego il disegno di come i cavi arrivano hai due appartamenti.
I cavi non possono essere spostati, in pratica dal deviatore devono esserci tre calate, dove la terza va nell'appartamento del piano terra dove poi viene divisa in due a servire un salone ed una caamera da letto.
Grazie
Max
33o73lw.jpg


http://it.tinypic.com/view.php?pic=33o73lw&s=8#.VHsE09KG-NA
 
bene, allora metti un derivatore a due uscite 14db in cima, l'uscita passante di questo derivatore la mandi giu al secondo derivatore che sara sempre a due uscite ma da 12db, l'uscita passante di quest'ultimo derivatore la chiudi con la resistenza di chiusura da 75 ohm; le prese naturalmente tutte dirette.
 
bene, allora metti un derivatore a due uscite 14db in cima, l'uscita passante di questo derivatore la mandi giu al secondo derivatore che sara sempre a due uscite ma da 12db, l'uscita passante di quest'ultimo derivatore la chiudi con la resistenza di chiusura da 75 ohm; le prese naturalmente tutte dirette.

Ciao, alimentatore psu411 dove e come andrebbe montato.
Sapresti dirmi il modello/marca dei deviatori (preferibilmente con l'attacco a F) possibilmente fracarro, leggo sempre della resistenza da 75 ohm, va richiesta e come va montata.
Grazie 1000
Max
 
Ultima modifica:
l'alimentatore lo monti fra l'uscita dell'amplificatore e il primo derivatore lungo la linea dove ti é piu comodo, derivatori ne trovi di tutte le marche, basta che siano dei valori in db che ti ho consigliato, la resistenza va acquistata (per morsetto o per F a seconda) e si inserisce al posto del cavo sull'uscita passante dell'ultimo derivatore.
 
l'alimentatore lo monti fra l'uscita dell'amplificatore e il primo derivatore lungo la linea dove ti é piu comodo, derivatori ne trovi di tutte le marche, basta che siano dei valori in db che ti ho consigliato, la resistenza va acquistata (per morsetto o per F a seconda) e si inserisce al posto del cavo sull'uscita passante dell'ultimo derivatore.
L'amplificatore e il primo deviatore si trovano in terrazzo e non ho prese a cui attaccarmi(e credo essendo un condominio nemmeno potrei)
Come fò??
Grazie
PS
lo potrei montare al piano terra prima dell'entrata(cavo passante) al secondo deviatore
 
Sto andando a comprare il tutto e se il tempo è clemente la monto in giornata.
Vi terrò aggiornati.
Grazie 1000
Ps
Orienterò la VHS verso M.Mario che dista a 4-5 KM e è a vista, la UHS verso M. Cavo(che nn vedo anche perchè ci vorrebbe un cannocchiale.....)
 
pretendi il materiale che abbiamo deciso, non farti fregare dal "non ce l'abbiamo ma va bene anche questo" sai, pur di vendere...eventualmente glieli fai ordinare; vhf e uhf...se gli chiedi un vhs il venditore ti rifila un vecchio videoregistratore...! la uhf conviene orientarla verso monte mario anche lei, bisogna sempre scegliere il ripetitore piu vicino quando ce ne sono due uguali http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
 
In realtà è la VHF che è consigliabile puntare su M. Mario...
La UHF invece verso Monte Cavo (il Mux 4 RAI è presente solo da lì sul ch. 40), salvo eventuali problematiche per i Mux 2 e 3 RAI qualora nonostante il puntamento su M. Cavo presentassero un segnale da M. Mario talmente elevato da generare difficoltà di ricezione (isolivello ed errori di fase in antenna).
 
In realtà è la VHF che è consigliabile puntare su M. Mario...
La UHF invece verso Monte Cavo (il Mux 4 RAI è presente solo da lì sul ch. 40), salvo eventuali problematiche per i Mux 2 e 3 RAI qualora nonostante il puntamento su M. Cavo presentassero un segnale da M. Mario talmente elevato da generare difficoltà di ricezione (isolivello ed errori di fase in antenna).
Era mia intenzione(dopo aver letto molto post) puntare come dici la VHF verso Monte Mario, antenne che vedo dal tetto e a cui disto in linea d'aria 3/4km.
L'antenna UHF verso Monte Cavo.
Ora però mi hai confuso le idee con questa tua frase

"salvo eventuali problematiche per i Mux 2 e 3 RAI qualora nonostante il puntamento su M. Cavo presentassero un segnale da M. Mario talmente elevato da generare difficoltà di ricezione (isolivello ed errori di fase in antenna)"

Che vordì

ps

Mi servo normalmente da un noto fornitore do ve ho dei sconti a maria battistini, ma aveva solo fait (preventivo x tutto + 100€ iva compresa). Devo andare da un'altro però abbastanza caro a Gregorio VII, e vedere se tratta la fracarro e quanto mi viene il tutto.
Grazie
Max
 
se i db dell'ampli e dei derivatori e i milliampere dell'alimentatore corrispondono va benissimo qualsiasi marca di prodotto anzi, se l'ampli a differenza del map lo trovi fino al 60 anziche fino al 69 meglio (VHF 5-12 e UHF 21-60 20 o 25db)
 
Ultima modifica:
se i db dell'ampli e dei derivatori e i milliampere dell'alimentatore corrispondono va benissimo qualsiasi marca di prodotto anzi, se l'ampli a differenza del map lo trovi fino al 60 anziche fino al 69 meglio (VHF 5-12 e UHF 21-60 20 o 25db)

ne sarei felice se possono andare, ho uno sconto del 35/40%(ma nn su tutto)

amplificatore fait ab345/n 2 ingressi guadagno 18 18 18 regolatori 1vhf 1uhf
telealimentatore TL0/N FAIT 12v 200ma
i deviatori li aveva solo da 10db
antenna UHF tgd45/s 25 elementi guadagno 12-17db, rapporto avanti indietro 20-28db apertura h32° / v29°
antenna vhf AB3
10mt cavo sat703b x esterno
10 connettori f grandi
tutto 101,50€
 
Era mia intenzione(dopo aver letto molto post) puntare come dici la VHF verso Monte Mario, antenne che vedo dal tetto e a cui disto in linea d'aria 3/4km.
L'antenna UHF verso Monte Cavo.
Ora però mi hai confuso le idee con questa tua frase

"salvo eventuali problematiche per i Mux 2 e 3 RAI qualora nonostante il puntamento su M. Cavo presentassero un segnale da M. Mario talmente elevato da generare difficoltà di ricezione (isolivello ed errori di fase in antenna)"

Che vordì
Come sai i ch. 26 e 30 della RAI (Mux 3 e 2 rispettivamente) sono disponibili in isodreqeunza SFN sia da M. Cavo che da M. Mario.
A volte a qualcuno è capitato che pur puntando M. Cavo, i segnali di Monte Mario fossero talmente forti da essere ugualmente ricevuti e captati con livello uguale o maggiore rispetto a qualli in arrivo da Monte Cavo, però con l'inevitabile alterazione dovuta al "fuori puntamento".
In questi casi, generalmente in minoranza, alcuni decoder vanno un po' in crisi, non riuscendo a discriminare il migliore tra i segnali captati (ogni segnale, se pur in isofrequenza e in fase, ha un suo ID ben preciso e viene contestualmente identificato e "selezionato" dai nostri ricevitori domestici).
A quel punto, ammesso che ci si trovi in questa situazione, la soluzione sta nel "costringere" la ricezione dei canali interessati dal sito che effettivamente ne offre il segnale più elevato e qualitativamente migliore tramite l'adozione di filtro passacanale ch. 26 e 30 per l'ulteriore antenna UHF (o di IV banda) da puntare su M. Mario e di filtro notch (o "trappola") per l'antenna che invece punta M. Cavo.
Ma, ammesso che dovessi sperimentare questa scomoda situazione, te ne potrai preoccupare e risolverla con calma dopo la realizzazione dell'impianto che hai già previsto. ;)
 
Ultima modifica:
Ok ora ho capito, grazie a voi tutti.
Per il materiale compro tutto a M. battistini ad eccezione dei due deviatori
Max
 

Sto notando che a qualcuno (non me ne vogliano) è dura far capire la differenza nello scrivere deviatore o derivatore, anche perchè quando eventualmente andrà ad acquistarlo, sono sicuro che chiederà un "deviatore a tot uscite" e chi sta dall'altra parte del bancone per un attimo ci rimarrà di mer...ehm... di stucco per poi chiarirsi se non fosse un derivatore. E' solo una precisazione...ripeto...non me ne vogliate...
 
Vorrei ringraziarvi per i consigli, i DERIVATORI li ho trovato ma ho potuto montare solo un DERIVATORE subito sotto l'antenna, ma già si vede ottimamente come mai prima.
Il secondo DERIVATORE è posizionato dietro un mobile e devo avere il tempo per svuotarlo per spostarlo, ma ripeto si vede già divinamente.
PS
Sta Storia dei DEVIATORI e DERIVATORI un pochino mi sta infastidendo,oggi che nn si fa una lira, l'eventuale commesso che si permetterebbe di sfottermi lo prenderei a male parole e andrei a comprare altrove, poi sul commesso che mi ha servito...... lasciamo perdere....
Si scrive veloce mentre si lavora e l'errore ci può stare, specie se ti rimane in testa il deviatore(parola sicuramente più usata).
 
Indietro
Alto Basso