[Roma - S.M. Ausiliatrice] Consigli per migliorare impianto domestico

loryfab

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Ottobre 2012
Messaggi
341
Buongiorno a tutti, mi servirebbero alcuni consigli per migliorare il mio impianto.

La situazione è questa, ho la classica logaritmica sul tetto, 7 piani di calata con il cavo che entra in casa e da questo partono 4 cavi ad altrettante prese antenna.

La più vicina è a circa 2 metri e non ho alcun problema, visualizzo tutti i canali perfettamente senza artefatti o altro con una tv con dt integrato.
La seconda presa è a circa 5-7 metri e al momento non è utilizzata, fino a qualche giorno fa vi era una tv con dt integrato e avevo problemi nella visualizzazione di molti canali; questa tv è stata ora spostata nella quarta presa.
la terza presa è a circa 10 metri e visualizzo la maggior parte dei canali attraverso un decoder ican. La quarta presa è distante circa 12-15 metri e visualizzo bene mediaset tranne i premium, bene i mediaset calcio, artefatti sulla rai.

Tempo fa chiamai un antennista e mi disse che il segnale era buono e di buona qualità su tutte le prese, ma rimane il fatto che io alcuni canali non li vedo.

Vorrei qualche consiglio da voi.

Ricapitolando:

Antenna -> calata di 7 piani -> ingresso in casa -> 4 derivazioni

Prima derivazione 2 mt circa tutti i canali
Seconda derivazione 5-7 mt circa problemi con diversi canali
Terza derivazione 10 mt circa tutti i canali
Quarta derivazione 15 mt circa problemi con alcuni canali.

Vorrei anche segnalare che sulla quarta derivazione quando collego la tv all'antenna si vede bene anche la rai, nel momento in cui vado ad agganciare la tv alla staffa cominciano i problemi, anche se il cavo non è tirato o compresso in alcun modo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
E necessario specificare la zona.
Le derivazioni sono partitori o derivatori?
 
gd94 ha scritto:
E necessario specificare la zona.
Le derivazioni sono partitori o derivatori?

Le derivazioni le fai con i derivatori e le partizioni con i partitori.
 
loryfab ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi servirebbero alcuni consigli per migliorare il mio impianto...

La situazione è questa, ho la classica logaritmica sul tetto, 7 piani di calata con il cavo che entra in casa e da questo partono 4 cavi ad altrettante prese antenna.

La più vicina è a circa 2 metri e non ho alcun problema, visualizzo tutti i canali perfettamente senza artefatti o altro con una tv con dt integrato.
La seconda presa è a circa 5-7 metri e al momento non è utilizzata, fino a qualche giorno fa vi era una tv con dt integrato e avevo problemi nella visualizzazione di molti canali; questa tv è stata ora spostata nella quarta presa.
la terza presa è a circa 10 metri e visualizzo la maggior parte dei canali attraverso un decoder ican. La quarta presa è distante circa 12-15 metri e visualizzo bene mediaset tranne i premium, bene i mediaset calcio, artefatti sulla rai.

Dovresti fare le prove usando lo stesso tv su tutte le prese (quello che nella presa più vicina ti consente di vedere senza problemi).
Fatto ciò rileva la sigla del componente che distribuisce i segnale alle 4 tv e rileva anche la sigla delle prese.
Se le prese sono tutte uguali, il dislivello tra loro è circa 3 dB e non si può pensare che sia la lunghezza a fare la differenza.
Ti dirò di più, le prove su tutte le prese, falle anche con l'apparecchio che ti dà più problemi.
Uno sguardo alle connessioni non farebbe male, fai anche questo controllo.
 
flash54 ha scritto:
Dovresti fare le prove usando lo stesso tv su tutte le prese (quello che nella presa più vicina ti consente di vedere senza problemi).
Fatto ciò rileva la sigla del componente che distribuisce i segnale alle 4 tv e rileva anche la sigla delle prese.
Se le prese sono tutte uguali, il dislivello tra loro è circa 3 dB e non si può pensare che sia la lunghezza a fare la differenza.
Ti dirò di più, le prove su tutte le prese, falle anche con l'apparecchio che ti dà più problemi.
Uno sguardo alle connessioni non farebbe male, fai anche questo controllo.

Innanzitutto grazie ad entrambi.

Domani magari faccio un pò di prove. Posso dirvi che la tv che è nella quarta derivazione non ha presa antenna. Essendo appesa su staffa ho collegato direttamente il cavo all'ingresso tv. Le altre prese sono della Vimar serie Plana.

Potrebbe essere il partitore/derivatore (non so quale dei due c'è a derivare le prese) a creare problemi?

Certo che tirare giù il 42 pollici per provarlo su tutte le prese non è comodissimo :5eek: .
 
gd94 ha scritto:
E necessario specificare la zona.
Le derivazioni sono partitori o derivatori?

Si scusate la zona è Roma Santa Maria Ausiliatrice - Colli Albani
 
loryfab ha scritto:
... Domani magari faccio un pò di prove. Posso dirvi che la tv che è nella quarta derivazione non ha presa antenna. Essendo appesa su staffa ho collegato direttamente il cavo all'ingresso tv. Le altre prese sono della Vimar serie Plana.
Potrebbe essere il partitore/derivatore (non so quale dei due c'è a derivare le prese) a creare problemi?
Certo che tirare giù il 42 pollici per provarlo su tutte le prese non è comodissimo :5eek: .

Quindi hai un tv collegato con connettore volante e gli altri con prese a muro.
Vimar plana non dice nulla e dovremmo capire che tipo di presa si tratta (smontale e rileva le sigle di tutte; non fidarti del fatto che smontata una, le altre sono uguali)

Sì, il partitore o derivatore potrebbe fare la differenza se sposato male con prese di tipo diretto.

Chiama Mastro Lindo, lui sposta tv anche da 80 pollici :D

Scherzi a parte usa un decoder ma che sia sempre lo stesso.
 
....il partitore induttivo ci consente di ripartire quasi senza perdite il segnale fra le varie porte però non ci protegge minimamente nel caso in cui i carichi siano diversi dai 75Ohm resistivi.
Si badi bene che ciò non vale solo per le uscite, ma anche per l'ingresso. Infatti, ilpartitore NON ci protegge anche se il carico in entrata fosse reattivo, ovvero se l'antenna ha problemi di ROS o se l'uscita dell'amplificatore non fosse vicina al valore nominale resistivo.
In altre parole, se vogliamo un sistema privo di perdite, il partitore è indiscutibilmente il circuito più efficiente, però dovremmo fare in modo che non ci siano problemi di carichi reattivi, tanto sugli ingressi che sulle uscite.


Da cui... nel caso in cui si abbia un partitore in congiunzione a prese non attenuate e s'intenda verificare se un dato problema dipende dalla distribuzione, per evitare che spostando via via il TV da una presa all'altra si creino problemi dovuti ad uscite non caricate (le altre), con conseguente ROS e problemi relativi (alcuni segnali presenti in una presa e mancanti nell'altra, oppure buoni in una e mediocri in altre) sarebbe fortemente consigliato che le altre uscite (prese) venissero temporaneamente chiuse con carichi a 75 Ohm.
(ovviamente, se esistono 4 prese servono 3 carichi)

Se questa procedura indica che con il partitore e le uscite (prese) caricate correttamente non ci sono problemi, si può escludere che esistano problemi di natura diversa e che il motivo del problema è da addebitare modo in cui è stata effettuata la distribuzione alle prese. (ovverosia che devono essere installate prese attenuate, oppure che si deve sostituire il partitore con un derivatore)
Se invece sussistono problemi anche così, allora significa che non sono da imputare al modo in cui è stata effettuata la distribuzione ma, che qualcosa non sta funzionando a dovere. Potrebbe essere un problema di cavi danneggiati o mal collegati, di corti circuiti o di segnali troppo vicini al limite di decodifica, oppure eccessivi di livello, etc etc.

 
flash54 ha scritto:
Quindi hai un tv collegato con connettore volante e gli altri con prese a muro.
Vimar plana non dice nulla e dovremmo capire che tipo di presa si tratta (smontale e rileva le sigle di tutte; non fidarti del fatto che smontata una, le altre sono uguali)

Sì, il partitore o derivatore potrebbe fare la differenza se sposato male con prese di tipo diretto.

Chiama Mastro Lindo, lui sposta tv anche da 80 pollici :D

Scherzi a parte usa un decoder ma che sia sempre lo stesso.

In realtà anche il quarto aveva presa a muro, da ignorante ho pensato che saltare un passaggio avrebbe migliorato il segnale. Se opportuno posso rimettere la presa a muro.

Allora provo con il 27' decisamente più facile da spostare.

Grazie
 
Scusate ma quindi una presa non utilizzata può essere un problema?

Perchè al momento la seconda presa non è utilizzata...
 
Con un partitore senza prese terminali attenuate sì, con un derivatore, oppure con prese passanti (che sono poi derivatori a singola uscita derivata) no.
 
Il mitan DV301 che hai è un partitore a 3 uscite.
Se intendi realizzare la distribuzione con il mitan devi utilizzare prese per le utenze attenuate chiuse con resistenza di chiusura da 75 ohm.
 
ic910 ha scritto:
Il mitan DV301 che hai è un partitore a 3 uscite.
Se intendi realizzare la distribuzione con il mitan devi utilizzare prese per le utenze attenuate chiuse con resistenza di chiusura da 75 ohm.

Grazie.

Anche se quello che hai detto per quanto ne so potrebbe anche essere un insulto. :D

Tre chiarimenti:

1 - Li c'è un primo partitore (???) in cui entra il cavo antenna che viene dall'antenna appunto e da cui partono due cavi, uno va diretto ad una tv mentre l'altro va ad un altro partitore (???) a 3 uscite. Ma non era meglio prenderne direttamente uno a quattro?

2 - Ho controllato le prese antenna, e non c'è scritto niente. Non credo siano prese attenuate. Se così fosse questo potrebbe essere il problema?

3 - Ho una presa che attualmente è inutilizzata, da quanto capisco anche questo potrebbe essere un problema?

Potrebbe aiutare sostituire i due partitori in foto con una cosa del genere:

popup_image.php
 
La foto che hai postato è di un derivatore.
Se vuoi utilizzare il derivatore per servire le 4 utenze che hai , ti consiglio un derivatore a 4 uscite derivate con un uscita passante che andrai a chiudere con la resistenza da 75 ohm.
Alle uscite derivate del derivatore andrai a mettere 4 prese terminali tipo le SPI00 della Fracarro.
Il derivatore attenua di più del partitore ma ti garantisce una separazione superiore d'uscita.
La presa che attualmente non è utilizzata se non è attenuata e chiusa con resistenza crea problemi.
Il derivatore che puoi utilizzare eliminando i 2 partitori può essere un DE 4/14 della Fracarro.
Potresti anche ripiegare su un DE 4/12 per avere 2 dB in meno di attenuazione se sei a limite.
Da quello che hai detto ci sono 4 prese da servire.
Considerando la presa da 15 Metri quella più distante e supponendo di avere in quella presa un 60 dBuV,con un DE 4/14 dovrai avere in antenna 82 dBuV.
Ho considerato la discesa di 7 piani 3,5 Metri a piano per un totale di 24,5 Metri.
Ho considerato un attenuazione di 0,2 dB/M dovuta dal cavo di discesa.
Alla fine mi viene sulla presa di 7 M 61,6 dBuV ,sulla presa di 2 M 62,6 dBuV, sulla presa di 10 M 61 dBuV.
In questo modo l'impianto è bilanciato.
Penso che dovrai mettere un amplificatore da palo per le perdite date dalla distribuzione.
 
Ultima modifica:
ic910 ha scritto:
La foto che hai postato è di un derivatore...

Sei diventato veggente? :D

Il contenitore del partitore e derivatore fracarro son identici, frecce di entrata e uscita comprese.
 
Scusate, allora per capire se prendo un partitore posso mantenere le mie attuali prese che non sono attenuate (almeno, propendo a pensare che non siano attenuate).

Se prendo un derivatore devo prendere prese attenuate e chiudere quella non utilizzata.

Ma un partitore fracarro a 4 uscite può migliorare la situazione rispetto a come sono messo adesso?

Con un partitore posso collegare direttamente le tv al cavo antenna saltando le prese? Chiedo questo perchè le tv sono tutte a mure e potrei saltare la presa. Ci sono vantaggi o svantaggi in termini di segnale? Grazie.
 
No con il partitore non si possono utilizzare prese non attenuate.
Con il derivatore si devono prendere 4 prese terminali come ti ho scritto sopra.
Prendi un derivatore DE 4/14 .
Poi bisogna sicuramente amplificare per sopperire alle perdite date dalla distribuzione.
 
loryfab ha scritto:
Con un partitore posso collegare direttamente le tv al cavo antenna saltando le prese? Chiedo questo perchè le tv sono tutte a mure e potrei saltare la presa. Ci sono vantaggi o svantaggi in termini di segnale? Grazie.

Ma non è più semplice stabilire che prese hai?
 
Indietro
Alto Basso