Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...Anzi, auspico che tutti i Romani che frequentano abitualmente il nostro Forum (o i non Romani che lavorano qui in città) si facciano sentire appena potranno.AG-brasc ha scritto:E, a proposito, sai Alex che ti ho pensato? Non appena saputo dell'incidente, ma quando ne ho letto le news nel thread qui sul Forum.
Non so, forse perché mi aspettavo un tuo intervento in modo quasi immediato o forse perché sei molto giovane e la cosa può avermi spinto a pensarti come un assiduo utilizzatore della Metro o anche perché mi sono ricordato di Londra e di come in molti di noi, sapendoti là in vacanza in quel periodo, ci fossimo preoccupati per te pure in quella occasione...
Beh, leggere il tuo intervento mi ha sollevato.
vianello_85 ha scritto:Allora non mi ero sbagliato, avevo sentito giusto.
Poi hanno corretto.
Grazie Andrea, per un caso del tutto fortuito non ho preso la metro stamattina. Altrimenti poteva essere che fossì lì proprio in quel momento...AG-brasc ha scritto:Mi associo al cordoglio.![]()
E, a proposito, sai Alex che ti ho pensato? Non appena saputo dell'incidente, ma quando ne ho letto le news nel thread qui sul Forum.
Non so, forse perché mi aspettavo un tuo intervento in modo quasi immediato o forse perché sei molto giovane e la cosa può avermi spinto a pensarti come un assiduo utilizzatore della Metro o anche perché mi sono ricordato di Londra e di come in molti di noi, sapendoti là in vacanza in quel periodo, ci fossimo preoccupati per te pure in quella occasione...
Beh, leggere il tuo intervento mi ha sollevato.
Se ti trovi in prima vettura preoccupati, se li vedi quando ti trovi dal 2-3 vagone in poi non devi preoccuparti: vuol dire che è scattato con il passaggio del treno.YODA ha scritto:oddio, tante volte guardando dal finestrino quando viaggio in metrò a Milano, vedo dei semafori "rossi" accesi....
bisognerebbe capire che segnali sono visto che poi tutto và regolarmente.
Esiste, non costa neanche molto. Però come ripeterò all'infinito (anche se mi hai giustamente censurato) a Roma si preferisce spendere in concerti, notti bianche e festival del cinema piusttosto che destinare poce centinaia di migliaia di euro alla sicurezza delle metropolitane. Spero che questo incidente cambi qualcosa, ma non ci credo.YODA ha scritto:certo che con tutta la tecnologia a disposizione sarebbe così difficile fare un sistema che quando vede a un tot. di metri sullo stesso binario un altro convoglio inizi a frenare anche senza il consenso del guidatore?
a prova di corto-circuito?
nel mio settore usiamo un triplice controllo per evitare disastri...
e non trasportiamo persone...![]()
alex86 ha scritto:Esiste, non costa neanche molto. Però come ripeterò all'infinito (anche se mi hai giustamente censurato) a Roma si preferisce spendere in concerti, notti bianche e festival del cinema piusttosto che destinare poce centinaia di migliaia di euro alla sicurezza delle metropolitane. Spero che questo incidente cambi qualcosa, ma non ci credo.
Del resto hai anche ragione tu quando affermi che occorrerebbe investire di più per la metropolitana Romana, e non solo per la sicurezza.alex86 ha scritto:Sì, ma questo tipo d'errore umano è tecnologicamente evitabile oggi... La politica va lasciata fuori, la demagogia pure. La polemica no, perché senza di essa (e tremo all'idea) si potrebbe scordare facilmente il problema.
Su questo obietto molto. La sicurezza non è data dal rapporto incidenti/km di servizio erogati. Essa è data dalle ultime tecnologie. Io non mi rassegnerò nell'addossare colpe finché qualcuno non farà qualcosa. Il sistema di segnalamento E' LO STESSO degli anni '80, ossia della costruzione della linea. I posti di movimento...meglio che stendiamo un velo pietoso... Tecnicamente ce ne sono per tutti i gusti e non mi va di angustiarvi più di tanto. Il macchinista, al momento, rimane il maggior indiziato. Ma vedrete come i sindacati lo difenderanno (tsk...i sindacati più xxxxx, secondo me, sono proprio quelli dei trasporti, che tutto vogliono e niente danno) e additeranno l'amministrazione per la mancanza di fondi nella manutenzione e nell'aggiornamento degli impianti tecnologici di circolazione ferroviaria in Met.Ro. (Metropolitane Romane)Quindi il livello di sicurezza mi sembra più che accettabile