[Roma Tiburtina] Che guaio! (la fortuna è cieca ma la sf*ga ci vede bene!) - RISOLTO

SE LO tengono così... Perché se ho inquadrato certe situazioni, c'è certamente chi ha voluto fare le cose a risparmio! :badgrin:

Diciamo che per le sostituzioni dei cavi è andata di lusso a me, facilitato dal fatto che sono al settimo piano e che ho la calata che transita in un condotto quasi libero! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
SE LO tengono così... Perché se ho inquadrato certe situazioni, c'è certamente chi ha voluto fare le cose a risparmio! :badgrin:

Diciamo che per le sostituzioni dei cavi è andata di lusso a me, facilitato dal fatto che sono al settimo piano e che ho la calata che transita in un condotto quasi libero! ;)

Ben detto! Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.
 
E bravo AG un vero lavoretto coi fiocchi il tuo, ma......attenzione!! i fulmini hanno l'abitudine di cadere sempre negli stessi posti ;) uomo avvisato mezzo salvato :lol:
 
cbtotano ha scritto:
E bravo AG un vero lavoretto coi fiocchi il tuo, ma......attenzione!! i fulmini hanno l'abitudine di cadere sempre negli stessi posti ;) uomo avvisato mezzo salvato :lol:

AG-BRASC ha scritto:
Te possino...

Chiaramente si fa per scherzare ma come ho già riportato più indietro

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3136699&postcount=14

E' tutto vero, a distanza di 2 anni, 2 temporali e 2 centri della stessa antenna mentre tutte le altre del villaggio (e la blu420 sullo stesso palo) non ne hanno risentito. Chissà poi perchè.
 
Fossi in Andrea, io farei come il grande Alberto Sordi ,credo nel Marchese del grillo
:

Io mi tocco li coj..i :D
 
flash54 ha scritto:
Chiaramente si fa per scherzare ma come ho già riportato più indietro

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3136699&postcount=14

E' tutto vero, a distanza di 2 anni, 2 temporali e 2 centri della stessa antenna mentre tutte le altre del villaggio (e la blu420 sullo stesso palo) non ne hanno risentito. Chissà poi perchè.

A parte gli scherzi, il fenomeno ormai è appurato, in tanti anni di esperienza ho avuto modo di constatare che certi impianti apparentemente normali avevano invece delle caratteristiche particolari che in un certo senso fungevano da parafulmine favorendo la scarica elettrostatica sempre nel solito punto.

Mi ricordo In particolare un caso in cui ad ogni piccolo temporale puntualmente si guastava o l'alimentatore o il centralino, ed arrivati al quarto centralino e svariati alimentatori nel giro di pochi anni per, eliminare il fenomeno è bastato creare una specie di massa equipotenziale unendo tutte le parti metalliche con del filo di ferro sulle docce di rame formando una specie di gabbia ;) .....sembra che funzioni.....certo! bisogna vedere anche l'entità del fulmine, per piccole scariche può bastare così, ma non si sà mai se si fa bene .

Quello che fa rabbia è che a dsitanza di pochi metri ci sono altre case con pali fino a 10 mt. e lì non c'è mai cascato niente :lol:
 
flash54 ha scritto:
Credi che il fulmine sia caduto sull'edificio? Io penso di no.
Credo, invece che abbia colpito i cavi dell'energia elettrica e che si sia innalzata di molto la tensione sulle linee a 220 V, altrimenti non si spieghrebbe la distruzione di elettrodomestici e altri apparati che con l'impianto tv non centrano nulla.

Concordo, se il fulmine avesse colpito l'antenna o molto vicino, i bulloni dei pali si sarebbero elettro saldati, il sostegno sarebbe nero e le antenne probabilmente fuse o esplose con gli elementi sparsi sul tetto. Ne ho visto uno ridotto così in Valtellina due anni fa e per fortuna era collegato al dispersore di terra con una corda da 35 mm² altrimenti ciao casa :icon_rolleyes:. Probabile fosse un fulmine a Y vista la distruzione.
VOGLIAMO LE FOTO!!! :biggrin:
 
mardergri ha scritto:
AGBRASC
ad oggi (febbraio 2013) il puntamento delle 3 antenne è rimasto lo stesso ?

Quanti piani-appartamenti-prese Tv stai servendo con un simile impianto ?

Mi pare proprio un bel lavoretto ;)
Sì, è rimasto tutto uguale, non avevo motivo di fare altre modifiche.
L'impianto serve un totale di 24 appartamenti, distribuiti su 8 piani, più l'ex alloggio del portiere e un esercizio commerciale esterno, ma incluso nel nostro stesso stabile.
Grazie. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, è rimasto tutto uguale, non avevo motivo di fare altre modifiche.
L'impianto serve un totale di 24 appartamenti, distribuiti su 8 piani, più l'ex alloggio del portiere e un esercizio commerciale esterno, ma incluso nel nostro stesso stabile.
Grazie. ;)

Caxxarola ! Bella prova !:D
 
Indietro
Alto Basso