[Roma - Tiburtina] Ci posso riuscire? (Impianto antenna)

roberto1111

Digital-Forum New User
Registrato
7 Dicembre 2014
Messaggi
5
buongiorno a tutti del forum;
premetto che sono completamente a digiuno in questioni tecniche; ho cercato in rete ma non ho trovato nulla.
durante dei lavori sul terrazzo ho scoperto che qualcuno ha quasi distrutto la mia antenna e ora non vedo nulla. Tra l'altro era un'antenna che stava lì da prima che ci venissi ad abitare io nel 1997 e che non mi ha mai dato problemi, potendo vedere tutti i canali rai, quelli mediaset free e quelli a pagamento.
Era composta da un antenna "a spina si pesce" orientata verso monte cavo, una simile nella direzione opposta più una fatta a "griglia"
Prima di chiamare un antennista vorrei sapere l'opinione di chi è esperto per capire se ce la posso fare da solo ( di questi tempi se posso risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe):
per ora ho passato il cavo (fait) dalla mia ormai defunta antenna fino a casa - sono circa 20 metri -
Abito a roma in zona stazione tiburtina e verso monte cavo ho l'orizzonte completamente sgombro.
se sul vecchio palo ci monto una fracarro blu 10 o similari orientata verso monte cavo posso sperare di rivedere tutti i canali come prima o è un'impresa impossibile ?
se si trattasse di montare solo questa e collegare il cavo non avei problemi, se dovessi prenderne un'altra, scatolette varie che non so neanche a cosa servono, allora mi metterei l'anima in pace e col prossimo stipendio chiamerei l'antennista...
grazie a chi ha 5 minuti di tempo da dedicarmi.
 
OK, ti aiuto io, solo cerco di capire meglio... Sto leggendo.

PS: benvenuto nel Forum! :)
PS2: siamo nello stesso quartiere, mi sa. :D
 
L'antenna che definisci a "spina di pesce", vista da sotto ricorda un triangolo isoscele? Se sì, è una logaritmica per VHF III banda + UHF.
Inoltre, quante prese devi servire in casa?
 
Altri dettagli.
LA BLU10HD della Fracarro è una buona antenna, ma a Roma da sola non basta, perché riceve solo la banda UHF, mentre il multiplex 1 della RAI (detto più comunemente Mux 1 RAI), quello che trasmette i canali RAI 1, 2, 3 e News, è trasmesso in VHF III banda.
Tuttavia, se la cosiddetta spina di pesce è una logaritmica ed è in condizioni per lo meno decenti, questa sarà in grado di captare la VHF III banda, utilizzata dal Mux 1 RAI.
Con un semplicissimo miscelatore VHF/UHF potrai utilizzarla orientandola a piacere verso Monte Mario oppure verso Monte Cavo per la corretta ricezione di questo Mux. Ricorda però che se la orienti verso Monte Cavo, il Mux 1 lo riceverai sul canale VHF 11 (219,5 MHz), mentre da Monte Mario lo riceverai sul canale VHF 9 (205,5 MHz). Il segnale RAI sul ch. 9 di Monte Mario è comunque più performante di quello di Monte Cavo.
La UHF (BLU10HD) invece può essere orientata su Monte Cavo, da lì riceverai tutto (da Monte Mario non sono presenti invece tutti i segnali disponibili da M. Cavo). :icon_cool:
 
sono andato sul terrazzo a vedere quello che è rimasto della vecchia antenna.
in alto ce ne è una in direzione opposta a monte cavo, ma non ha la forma di un triangolo, le barrette orizzontali hanno tutte la stessa lunghezza e sono molto corte.
subito sotto ce ne è un altra tristissima nella stessa direzione molto più corta ( ha due barrette sole ma è più larga).
più in basso ancora c'è quella a griglia verso monte cavo.
non credo però che questo abbia molta importanza dato che le antenne staranno lì da molto prima dell'avvento del digitale terrestre...
come vado a termini tecnici ? :sad::sad::sad:
 
Vai di foto... una foto vagamente decente, e un occhio esperto (e per AG-BRASC esperto è riduttivo) valgono più di mille parole. Poi se possibile recupera tutte le scatolette (sul terrazzo tipicamente ce n'è una sola, che è quella importante), e fai una foto/leggi il codice anche di quella). Se arrivi a fare questo dovresti essere a cavallo...
 
da quello che ho capito e da quello che ho trovato sul sito fracarro:
antenna tipo blu 10 verso monte cavo, antenna tipo 6f verso monte mario, entro con i 2 cavi nel miscelatore e esco con il cavo fino alla tv. ok?
un ultima cosa:
l'impianto dentro casa non l'ho mai toccato e ho visto che dalla scatola dietro la tv il cavo di antenna è giuntato con dei mammuth perchè riparte e va alla tv in camera da letto ( ulteriori 8/10 metri)
fin'ora si è visto tutto benissimo; lascio tutto così?
se cominci a parlarmi di amplificatori penso di buttare le tv e sentire la radio...
 
Ecco, i FAMIGERATI mammut per collegare i cavi d'antenna come fossero cavi elettrici... :5eek:

Leva quella porcheria, che crea solo disadattamenti e veri e propri "buchi fantasma" al segnale e usa piuttosto un partitore (in un impianto senza amplificazione ci può anche stare), ad esempio il Fracarro PP2 (se preferisci connessioni meccanici e a vite) oppure PA2 (se lo preferisci con connettori F).
Ho detto PP2 o PA2 ipotizzando di servire due prese, poi se sono di più, allora sarà PP3, PP4, e così via.

Riguardo l'antenna in sé, sul terrazzo condominiale, considera che un miscelatore VHF/UHF è una scatoletta semplicissima con tre connettori: un ingresso VHF (per la BLV6F oppure anche una 6E512F), un ingresso UHF (per la BLU10HD) e un'uscita per il cavo di discesa. Impossibile sbagliare. ;)

PS: la descrizione dell'attuale situazione mi fa capire che sul palo attualmente ci sono, partendo dall'alto:
- antenna UHF Yagi di IV banda (cioè i canali UHF da 21 a 37) o per gruppo di canali 27÷30 (la vecchia Fracarro Gamma 27-30);
- antenna VHF di III banda, probabilmente di 4 elementi, di cui due persi perché stravecchia;
- antenna UHF a pannello, usata per ricevere la UHF V banda (ch. UHF da 38 a 69) da Monte Cavo.

Sotto sicuramente c'è un miscelatore a tre ingressi: VHF; UHF IV banda; UHF V banda (oppure VHF III banda; UHF IV banda + ex ch. 43 di RAI 3; V banda - ex ch. 43), che puoi tranquillamente cestinare. ;)

PS2: grazie a Yapok per il gradito attestato di stima! :D
 
ahahahahahhaha i mammuth....
purtroppo ora è buio e la foto non la posso fare.
intanto ho preso quello che penso dovrò mettere al posto dei mammuth. c'è scritto Fait IL2 con un entrata e 2 uscite.
AG-BRASC, dato che mi pare di aver capito sei della zona, mi puoi consigliare i due modelli e dove reperirli?
l'altro ieri sono andato alla Smea ma hanno solo antenne cgs o qualcosa di simile
 
Il prodotto IL2 non me lo ricordo bene, ma mi sa che è effettivamente un partitore. Se sì, sulle due uscite deve esserci riportata esattamente la stessa indicazione, al più una delle due potrebbe avere riportato solo OUT e l'altra OUT+cc oppure OUT+dc.
Riguardo l'acquisto dei materiali, potresti andare da Comilazio, a Centocelle, via dei Gelsi 121 (quasi altezza Togliatti): sono fornitissimi e rappresentano il corrispondente di vendita locale per la Fracarro.
 
Ti ringrazio tantissimo, ho visto che sono anche aperti il sabato mattina che per me è l'unico giorno nel quale posso acquistare.
speriamo bene....
sa la prossima settimana non sono sul giornale dopo il suicidio vuol dire che è andato tutto a posto.
Grazie
 
Se qualcosa va storto non compiere gesti estremi... E tienici comunque informati! :D
 
Indietro
Alto Basso