[Roma, zona Bravetta] Quale antenna?

Stefano66

Digital-Forum New User
Registrato
18 Maggio 2015
Messaggi
9
Un saluto a tutti, non sono pratico di forum e spero di scrivere nella giusta sezione e nella maniera più corretta possibile.
Mi chiamo Stefano e abito in zona Bravetta (dove c'è il vecchio Residence per capirci) ho dato disdetta a sky e quando verrà disattivato mi ritroverò con solo il digitale terrestre, premetto che ho una ricezione di scarsissima qualità, cioè una tv la vedo discretamente, l'altra in maniera pessima.
Ieri sono salito in terrazzo credendo di poter girare leggermente il palo e mi sono accorto che è un impianto vecchio con cavi secchi e spellati.
Qualcuno può aiutarmi a capire come devo agire?
Grazie in anticipo ;)
 
Ciao, grazie per la risposta rapida, si bravetta è a Roma ovest (più centro che raccordo) ho notato 3 antenne sul palo di cui non ho idea a cosa servono e se sono antiquate o meno, quindi mi consigli di tirare giù il palo e istallarne 2, il miscelatore l'ho sostituito da poco, uguale al vecchio che era arrugginito, il negoziante mi ha consigliato di mettere anche un amplificatore da rete. Se posso, posterei delle foto e sarebbe tutto più chiaro.
 
certo, fai foto, il palo se é in buone condizioni e ancorato saldamente non c'é bisogno di sostituirlo; il negoziante vuole semplicemente vendere ma un amplificatore per servire due televisori é del tutto inutile.
 
Ecco qui, premetto che il palo oscilla perché fissato malissimo. come faccio ad inviare immagini? :icon_redface:
 
qEAGEN.jpg

gZk9Fr.jpg

xuFvTu.jpg


Spero di aver fatto bene
 
Ecco le foto, secondo il parere di un esperto si può recuperare qualcosa?
 
il palo manca di controventatura da un lato (per ovvie ragioni) e le antenne le butterei se sono vecchie; se hai monte mario a vista puoi anche abbassare il palo.
 
Dal link delle postazioni che hai postato in precedenza, mi da monte mario 4km e monte cavo 25km, qualcuno mi ha consigliato di volgere l'antenna verso i castelli (deduco monte cavo) forse perché da li trasmettono tutto, proverò a fare come mi consigli. Grazie infinite
 
Ecchime! :D

Allora, da dove ti trovi, se non ci sono ostacoli significativi in direzione di Monte Cavo (cioè se lo scorgi a vista, è il punto più alto dei Castelli, il monte più alto sulla dx guardando i Castelli), direi di preferire quest'ultimo sito.
Teoricamente potrebbe anche bastare un'antenna logaritmica (III banda VHF + intera UHF) e un semplice partitore a due uscite (una per presa, ovviamente), solo che anche in presenza di segnali medio-alti, come per questo contesto, non amo queste antenne, in quanto il loro lobo di ricezione frontale assai ampio (e quindi il guadagno in dB piuttosto contenuto) rischia di far captare anche riflessioni di segnale non essenziali sempre presenti in zone ove sorgono edifici e palazzi vari.

Meglio quindi suddividere III banda e UHF su due antenne.
Al riguardo, confermo OK le Fracarro, che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono facili da reperire. Per la UHF OK la BLU5HD (già BLU220F) o anche la BLU10HD (già BLU420HD), mentre per la VHF III banda OK per la BLV4F. Volendo, quest'ultima la puoi anche puntare su Monte Mario, tenendo presente che in questo caso il Mux 1 RAI sarà ricevuto sul ch, VHF 9, mentre da Monte Cavo è sul VHF 11.
Tutti gli altri Mux, in UHF, se operanti da entrambi i siti (Monte Cavo è più "ricco", tanto che ad es. il Mux 4 RAI è presente solo da quest'ultimo), utilizzano lo stesso canale tanto da Monte Cavo quanto da Monte Mario.

Come miscelatore VHF - UHF, essendo componente passivo, andrà bene un prodotto di qualunque marca, ad es. NTE, FET, Fracarro, Offel, Mitan, GBS...
Il cavo, mi raccomando, come minimo dovrà essere di Classe A e di sezione 6,7mm. ;)
 
Ottimo, ora so cosa devo fare seguendo le tue indicazioni :happy3: un altra piccola domanda, posto delle foto con un ripartitore ed un amplificatore da rete, si possono utilizzare con la configurazione da te spiegata? Premesso, se non servono posso tranquillamente riporre nel cassetto, lo chiedo per avere un quadro completo della situazione.... Grazie :)
OjTMse.jpg

1vHHPq.jpg

HOFsN6.jpg

XyjKtW.jpg
 
Allora...
Il partitore può andare bene per dividere il segnale tra due prese, per la configurazione a impianto passivo che ti suggerivo.
L'altro, che a me sembra un alimentatore (per il probabile attuale amplificatore sul palo), visto che il nuovo impianto sarà passivo, non ti serve.
 
Perfetto, mi accingo a reperire quanto prima l'occorrente da te consigliato e appena posso salire in terrazza farò tutte le modifiche....
Grazie infinite :D
 
Ciao AG, ho trovato su un sito quanto hai descritto ieri, cioè: UHF FRACARRO BLU10HD € 29.48, VHF FRACARRO BLV4F € 23.23, MISCELATORE DA PALO FRACARRO MX201 € 6.71, SPEDIZIONE € 8.60, TOTALE € 68.02, CAVO SAT9000 7MM, come partitore uso il mio, sembra non mancare niente, dammi un tuo parere e poi procedo all'acquisto.
:evil5:
 
Ultima modifica:
Direi che è tutto quel che ti serve. I materiali per mettere i tiranti, tipo fil di ferro zincato da circa 2mm lo trovi da qualunque ferramenta.
 
Indietro
Alto Basso