Guarda, mi sto "ripassando" la zona nei ritagli di tempo.
Di solito per la tua zona e per la Sicilia Tirrenica (e anche Jonica) capita che risponda proprio io, però in questi giorni sono un po' impicciato...
In effetti volendo ricevere tutti i segnali digitali ed analogici nazionali disponibili in zona, è davvero un'impresa.
Hai poi detto bene affermando che con i segnali non propriamente forti le log sono da evitare... Però per la tua zona sono da evitare a prescindere. Infatti lì in Estate è praticamente la "festa della
propagazione" e antenne dalle basse presazioni e poca direttività sono in verità da evitare come la peste!
Da evitare sono però anche le sovrapposizioni di banda, ovvero, l'utilizzo di più antenne diverse e/o diveramente orientate su bande o porzioni di banda in comune, in quanto le reciproche interazioni, a causa delle diverse fasi con cui si riceve un segnale dalle due antenne o a causa della presenza da due direzioni di segnali divesi sullo stesso canale, è sempre fonte di problemi di ricezione sottoforma di interferenza o anche di degradi e annullameni casuali di segnale.
Mi rendo conto che, d'altra parte, procurarsi dei filtri (o addirittura un sofisticato centralino d'antenna a filtri attivi) da impiegare in modo opportuno sia spesso molto complicato oltre che oneroso, per cui, se almeno le due antenne da impiegare entrambe per la UHF sono assolutamente identiche tra loro, forse si possono "limitare i danni" impiegandole a larga banda su direzioni diverse.
Apro e chiudo un altra parentesi... E' improprio ed incompleto die di avere "due antenne larga banda ed una per la RAI", senza specificare di che banda è ciascuna antenna.
Suppongo siano due UHF e una VHF III banda, ma in tal caso i segnali RAI, essendo trasmessi sia in III banda che in UHF, risultano ricevibili potenzialmente da tutte e e tre le antenne o per lo meno dalla III banda e da una delle due UHF.
Perciò, prima di proseguire con altri suggerimenti, cerca di farmi sapere esattamente di che tipo di antenne disponi. O almeno, dammi conferma casomai possiedi davvero due direttive larga banda UHF ed una VHF III banda.
Nel frattempo osserva i tetti dei vicini e carca di stabilire da che parte sono orientate le suddette antenne VHF (o le logaritmiche, se qualcuno le utilizza), così da intuire quale ripetitore RAI risulta meglio ricevibile (credo che sia quello di Vibo Valentia).
Attendo news.
