Rossini: ''Ecco i nuovi canali Fox Comedy e Fox Animation''

Ma nel 2004; i master HD sono una cosa più "recente" (ovunque; non solo in Italia)

Ma io parlavo degli ultimi mesi (non so quantificare); mi pare d'aver già visto Friends in 16:9 (se non HD) su Fox Comedy..
 
Ma nel 2004; i master HD sono una cosa più "recente" (ovunque; non solo in Italia)

Ma io parlavo degli ultimi mesi (non so quantificare); mi pare d'aver già visto Friends in 16:9 (se non HD) su Fox Comedy..
era la 9 o 10 (ultima stagione) in 16/9, ma non so se era già in hd. Su fox comedy, stanno ripartendo dalla prima stagione (stessi orari e giorni) in 16/9 e in HD (stando ai promo in onda)
 
Il 13 novembre 2012 la Warner Home Video ha pubblicato sul mercato il cofanetto completo delle 10 stagioni per la prima volta in alta definizione, su supporto Blu-ray Disc, e in formato widescreen. Ciò è stato possibile grazie al lavoro di rimasterizzazione digitale delle pellicole originali: Friends infatti, come molti altri film e serie TV precedenti all'era digitale, fu registrato su pellicola 35 millimetri.

Comunque la si voglia vedere non è HD nativo... E' stato appunto fattibile perchè girato su "pellicole cinematografiche", ma per "definizione" non credo si possa dire HD nativo....
Così come ci sono i film in 3D nativo (girati con le appposite telecamere stereoscopiche) e i film in 3D "riconvertito".... è possibile convertire un "normale" film in 3D, e il risultato è anche buono ma per definizione non si può dire che sono in 3D nativo. Allo stesso modo sono riusciti a rendere le puntate di friends in HD grazie ai master su pellicola e il risutlato è eccellente, ma per poter dire che sono n HD nativo vorrebbe dire che sono stati girati (gli episodi) con telecamere HD. Poi non so, magari è soggettiva la cosa, che io sappia appunto per definizione si puo' chiamare un contenuto in HD nativo, se ripreso con telecamere in HD.
Poi ognuno la pensi come vuole, come sempre.
 
Ultima modifica:
Comunque la si voglia vedere non è HD nativo... E' stato appunto fattibile perchè girato su "pellicole cinematografiche", ma per "definizione" non credo si possa dire HD nativo.... [...] per poter dire che sono n HD nativo vorrebbe dire che sono stati girati (gli episodi) con telecamere HD. Poi non so, magari è soggettiva la cosa, che io sappia appunto per definizione si puo' chiamare un contenuto in HD nativo, se ripreso con telecamere in HD.
Non c'è nulla di soggettivo, la pellicola ha una risoluzione superiore all'HD quindi si possono benissimo creare ottimi master HD che nulla avrebbero ad invidiare a camere digitali.

Per rendersene conto basterebbe fare zapping per 2 secondi sui canali Cinema.
 
Qualsiasi contenuto girato su pellicola 35mm può essere considerato HD nativo. Come dice Boothby ha una risoluzione che va oltre quella dell'HD dell'era digitale ;) Non so se arrivi addirittura all'Ultra HD, però :eusa_think:.
 
Questione Friends: girato in pellicola dal 1994 al 2004 ma è esistito sempre e solo nel dominio SD perché facevano il telecinema su nastro in SD e montavano su nastro in SD. Due/tre anni fa hanno recuperato il girato in pellicola dai negativi originali e hanno rimontato da capo tutti gli episodi (oltre 200) e li hanno trasmessi in HD su svariate emittenti in giro pe rio mondo e hanno realizzato i Bluray (a chi interessasse, non esiste nessuna edizione che proponga il doppiaggio italiano, né sul nostro mercato né andando di importazione)
Ora FoxItalia ha acquisito la serie e iniziato trasmetterla questa estate su FOXComedy, utilizzando stranamente i master SD per le stagioni 1-7 e i master HD per le stagioni 8-10. Adesso stanno ripartendo nuovamente a ritrasmetterla da capo dalla prima e a differenza di questa estate è il nuovo master HD
 
Non c'è nulla di soggettivo, la pellicola ha una risoluzione superiore all'HD quindi si possono benissimo creare ottimi master HD che nulla avrebbero ad invidiare a camere digitali.

Per rendersene conto basterebbe fare zapping per 2 secondi sui canali Cinema.

Qualsiasi contenuto girato su pellicola 35mm può essere considerato HD nativo. Come dice Boothby ha una risoluzione che va oltre quella dell'HD dell'era digitale ;) Non so se arrivi addirittura all'Ultra HD, però :eusa_think:.

Perfetto...... quando si parla di master però, non si può dire che loro avevano il master in HD questo è certo ed ovvio, per cui si tratta pur sempre di una rimasterizzazione. è ovvio che su pellicola la qualità sia superiore, non per questo si puo dire che sia HD. Qualcosa girato in HD nativo vuol dire che è stato girato e materizzato in HD cosa che non è successa, hanno dovuto infatti riprendere neanche i vecchi master (che erano in sd e in 4:3) ma il girato su pellicola per rimasterizzarli, in HD, cosa possibile perchè appunto come avete detto la qualità del girato su pellicola permette ciò. Questione di semantica secondo me....
 
Mah.. Ultimamente mi cadono le braccia ogni volta che entro sul forum...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mah... mi sembra una inutile pignoleria, ma se qualcosa viene ripersa in pellicola e poi scansionata in HD si ottiene un master HD, sia che sia stata girata una settimana fa, sia se sia stata girata 50 anni fa, ergo questa nuova replica di Friends è certamente in HD
 
Mah... mi sembra una inutile pignoleria, ma se qualcosa viene ripersa in pellicola e poi scansionata in HD si ottiene un master HD, sia che sia stata girata una settimana fa, sia se sia stata girata 50 anni fa, ergo questa nuova replica di Friends è certamente in HD

Mai messo in dubbio che fosse HD e come ho detto il risultato è anche ottimo (parlando sempre di friends), il punto era quel HD "nativo", lo hai ridetto tu ora "pellicola scansionata e si ottiene il master in HD.." si dice appunto "rimasterizzato in HD" e non "HD nativo"....
 
Ma è HD Nativo!!!
Cavolo.. Non si tratta mica di upscale.. Comunque non capendo, non solo in questa discussione, se fai il troll, mi fermo qui non perdendo tempo a spiegare cosa che hanno già ampiamente detto altri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mai messo in dubbio che fosse HD e come ho detto il risultato è anche ottimo (parlando sempre di friends), il punto era quel HD "nativo", lo hai ridetto tu ora "pellicola scansionata e si ottiene il master in HD.." si dice appunto "rimasterizzato in HD" e non "HD nativo"....
Con "HD nativo" s'intende un contenuto HD che proviene da sorgente HD, ed è questo il caso di una pellicola digitalizzata, come nel caso di Friends.

Se poi vuoi distinguere tra ripresa su supporto analogico piuttosto che digitale fai pure, ma non è di questo che stiamo parlando.
 
Esatto, "nativo" implica che non ci sia nessun processo di upscaling nella catena ripresa-postproduzione-distribuzione, tutto qui; la sequenza temporale con cui questo avviene non cambia certamente nulla e altrettanto certamente ad oggi non ci cambia nulla su come facessero la postproduzione e la distribuzione di Friends nel 1994, importa solo come avviene adesso
 
Ma è HD Nativo!!!
Cavolo.. Non si tratta mica di upscale.. Comunque non capendo, non solo in questa discussione, se fai il troll, mi fermo qui non perdendo tempo a spiegare cosa che hanno già ampiamente detto altri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sto facendo il troll (ne qui ne in nessun altro topic) e io ho risposto con educazione e in maniera rispettosa, aggiungendo anche "ognuno la pensi come vuole" quindi non mi si puo' neanche dire che ho cercato di "imporre" il mio modo di vedere le cose, ci metto il punto e chi vuole capire capisca, a me non cadono le braccia quando qualcuno mi scrive in privato per avere informazioni, giusto per precisare.

Perfetto, ho imparato una cosa nuova. Friends è stato girato masterizzato e ora trasmesso in HD nativo, ovviamente "downscalato" secondo quello che avete scritto.

Giusto per capire, praticamente ogni film girato dagli anni 50 in poi su pellicola 35 mm è in HD nativo, giusto?

EDIT: me l'ero perso, si è stato detto così.

Scusate l'ignoranza.
 
@davidenin87

Alla tua domanda precedente all'edit: tutto quello girato in pellicola, non solo dagli anni 50 ma da sempre, pure i primi film muti risalenti alla nascita del cinema, sono considerabili HD nativo se correttamente scansionati
 
Non sto facendo il troll (ne qui ne in nessun altro topic) e io ho risposto con educazione e in maniera rispettosa, aggiungendo anche "ognuno la pensi come vuole" quindi non mi si puo' neanche dire che ho cercato di "imporre" il mio modo di vedere le cose, ci metto il punto e chi vuole capire capisca, a me non cadono le braccia quando qualcuno mi scrive in privato per avere informazioni, giusto per precisare.

Perfetto, ho imparato una cosa nuova. Friends è stato girato masterizzato e ora trasmesso in HD nativo, ovviamente "downscalato" secondo quello che avete scritto.

Giusto per capire, praticamente ogni film girato dagli anni 50 in poi su pellicola 35 mm è in HD nativo, giusto?

EDIT: me l'ero perso, si è stato detto così.

Scusate l'ignoranza.

Mai perché dagli anni '50 in poi? Qui la confusione è molta, iniziando dal fatto che usi il temine telecamera anche quando si parla di cinepresa che sono due cose completamente diverse.
Inoltre l'alta definizione definisce uno standard digitale che non centra una mazza con la pellicola che è chimica.
Il fotogramma della pellicola può essere acquisito digitalmente tramite una scansione che, semplificando al massimo, può essere in sd, hd, 2K, 4k ecc.
Per dire esiste una splendida versione del "nosferatu" di murnau del 1922 in blu ray
Quindi non si può parlare di HD nativo per una pellicola perché sono due cose completamente diverse
 
Si sa qualcosa circa l'acquisto delle stagioni non ancora trasmesse di "King of the Hill"?

Inviato dal mio C1505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso