Rossini: ''Ecco i nuovi canali Fox Comedy e Fox Animation''

Sono contento per Fox animtion... Acquistassero magari più prime tv....
 
Confermo, infatti prendo sempre parole dalla morosa che dice di ritrovarsi tutte puntate doppie; mi tocca quindi controllare e cancellare di tanto in tanto...

Mi quoto per dire, ed aggiungere, che comunque il problema delle doppie registrazioni con il 'Collega Serie' non è un problema solo di Fox Comedy, ma anche di Fox HD.
 
Evidentemente Fox Animation piace. Resta da valutare l'impatto di Fox Comedy, ma è lecito aspettarsi che se l' interesse rimarrà alto i palinsesti dei due nuovi canali possano essere arricchiti. Pur rimanendo della mia opinione, sono contento che piacciano, perché questo potrebbe dire che in futuro la loro oferta potrebbe essere più interessante di quella attualmente presentata.
 
Confermo, infatti prendo sempre parole dalla morosa che dice di ritrovarsi tutte puntate doppie; mi tocca quindi controllare e cancellare di tanto in tanto...

E poi i collega serie settimanali vengono attivati solo 24/48h prima. Per gli altri canali già alle 2 di notte dopo la messa in onda settimana per comedy ed animation ( e pure skyuno) no.
Ancora non ho il collega di Brickleberry.
 
Quanti paesi hanno 6 canali (facciamo 5....) di Fox non sportivi?


Bé io direi pochi...considera che in altri Paesi c'è stato uno sviluppo da parte di altri editori che in Italia non c'è stato...tu guarda ad esempio Universal, in molti paesi ha Universal Channel, 13th street, Syfy ed E!....qui nessuno...lo stesso vale per Turner che sta però pensando di ampliarsi....questo per quanto riguarda l'intrattenimento, per gli altri canali invece Nat Geo, Wild e People sono praticamente ovunque :)
 
diciamo che comedy verrà senz'altro rivisto con l'anno nuovo dato che chiudono retro...il canale va così non tanto per le poche novità(non sono scemi a fox lo sanno che le comedy che hanno sono tutte flop e durano pochissimo. le prime tv come louie sono a tarda notte per ovvi motivi di linguaggio(non censura o che, solo che una serie del genere io a pranzo non la guardo neanche registrata...io le guardo in seconda serata prima di andare a letto. di natura non sono serie imperdibili(o addicted come si dice al giorno d'oggi)

mi sembra che vogliano arrivare a anno nuovo e rifare tutto(le poche novità finiscono sul fine anno). inoltre da sempre le major che ha fox producono un numero inferiore di sitcom quindi c'è meno scelta. e in passato quelle poche sono state vendute ad altri singolarmente...sembra come quando fox aprì l'HD ma aveva solo serie in SD xkè i diritti in HD prevedevano costi + alti, altre sistemazioni col doppiaggio ecc ecc
 
Avrei scommesso sul successo di fox animation, molta gente facendo zapping si ferma a guardare ogni tanto qualche simpson o griffin, anche stagioni vecchie già trasmesse 1000 volte, e poi il canale temporaneo durante le feste, ha sempre riscosso successo, ma su fox comedy ero scettico, i numeri mi danno ragione, sono bassissimi, e poi lo stanno gestendo con molta incompetenza, se mandano le prime visioni dopo le 23 (per non pestare i piedi agli altri fox) , cosa si aspettano?
Se poi le serie in prima visione sono di serie b, o comunque di poche pretese come wilfred o louie, i risultati saranno scarsi.
E poi regna la confusione, annunciano i nuovi episodi di new girl e modern family, e poi fanno marcia indietro, temendo di bruciarli, insomma mi ricordano le dinamiche del vecchio fx, e credo che prima o poi farà la stessa fine...
 
Mi quoto per dire, ed aggiungere, che comunque il problema delle doppie registrazioni con il 'Collega Serie' non è un problema solo di Fox Comedy, ma anche di Fox HD.
Anche di Fox Crime sto riguardando Medium e con il collega serie mi registra SEMPRE almeno due volte lo stesso episodio se non tre mi tocca cancellare quotidianamente:doubt:
 
Se poi le serie in prima visione sono di serie b, o comunque di poche pretese come wilfred o louie


:5eek:

Intendiamoci: io stesso, altrove, ho scritto che questa serie la seguiremo in quattro gatti, qui in Italia (purtroppo). Ma da qui a definire "di serie b" o "di poche pretese" quella che è forse la comedy più apprezzata dalla critica negli ultimi anni, ce ne passa.
 
:5eek:

Intendiamoci: io stesso, altrove, ho scritto che questa serie la seguiremo in quattro gatti, qui in Italia (purtroppo). Ma da qui a definire "di serie b" o "di poche pretese" quella che è forse la comedy più apprezzata dalla critica negli ultimi anni, ce ne passa.

Mi sono espresso male, mi riferivo al richiamo che ha sul pubblico italiano, non volevo criticare la qualità del prodotto, seguo wilfred, ho visto qualche episodio di louie (e ho seguito anni fa la versione inglese), ma sono serie che sono state trasmesse quasi come tappabuchi a notte fonda, mai valorizzate, ormai non faranno più grandi ascolti, sarà perchè sono state bruciate o perchè proprio non piacciono tanto agli italiani, ormai è difficile capirlo. Non ci ho messo dentro "c'è sempre il sole a philadelphia" , solo perchè è rimasta in onda a notte fonda e son so se arriveranno le stagioni nuove, ma avrei fatto lo stesso discorso, pur essendo la mia comedy preferita, (mi diverte più di modern family o di big bang theory).
 
Ho letto pochi minuti fa che (com'era immaginabile) Fox Retro chiuderà a Gennaio
vorrei dire che mi dispiace ma non ho mai fatto uso di quel canale visto che trasmette solo sit com anni '80
in passato vidi un episodio di Hulk ma mi servì più che altro per capire quanto fossi stupido da bambino a essere terrorizzato ogni volta che lo seguivo :laughing7:
 
Mi sono espresso male, mi riferivo al richiamo che ha sul pubblico italiano, non volevo criticare la qualità del prodotto, seguo wilfred, ho visto qualche episodio di louie (e ho seguito anni fa la versione inglese), ma sono serie che sono state trasmesse quasi come tappabuchi a notte fonda, mai valorizzate, ormai non faranno più grandi ascolti, sarà perchè sono state bruciate o perchè proprio non piacciono tanto agli italiani, ormai è difficile capirlo. Non ci ho messo dentro "c'è sempre il sole a philadelphia" , solo perchè è rimasta in onda a notte fonda e son so se arriveranno le stagioni nuove, ma avrei fatto lo stesso discorso, pur essendo la mia comedy preferita, (mi diverte più di modern family o di big bang theory).

Ah, beh, se il pensiero è questo lo condivido appieno :D Sì, non sono state affatto valorizzate in passato, e certamente, se non fossero state in partenza di proprietà di mamma Fox, non ne avrebbero mai azzardato l'acquisto. Come te, mi resta il dubbio che, se anche fossero state trasmesse più dignitosamente, avrebbero ricevuto la stessa, tiepida accoglienza di pubblico. Sono, purtroppo, entrambe serie piuttosto aliene al nostro tipo di humour.

ps-Ti consiglio il recupero dell'ultima stagione di Louie. Ha intrapreso un percorso davvero particolare, cui la stessa definizione di "comedy" inizia a stare stretta. Si ride meno, ma ci si guadagna molto altro. ;)

@marcobremb: perché lolli? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso