serialbug
Digital-Forum Master
JULIUS ha scritto:Quando ho letto il post di Serial che aveva acquistato un Rotocolor, ho storto la bocca...![]()
Mi è venuto in mente la fine che aveva fatto il mio 15 anni fa con un'antenna per radioamatore ed il forte vento.
Poi ho letto come lo aveva sistemato ed anche l'idea del cuscinetto (mai provata ma sentita spessissimo tra i tecnici del mestiere) mi è sembrata ottima.
La lega di quel rotore è molto economica e quindi sgrana facilmente ma con quegli accorgimenti il rotore dovrebbe durare a lungo.
Consiglio a chi fosse interessato al rotore, di prendere tutte le dovute precauzioni, altrimenti non ne vale la pena.
ciao JULIUS
confermo e quoto.....purtroppo è l'unico rotore in commercio che ho trovato...

sono le stesse considerazioni che ho fatto appena l'ho avuto tra le mani... lega troppo economica... figuramoci con il peso di due pali da 150x40 ed in più due antenne da 42 elementi accoppiate....!!!!
il problema era evitare le oscillazioni..... con quel cuscinetto da 40 in testa, si trasmette al motore ... forse neache un decimo delle sollecitazioni laterali e quasi zero di peso in verticale... in pratica le antenne, con tutti i pali, sono sorrette dal cuscinetto... e non dal rotore...
spero solo che la meccanica non sia altrettanto scadente... tutti gli ingranaggi, eccetto il pignone centrale, sono in plastica... speriamo bene....!!!