rotore per DDT

fabi32 ha scritto:
Le antenne yagi cosa sono??? e dove le trovo??
:5eek:

scusami, senza offesa, vuoi montare un rotore per antenna e non sai cosa è un antenna Yagi? andiamo bene...

per sapere cos'è un antenna Yagi una googlata o wikipedia no è, troppo difficile :eusa_wall: :eusa_think:
sono stato forse sono troppo cattivo? :eusa_think:

scusate,quando do delle risposte così dopo magari mi pento, ma certe volte è più forte di me, forse sarà colpa del caldo ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
:5eek:

scusami, senza offesa, vuoi montare un rotore per antenna e non sai cosa è un antenna Yagi? andiamo bene...

per sapere cos'è un antenna Yagi una googlata o wikipedia no è, troppo difficile :eusa_wall: :eusa_think:
sono stato forse sono troppo cattivo? :eusa_think:

scusate,quando do delle risposte così dopo magari mi pento, ma certe volte è più forte di me, forse sarà colpa del caldo ;)

No problem ;) ;) ;) nessuna offesa...

Chiedevo questo, nella mia ignoranza, perchè molte antenne, anche diverse fra loro, come da vari cataloghi di aziende costruttici, quale fosse l'elemento caratterizzante che le accomuna...e poi chiedevo quasto anche in funzione delle varie antenne che è possibile consigliare per questo tipo di utilizzo.
Grazie ;) ;)
 
eheheh... ;)
Le yagi sono le antenne tradizionali: quelle con le semplici bacchette:

yagi_geom.png


esistono anche delle pseudo 90 elementi yagi: erano prodotte dalla cober, o forse sono ancora prodotte...

sono di questa serie:

UHF-HD-Yagi-Antenna-HD-0812--2725136753.jpg
 
miram ha scritto:
eheheh... ;)
Le yagi sono le antenne tradizionali: quelle con le semplici bacchette:

yagi_geom.png


esistono anche delle pseudo 90 elementi yagi: erano prodotte dalla cober, o forse sono ancora prodotte...

Grazie ancora delle info.
Ma allora sono tutte yagi ??:eusa_think: :eusa_think:
Un consiglio spassionato del tipo di antenna???? (oobligatoriamente yagi a questo punto :D :D ).
Adesso stacco per ferie (senza p.c.). Rileggerò le risposte ed info dal 22 agosto.
Ciao a tutti ;) ;) ;)
 
rotator

Ciao a tutti.
Volevo dare la mia esperienza all amico che desidera l'antenna motorizzata.

Io ho avuto l'antenna motorizzata fin da bambino e la ho tuttora funzionante.

prima dello switch off siccome abito vicino la costa adriatica vedevo tv Croate sia in Analogico che digitale, male ma le vedevo.

Ma con lo switch off in qualsiasi parte ruto l'antenna vedo sempre gli stessi canali pessimi Italiani, perché col DTT vale la regola canale che ha la frequenza piu' forte sostituisce nella lista il canale che ha la frequenza piu debole(nel mio caso tv Croate) quindi RAi e Mediaset che hanno frequenze che arrivano persino in parte di Slovenia Croazia ed Albania non é piu' possibile captare le tv straniere con segnali non cosi' forti, pensa che parlavo con un amico in Slovenia che mi diceva che persino loro non riescono a vedere i loro canali perché gli compare Rai e mediset;

Inoltre come se non bastasse Il DTT Italiano ha anche la numerazione unica
significa che il governo ha già deciso per noi cosa si deve vedere e non vedere per ogni numero di canale, canali che hanno la stessa numerazione in tutte le regioni(questo tipo di DTT è stato adottato solo in Italia per favorire mediset premium che ha una numerazione unica in tutta Italia).

Quindi non esiste alcun decoder o antenna motorizzata che ti permette di vedere canali stranieri non nella lista AGCOM e metterli al posto di canali Italiani nazionali, purtroppo non é piu' possibile dispiace anche a mé.

In nazioni dove hanno il dtt ma non con un sistema cosi' fascista della numerazione unica, é possibile vedere canali diversi in + col rotore.

Per esempio tempo fa' trovai una antenna Americana su e-bay nuova permetteva di raggiungere distanze molto piu' lontane del normale rotore da 60km, addirittura arriva ad una distanza di 120km, purtroppo ho perso il link di quel sito ero interessato anche io visto che la mia antenna motorizzata é tanto vecchia che li manca la IV banda, quindi alcuni canali in IV banda non riesco a vederli nemmeno ruotando l'antenna.

Se trovi una antenna motorizzata ti consiglio di controllare se ha la IV banda
 
giorgewalker ha scritto:
Quindi non esiste alcun decoder o antenna motorizzata che ti permette di vedere canali stranieri non nella lista AGCOM e metterli al posto di canali Italiani nazionali, purtroppo non é piu' possibile dispiace anche a mé.

Ma non basta impostare un paese diverso?
I decoder venduti in tutti i paesi sono gli stessi, mica ne fanno uno per la Slovenia, uno per la Germania ecc.

giorgewalker ha scritto:
Per esempio tempo fa' trovai una antenna Americana su e-bay nuova permetteva di raggiungere distanze molto piu' lontane del normale rotore da 60km, addirittura arriva ad una distanza di 120km, purtroppo ho perso il link di quel sito ero interessato anche io

Dubita delle antenne magiche.... sono esigenze di marketing.
Inoltre le caratteristiche delle antenne non si esprimono in km.

giorgewalker ha scritto:
.... visto che la mia antenna motorizzata é tanto vecchia che li manca la IV banda, quindi alcuni canali in IV banda non riesco a vederli nemmeno ruotando l'antenna.

Alla tua antenna non manca la IV banda perchè è vecchia; è semplicemente un'antenna di V banda.
 
Ultima modifica:
E' un'antenna da camper con 6 elementi direttivi.... mah! Ormai non sanno più che fare per fregare la gente! Buon Ferragosto digitalizzato!!!!
 
miram ha scritto:
E' un'antenna da camper con 6 elementi direttivi.... mah! Ormai non sanno più che fare per fregare la gente! Buon Ferragosto digitalizzato!!!!

:evil5: Pensa che leggendo le caratteristiche, può arrivare a ben 150 miglia :5eek:
 
miram ha scritto:
@Flash54, concordo a pieno con te... Ad una certa età ci si deve lasciar andare ai propri desideri!!! ;)

Beh, se devi motorizzare allora fai una bella coppia di antenne H + V con selettore in tensione (quelli del sat) e due belle Kathrein

212353.jpg


una in orizzontale ed una in verticale... Era anche il mio di sogno ma è rimasto tale!!!

Per le caratteristiche guarda qui:

http://www.kathrein.de/en/sat/products/doc/935543c.pdf

Per il motore, sapessi quanti ne ho buttati! Comunque se vai in qualche negozietto di antennistica sicuramente li hanno...

index.php


Questo era abbastanza preciso da permettermi di montarlo sulle parabole e fare più o meno da 7W fino a 27E con i dischi da 80cm...

Il problema dei rotori a 3 fili è che il motore del control box non è sincronizzato con quello del rotore vero e proprio e quindi dopo un po' di tempo ciò che indica il pallino rosso non è più vertiero; ciò accade soprattutto dopo giornate di vento che girano l'antenna ma il control box non lo sa...
Soluzioni:
a) fare un paio di giri a 360° e a questo punto i 2 motori sono nuovamente in passo
b) spendere un po' di più ed acquistare un piccolo Yaesu G250 che grazie ad un potenziometro "porta indietro" una tensione che è proporzionale alla posizione. In questo modo tutto rimarrà in passo e dopo una ventata che ha spostato l'antenna, ci penserà automaticamente il control box a riportare il tutto nella posizione corretta. In questo caso servono 6 fili.
Buon ferragosto a tutti
Franco
 
Franco-59 ha scritto:
Il problema dei rotori a 3 fili è che il motore del control box non è sincronizzato con quello del rotore vero e proprio e quindi dopo un po' di tempo ciò che indica il pallino rosso non è più vertiero; ciò accade soprattutto dopo giornate di vento che girano l'antenna ma il control box non lo sa...
Soluzioni:
a) fare un paio di giri a 360° e a questo punto i 2 motori sono nuovamente in passo
b) spendere un po' di più ed acquistare un piccolo Yaesu G250 che grazie ad un potenziometro "porta indietro" una tensione che è proporzionale alla posizione. In questo modo tutto rimarrà in passo e dopo una ventata che ha spostato l'antenna, ci penserà automaticamente il control box a riportare il tutto nella posizione corretta. In questo caso servono 6 fili.
Buon ferragosto a tutti
Franco

Come ho già detto non maneggio rotori da molto tempo e, quindi, per quanto mi riguarda potrebbe essere che i rotori attuali non usano più nè i 3 o i 6 fili.

Detto ciò il discorso che fai tu è valido solo quando a ruotare involontariamente è l'albero di uscita del rotore che si porta dietro la posizione del potenziometro.
In questo caso il rotore non è fatto come si deve oppure è sottodimensionato.
Contrariamente se a ruotare è solo l'antenna non c'è numero di fili che tenga; bisogna bloccare in modo idoneo l'antenna e non c'è altra soluzione.
 
flash54 ha scritto:
Come ho già detto non maneggio rotori da molto tempo e, quindi, per quanto mi riguarda potrebbe essere che i rotori attuali non usano più nè i 3 o i 6 fili.

Detto ciò il discorso che fai tu è valido solo quando a ruotare involontariamente è l'albero di uscita del rotore che si porta dietro la posizione del potenziometro.
In questo caso il rotore non è fatto come si deve oppure è sottodimensionato.
Contrariamente se a ruotare è solo l'antenna non c'è numero di fili che tenga; bisogna bloccare in modo idoneo l'antenna e non c'è altra soluzione.
No, invece la possibilità di non avere bloccato totalmente l'albero del rotore ma di usufruire di una sorta di frizione naturale ti salva durante le folate di vento che invece manderebbero in crash il sistema o spezzerebbero l'antenna.
Di rotori, anche di grosse dimensioni, me ne intendo...
Ciao.
Franco
 
Franco-59 ha scritto:
No, invece la possibilità di non avere bloccato totalmente l'albero del rotore ma di usufruire di una sorta di frizione naturale ti salva durante le folate di vento che invece manderebbero in crash il sistema o spezzerebbero l'antenna.
Di rotori, anche di grosse dimensioni, me ne intendo...
Ciao.
Franco

Se mi sono espresso in modo da mettere in dubbio le tue conoscenze mi cospargo il capo di cenere, non era sicuramente mia intenzione.

La situazione che hai descritto è chiara e se ruota l'antenna perchè oltre ad una certa coppia ruota l'albero del rotore è come dici tu e anche come dico io, poichè insieme al rotore ruota anche il potenziometro.
E' chiaro che se ruota solo l'antenna siamo al punto di partenza.
 
flash54 ha scritto:
Se mi sono espresso in modo da mettere in dubbio le tue conoscenze mi cospargo il capo di cenere, non era sicuramente mia intenzione.
.
Ma figurati :) Sono io che mi scuso nel caso fossi sembrato un po' bacchettone!!! Lo scopo del Forum è proprio quello di scambiarsi pareri ed opinioni.
Tornando IN TOPIC: usando antenne televisive basta serrare bene i dadi dei morsetti e diventa molto difficile che il complesso mast+ antenna vs rotore (oppure antenna vs mast+rotore) girino tra loro.
Per i ns scopi con una antenna corta va comunque bene anche il rotore televisivo classico con i 3 fili tipo quello descritto sopra, basta ricordarsi ogni tanto di fare il doppio giro a 360° per rimettere in passo i 2 motori del rotore e del control box.
Con 2 antenne tipo BLU 90 o similari il solo televisivo a mio avviso non basta, rischia di aprirsi in due; servirebbero almeno gabbia rotore e reggispinta. Televisivo+gabbia home made+reggispinta fanno girare una antenna da 6,5 metri di boom per la banda 144Mhz; l'impianto è ancora perfettamente funzionate dopo 7 anni dalla prima installazione.
Buon ferragosto.
Franco
 
Franco-59 ha scritto:
Tornando IN TOPIC: usando antenne televisive basta serrare bene i dadi

Guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75510&page=27

leggi il post #264 e t renderai conto che basta sbagliare il tipo di antenna per essere impotente nell'eseguire un serraggio idoneo.
Purtroppo con le operazioni di marketing spacciano antenne miracolose e molta gente ci casca e sarebbe capace di montarle su un rotore.
Peccato che i "galletti" vanificano le buone intenzioni.

Beati i classici bulloni!
 
...ho un rotore a 3 fili con sopra una offel 95 elementi miscelata con una televes 1291 10 elementi vhf e nessuno in città riesce a prendere tutta la roba che vedo io e se un canale per la propagazione và via lo becco rotando l antenna verso altro ripetitore. Insomma non mi devo preoccupare di puntamenti varii visto che posso farlo in qualsiasi momento. Tra tutte le antenne che avete mensionato io le ho provate tutte e la marca offel non ha rivali. Provare per credere. Un impianto senza rotore a me non piace e non sono daccordo sul fatto che è roba vecchia..anzi.....

Sul rotore và montata un antenna molto direttiva altrimenti non avrebbe senso usarlo.
 
Indietro
Alto Basso