Rotore Stab HH100 - Gibertini vs Laminas

mike71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
554
Località
45°10' N 7°30' E
Il mio impianto attuale e` composto da una parabola da 85 di acciaio su un motore HH100 della Stab, che mi ha dato soddisfazioni fino ad adesso.
Sto pensando di fare un upgrade con una parabola leggermente piu` grande, ma ho qualche dubbio.

Con l'attivazione di Astra 2F la ricezione dei canali UK e` diventata al limite.
Sul canale di test mi sono accorto che se piove, specie la sera il segnale inizia ad indebolirsi, e se piove abbastanza forte inizia a sparire.

Guardando le mappe nel messaggio:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3157584&postcount=372
Io mi trovo prativamente sulla linea dei 45 dbW, che si traducono, guadando le tabelle di conversione, in un diametro di parabola tra i 90 ed i 105 cm.

Mi verrebbe da pensare che passare da una 85 che ho adesso ad una 97 Come la Gibertini OP 100L se non una 100 come la Laminas OFC-1000 dovrebbe risovlere il problema, ma non ne sono sicuro.

L'altro grosso dubbi e` sulle dimensioni dell'antenna: dato che mi trovo ad avere l'antenna montata quasi a colmo del tetto, con una 85 non ho mai avuto problemi, ma non vorrei che mettendo un'antenna piu' grossa, questa mi possa dare problemi con il rotore.

Sarei portato a mettere la Gibertini, che e` leggermente piu` piccola e in piu` e` di maggiore reperibilita` nei negozi fisici a Torino.
Se pero` esiste un negozio a Torino che vende Laminas e ci sono altri che channo la combinazione HH100 ed OFC-1000 e non hanno problemi potrei pensare alla seconda soluzione.

La terza soluzione e` di aggiungere una 120 fissa con dual feed per anche i 19,2, e quella DEVE funzionare ;-) ma ci devo pensare...
 
mo divento cattivo :icon_twisted: :icon_twisted: :mad: :D

e' bisogna, chiedo venia, pero' cioe'...:eusa_wall:

coiedor cioe' mette una 180 per poi grazie a banda c e ku insieme scoprire che ha un wc che va peggio di una 120 ???? :lol: :lol: :lol:

oppure per passare a manina e perdere ogni volta 20 minuti buoni a montare o un lnb per la ku o un altro per la c? ( altra soluzione geniale...:badgrin: :badgrin: :badgrin: )

cioe' chiede aiuto per .....e tu gli dici 180? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

una 180 primo fuoco irte a spicchi veccchia ecc, che poi e' un wc che va peggio a detta di alcuni anche di una 150 gibertini magari? :5eek: :doubt:

mike aspetta un attimo, attendi che la situazione sia definitiva, poi studia i report dalla tua zona, e poi saprai in base a quanto vuoi spendere qual'e' la soluzione migliore, sicuramente la PIU' PESSIMA e' mettere una 180 :D :D :D ma alcuni non amano i giocatoli :doubt:
 
io non o il corotor su!lo o da parte e non so se lo metero
per la banda uso ogni tanto lo metto e un inverto 2 uscite
per la banda c e sempre su un panorama
 
Riprendo un attimo questa discussione per chiedere un consiglio su un eventuale upgrade da fare al mio impianto, al momento ho uno stab hh100 con penta85...essendo comunque a conoscenza che da manuale limitano le dimensioni del disco a 100cm, montanto eventualmente una gibertini 125, oppure addirittura una laminas sempre da 125, che da quanto ho letto é leggerissima, sarebbe un'installazione abbastanza sicura e fattibile? Eventualmente c'e qualcuno che ha fatto un'installazione simile o addirittura con diametri maggiori?
 
Gibertini 125 con Polarmount e attuatore a pistone, e non ci pensi piu'. La mia è su da vent'anni mai ritoccata la centratura, muove con vento, ghiaccio, neve mai avuto problemi sostituito solo l'attuatore perche' rumoroso, operazione che fai in 10 minuti, senza ritoccare la centratura.

Z.K.;)
 
grazie intanto per il consiglio ziokit, però volevo in qualche modo riutilizzare il mio rotore stab, visto che è montato solo da un paio d'anni...anche perchè se devo fare un'installazione con attuatore dovrei calare anche i cavi elettrici per farlo funzionare e dovrei anche aggiungere un posizionatore...
 
grazie intanto per il consiglio ziokit, però volevo in qualche modo riutilizzare il mio rotore stab, visto che è montato solo da un paio d'anni...anche perchè se devo fare un'installazione con attuatore dovrei calare anche i cavi elettrici per farlo funzionare e dovrei anche aggiungere un posizionatore...

Scusa ti sei gia' risposto da solo nel precedente post dove fai riferimento al manuale della casa madre cito quello che hai scritto:

" ...essendo comunque a conoscenza che da manuale limitano le dimensioni del disco a 100cm"

e tu vuoi mettergli sopra una Gibertini da 125 che pesa almeno la mia 17Kg??? Ma nessuno ti dira' di effettuare un' operazione del genere, se il rotore si spezza ed il disco salta dal tetto e fa danni a persone o cose... Se hai intenzione di installare un disco piu' grande hai due possibilita': o acquisti un motore H-H per carico adeguato oppure installi un sistema con Polarmount e pistone. La sicurezza in un sistema ha priorita' su tutto, e gia' la casa madre ti avvisa con un manuale che non puoi superare i limiti.

Z.K.;)
 
si infatti voglio fare un lavoro che sia sicuro e che duri nel tempo...ma una laminas delle stesse dimensioni non è più leggera? comunque se volessi montare una gibertini 125 potrei sempre cambiare il mio hh100 con un hh120 sempre della stab, che dovrebbe supportare diametri fino a 120cm...
 
Come ti ha spiegato ZioKit è pura follia mettere la gibertini 125 su uno stab hh 100.. Nemmeno la laminas 120 va bene su quel motore, anche se più leggera fa sempre molta presa al vento.... Se vuoi un sistema sicuro e durevole nel tempo, lascia perdere lo stab hh 120 e vai di polarmount + attuatore come ti hà suggerito ZioKit...
 
ho capito...quindi meglio se lascio perdere un eventuale upgrade del disco per il momento, però, scusate se sono recidivo, ma non riesco a capire il perchè non sarebbe sicura, supponendo di montare una laminas 120 che pesa 4,5kg (limite massimo dello stab 12kg), la presa al vento sarebbe peso aggiuntivo che grava sul motore quando tira vento, quindi se io montassi una 100cm in alluminio da 12kg, non sarebbe più pericolosa della laminas essendo più pesa già di suo? scusate se insisto, non è per offendermi, ma perchè vorrei solo capire il ragionamento :)
 
Non è solo una questione di peso, il peso influisce principalmente sull'usura delle parti meccaniche del motore... Più il diametro è maggiore più la forza chè esercita il vento diventa maggiore, addirittura sotto una forte raffica si potrebbe staccare il canotto e far volar via la parabola.... Per esempio se prendi un lenzuolo di per sè pesa poco però prova a tenerlo steso quando c'è vento e vedi quanta forza riesce ad esercitare.....
 
Adesso comincio a capire un po di più, pero pensavo che per 20 cm in più rispetto al limite non ci fosse poi tutta questa differenza...comunque grazie per i consigli ;)
 
Indietro
Alto Basso