Router Nuovo ISP Adsl

max283

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Febbraio 2006
Messaggi
2.357
Ciao a tutti un mio amico in questi giorni ha disdetto il suo contratto con un provider per passare ad un'altro per l'ADSL, ha un router D-link,ora il problema e' che nel modem ci sono i parametri di connessione del vecchio Provider come puo' fare per inserire i nuovi dati di connessione,attualmente non puo' connettersi perche' e' disabilitato dal vecchio provider e in attesa di avere la linea pronta con l'altro. Cosa deve fare?.
Il modem lo usa con connessione WIFI.
Io sto diciamo chiedendo informazione per lui dato che non puo' connettersi.
Ringrazio anticipatamente per le risposte,magari piu' semplici possibili.
Scusate se magari ho scritto in una sezione non giusta.
Ciao.
 
Ma lui puo' entrare nel pannello di controllo del router tramite i soliti 192.168.0.1 o similari ?? Il router e' stato fornito dal provider e si sa di sicuro che e' bloccato per l'uso con altri dal firmware installato ??

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Ma lui puo' entrare nel pannello di controllo del router tramite i soliti 192.168.0.1 o similari ?? Il router e' stato fornito dal provider e si sa di sicuro che e' bloccato per l'uso con altri dal firmware installato ??

Ciao ciao ;) ;)

Ciao TIKAL, allora il modem non e' fornito dal provider ma lo ha acquistato lui, ma si puo' entrare nel menu' del router senza essere connesso ad internet ? , perche' c'e' nella confezione il cd d'installazione che ti configura il router collegandoti al sito web della D-link, dove ti memorrizza la user-id e la password di connessione del tuo provider, ma lui non ha attalmente nessuna connessione internet perche' e' in attesa che sia attivata la linea con il nuovo provider.
Ciao.
 
Si nel router puoi comunque entrare anche se non c'è il collegamento ad internet

192.168.1.1
 
ERCOLINO ha scritto:
Si nel router puoi comunque entrare anche se non c'è il collegamento ad internet

192.168.1.1

ciao Ercolino e li posso cambiare il parametri del nuovo provider (user-id e password ?).
E per il cd d'installazione dove bisogna inserire i dati del proprio ISP, dove ti connette al sito web D-link ?
Ciao.
 
Il Cd di installazione serve per configurare il router in modo veloce ,si può anche non usare

Non ti connette da nessuna parte ;)

Puoi mettere tutti a mano i dati nel router al posto degli altri.

Comunque in genere deve cambiare solo user e pw ,gli altri che ci sono dovrebbero essere già ok.

Con chi si abbona e con chi era abbonato prima?
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Cd di installazione serve per configurare il router in modo veloce ,si può anche non usare

Non ti connette da nessuna parte ;)

Puoi mettere tutti a mano i dati nel router al posto degli altri.

Comunque in genere deve cambiare solo user e pw ,gli altri che ci sono dovrebbero essere già ok.

Con chi si abbona e con chi era abbonato prima?

Ciao e grazie per la pazienza, prima Libero ora Alice.
 
ERCOLINO ha scritto:
Come user e pw provvisorie può mettere

aliceadsl
aliceadsl

Ma il menu' del router non si vede e tra l'altro non lo vedo neanche io dato che anche io ho un router D-Link DSL-G624Te ho usato il cd
Forse devo aprire IE7 e poi digitare l'indirizzo e quindi si apre il menu?
Le devo mettere nel router come provvisorie e poi fare la registrazione?.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Nella barra indirizzo di I.E devi mettere 192.168.1.1 per entrare nel router e loggarti con la user e pw che di default sono

admin
admin

Poi ti consiglio di cambiare la pw di accesso al router
 
ERCOLINO ha scritto:
Nella barra indirizzo di I.E devi mettere 192.168.1.1 per entrare nel router e loggarti con la user e pw che di default sono

admin
admin

Poi ti consiglio di cambiare la pw di accesso al router

Scusa cambiando la pw di accesso al router (admin admin) non crea problemi alla connessione ? Non ha niente a che vedere con la user-id e pw di connessione internet?.
Che tipo di Pw devo mettere?
La devo cambiare anche se il router lo uso non WI-Fi ma semplicemente ethernet ?.
Ciao.
 
No sono due cose completamente diverse

Una serve solo per accedere al router e va cambiata per evitare intrusioni nel router
 
ERCOLINO ha scritto:
No sono due cose completamente diverse

Una serve solo per accedere al router e va cambiata per evitare intrusioni nel router

Grazie ora cambio la Pw sul mio router, per quanto riguarda il mio amico prima mi chiede aiuto dicendomi che non ci capisce niente io sto 2 ore a chiedere informazioni e disturbare le persone in questo caso te e poi non vuole seguire i consigli che tu mi hai dato, non e' possibile che uno si ammattisce per altri e poi ti trattano come un deficiente, non mi sono visto neanche le partite di calcio, comunque io ti ringrazio di cuore e scusami di nuovo se ti ho un po' assillato, ciao e buon lavoro.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessun problema ;)

Comunque almeno per me ho imparato grazie a te come si cambia la Pw di accesso al router e che non c'e' bisogno del cd per configurare il router, e per questo ti ringrazio, e da 2 settimane che ho questo router prima avevo il modem della telecom, e quindi anche per me e' tutto nuovo.
Ciao e di nuovo grazie.
 
max283 ha scritto:
Comunque almeno per me ho imparato grazie a te come si cambia la Pw di accesso al router e che non c'e' bisogno del cd per configurare il router, e per questo ti ringrazio, e da 2 settimane che ho questo router prima avevo il modem della telecom, e quindi anche per me e' tutto nuovo.
Ciao e di nuovo grazie.
Scusa Ercolino forse ho parlato troppo presto, ho aperto IE7, ho digitato l'indirizzo ma non mi fa' entrare nel router mi dice pagina non trovata non credo sia normale, cosa faccio?
ciao
 
Ultima modifica:
Nella barra indirizzo hai scritto

192.168.1.1

Forse potrebbe essere diverso prova con 192.168.1.2
 
ERCOLINO ha scritto:
Nella barra indirizzo hai scritto

192.168.1.1

Forse potrebbe essere diverso prova con 192.168.1.2

Ciao ora provo questo indirizzo, pero' mi succede una cosa strana quando faccio abilita o disabilita (equivalente di connetti o sconnetti) e non attiva o disattiva dai monitorini della connessione se vado in Risorse del Computer la scheda ethernet e' sempre disattivata con una X rossa se mi connetto la X rossa va via' e quindi quando non sono connesso la periferica rimane sempre disattivata ecco perche' non mi prende lindirizzo quando non sono connesso, prima non faceva cosi', credo che una volta per errore sono andato sui monitorini della connessione e da li' ho fatto disattiva invece che fare disabilita e mi e' comparsa una schermata che mi diceva qualcosa pero' non ricordo e da quel momento mi rimane sempre la X rossa.
Praticamente se mi connetto ad internet la scheda di rete si riattiva se non sono connesso resta sempre con la X rossa su risorse del computer in Gestione periferiche Hardware.
Bel macello credo.
Comunque collegato ho digitato quell'indirizzo e ho visto il menu' del mio router, tempo fa' telefonai alla D-Link per chiedere qualche info sopratutto sul Firewall, mi hanno detto che di default e' attivato. Niente di piu' falso ho visto che e' tutto disabilitato,io non ho toccato niente, per non peggiorare le cose ma domani li richiamo e mi sentiranno.
Ciao
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Ciao ora provo questo indirizzo, pero' mi succede una cosa strana quando faccio abilita o disabilita (equivalente di connetti o sconnetti) e non attiva o disattiva dai monitorini della connessione se vado in Risorse del Computer la scheda ethernet e' sempre disattivata con una X rossa se mi connetto la X rossa va via' e quindi quando non sono connesso la periferica rimane sempre disattivata ecco perche' non mi prende lindirizzo quando non sono connesso, prima non faceva cosi', credo che una volta per errore sono andato sui monitorini della connessione e da li' ho fatto disattiva invece che fare disabilita e mi e' comparsa una schermata che mi diceva qualcosa pero' non ricordo e da quel momento mi rimane sempre la X rossa.
Praticamente se mi connetto ad internet la scheda di rete si riattiva se non sono connesso resta sempre con la X rossa su risorse del computer in Gestione periferiche Hardware.
Bel macello credo.
Comunque collegato ho digitato quell'indirizzo e ho visto il menu' del mio router, tempo fa' telefonai alla D-Link per chiedere qualche info sopratutto sul Firewall, mi hanno detto che di default e' attivato. Niente di piu' falso ho visto che e' tutto disabilitato,io non ho toccato niente, per non peggiorare le cose ma domani li richiamo e mi sentiranno.
Ciao

Scusa dove si cambia la Pw di accesso al router?
Su Tools, se e' li ci sono 2 opzioni una admin e una user le devo cambiare tutte e due e devono essere diverse, oppure sta da un'altra parte?
Ciao e scusami.
 
Se hai il d-link G624T la trovi su Maintenance---->password

Forse hai ancora il vecchio fw con la grafica gialla e blu

La user rimane sempre admin(non c'è la possibilità di cambiarla se non ricordo male) ,cambi solo la pw
 
Indietro
Alto Basso