Router Nuovo ISP Adsl

ERCOLINO ha scritto:
Se hai il d-link G624T la trovi su Maintenance---->password

Forse hai ancora il vecchio fw con la grafica gialla e blu

La user rimane sempre admin(non c'è la possibilità di cambiarla se non ricordo male) ,cambi solo la pw

Ciao e ancora grazie sto facendo un macello comunque il software credo sia quello vecchio e' la vers. 3.02 basta cambiare solo la pw per essere sicuri, poi non so se hai letto il mio precedente messaggio ma il firewall e' disattivato, quelli della D-link mi avevano detto che di default era gia' attivato(bugia),quello ha tante opzioni e non vorrei fare danni.
Ho fatto il reset del router ho disinstallato la scheda di rete perche' mi rimane sempre la X rossa su Gestione periferiche e quando mi connetto va via ?.
Non posso cambiare niente nel menu' del router se non mi connetto.
Grazie.
 
L'ultima è la 3.10 che cambia completamente di grafica e lo rende compatibile pienamente con Vista

Il firewall è già attivo di default ,le altre opzioni che vedi alla voce firewall sono supplementari ;)


Dovresti verificare bene sul pc nella sezione delle connessioni ed assicurarti che la LAN sia attiva
 
ERCOLINO ha scritto:
L'ultima è la 3.10 che cambia completamente di grafica e lo rende compatibile pienamente con Vista

Il firewall è già attivo di default ,le altre opzioni che vedi alla voce firewall sono supplementari ;)


Dovresti verificare bene sul pc nella sezione delle connessioni ed assicurarti che la LAN sia attiva

In Pannello di controllo, Rete e connessioni internet, connessioni di rete, c'e'
connessione alla rete locale (Lan) connesso e se ci vado sopra c'e' il nome della scheda di rete Realtek....
 
Controlla con il tasto destro del mouse.

Non so cosa hai combinato sul Pc :)

In teoria il router ed il pc devono sempre essere collegati tra loro e il collegamento ad internet parte in automatico non appena si accende il router.

Sul Pc non bisogna cliccare nulla per far partire la connessione
 
ERCOLINO ha scritto:
Controlla con il tasto destro del mouse.

Non so cosa hai combinato sul Pc :)

In teoria il router ed il pc devono sempre essere collegati tra loro e il collegamento ad internet parte in automatico non appena si accende il router.

Sul Pc non bisogna cliccare nulla per far partire la connessione

Ho il router da poco comunque questa cosa della connessione che dovrebbe partire da subito non la sapevo io clicco 2 volte sul link che ho creato sul desktop dal pannello di controllo nelle connessioni che ci sono quella di prima, connessione alla rete locale lan connesso(in questo momento), non ho fatto altro.
 
Bisogna vedere come hai configurato il router.

Normalmente il router si collega da solo appena lo accendi e sul Pc basta aprire I.E o Firefox per navigare :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna vedere come hai configurato il router.

Normalmente il router si collega da solo appena lo accendi e sul Pc basta aprire I.E o Firefox per navigare :)

Circa 20 giorni fa' ho riformattato il mio pc ho reinstallato il mio router
D-Link DSL-G624T con il cd e non ho fatto altro, poi il router non ha neanche il pulsante on/off quindi basta accendere il pc che gia' e' pronto per la connessione ma se aprivo IE7 non partiva la connessione, praticamente non lo ha fatto mai quindi penso che ci sia qualche settaggio da fare,ma cosa ?.
Comunque non ti voglio assillare piu' ho gia' largamente approfittato della tua gentilezza, c'e' un detto sbagliando si impara, provero' un po' da solo magari ti faccio sapere, non sono il tipo che si fa' mettere sotto da quattro chip,
ti saluto e ti ringrazio veramente tanto.
Ciao e buon lavoro.
 
Ciao, puo essere che io dica stupidaggine ma puo' essere una c....ta....ma hai il cavo ETHERNET collegato router->PC?solo wireless non si riesce ad entrare al router...se hai gia' fatto, chiedo scusa...speriamo che ti andra' poi!
bye
 
Ciao, puo essere che io dica stupidaggine ma puo' essere una c....ta....ma hai il cavo ETHERNET collegato router->PC?solo wireless non si riesce ad entrare al router...se hai gia' fatto, chiedo scusa...speriamo che ti andra' poi!
bye

Ciao jpcdani si io uso il router solo con cavo ethernet il wifi lo disabilitato per ora perche' non lo utilizzo, se devo fare qualche settaggio particolare nel menu' del router non credo che ci riusciro mai perche' non so dove sbattere la testa se invece devo fare settaggi nel pc forse qualcosa faccio.
Comunque in questo momento sto chiamando la D-Link, speriamo che mi aiutino.
Ciao.
 
max283 ha scritto:
Circa 20 giorni fa' ho riformattato il mio pc ho reinstallato il mio router
D-Link DSL-G624T con il cd e non ho fatto altro, poi il router non ha neanche il pulsante on/off quindi basta accendere il pc che gia' e' pronto per la connessione ma se aprivo IE7 non partiva la connessione, praticamente non lo ha fatto mai quindi penso che ci sia qualche settaggio da fare,ma cosa ?.
Comunque non ti voglio assillare piu' ho gia' largamente approfittato della tua gentilezza, c'e' un detto sbagliando si impara, provero' un po' da solo magari ti faccio sapere, non sono il tipo che si fa' mettere sotto da quattro chip,
ti saluto e ti ringrazio veramente tanto.
Ciao e buon lavoro.

Forse hai usato la voce Bridge per configurarlo in modo da far partire la connessione dal Pc manualmente
 
ERCOLINO ha scritto:
Forse hai usato la voce Bridge per configurarlo in modo da far partire la connessione dal Pc manualmente

Ciao Ercolino dove posso controllare questo settaggio ?.

Ti volevo dire poi che ho chiamato la D-Link e il tecnico mi ha detto che praticamente non devo mai disattivare la connessione quando spengo il pc perche' i router sono cosi', quando riaccendo il pc basta che io apra IE7 e sono subito su internet , ma se io diciamo dopo 2 ore di navigazione mi metto a giocare con il solitario di Windows non mi piace tanto sapere che sono sempre connesso,secondo te e' vero?
Opppure scrivo questo messaggio e poi chiudo IE7 e continuo a lavorare con il pc e sotto la navigazione e' attiva :eusa_naughty: .
Ciao
 
Non capisco dove sia il problema di avere la connessione sempre attiva se hai una ADSL flat, se fosse una a consumo capirei visto che sarebbero soldi buttati :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non capisco dove sia il problema di avere la connessione sempre attiva se hai una ADSL flat, se fosse una a consumo capirei visto che sarebbero soldi buttati :)

Ciao ciao ;) ;)

Ciao TIKAL sono daccordo con te, ma il fatto di essere sempre connesso mi mette a disagio quel senso che qualcuno ti entri da un momento all'altro dentro il pc non mi piace non e' che io debba nascondere niente ma mi sembra di essere sempre osservato poi magari nel computer ci entrano lo stesso, pero' mi piace decidere a me quando usare internet e quando no.
Tu cosa ne pensi ?.
Comunque se i router sono cosi' mi devo adeguare.
Ciao e grazie per la tua cortesia.
 
ERCOLINO ha scritto:
Io il router lo tengo sempre acceso ,spengo solo il Pc

Ciao Ercolino da quanto tempo non ci sentiamo(scherzo) si faro' cosi' anche io.
Oggi ho chiamato la D-link per chiedere anche info su l'aggiornamento del router dalla 3.0.2 alla 3.1.0, lui mi ha consigliato di non farlo se il router va bene cosi', io ho visto il menu' della nuova versione dal mio amico e' bella ma un po' meno intuitiva della precedente a parte l'inglese, cosa mi consigli tu aggiorno e quali sono eventualmente le migliorie dell'aggiornamento ?.
E poi come si' fa?.
Ho letto un po' nel forum ma non e' che ci abbia capito molto.
Mi ha dato anche un link ftp dove mi ha detto di controllare spesso per le novita' non so se lo conosci o se posso metterlo nel messaggio.
Anticipatamente grazie.
 
La prima cosa è che con la 3.10 lo rende pienamente compatibile a Windows Vista ,poi sono stati risolti alcuni bug.

Se cosi non hai problemi puoi tenere la 3.02 ,tieni conto che l'aggiornamento del fw del router è molto molto delicato ,se non va a buon fine il router si pianta.

Se decidi di farla ,fatti aiutare da qualcuno magari più esperto.


Comunque è semplice l'aggiornamento del fw
 
ERCOLINO ha scritto:
La prima cosa è che con la 3.10 lo rende pienamente compatibile a Windows Vista ,poi sono stati risolti alcuni bug.

Se cosi non hai problemi puoi tenere la 3.02 ,tieni conto che l'aggiornamento del fw del router è molto molto delicato ,se non va a buon fine il router si pianta.

Se decidi di farla ,fatti aiutare da qualcuno magari più esperto.


Comunque è semplice l'aggiornamento del fw

Diciamo a sommi capi la procedura quale sarebbe?
L'unica cosa che ho capito che devo staccare il cavo del telefono (fine), non so altro.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nella barra indirizzo di I.E devi mettere 192.168.1.1 per entrare nel router e loggarti con la user e pw che di default sono

admin
admin

Poi ti consiglio di cambiare la pw di accesso al router
In effetti avresti dovuto farlo da tempo...;)
Cmq di default il router dlink si connette in automatico...io quando non lo uso semplicemente spengo la presa dove è collegato(è una presa con interruttore)
Cmq se vuoi attivare e disattivare la connessione..vai su status...e clikka su connetti..o disconnetti;)
 
Indietro
Alto Basso