Router Nuovo ISP Adsl

max283 ha scritto:
Ciao Ercolino da quanto tempo non ci sentiamo(scherzo) si faro' cosi' anche io.
Oggi ho chiamato la D-link per chiedere anche info su l'aggiornamento del router dalla 3.0.2 alla 3.1.0, lui mi ha consigliato di non farlo se il router va bene cosi', io ho visto il menu' della nuova versione dal mio amico e' bella ma un po' meno intuitiva della precedente a parte l'inglese, cosa mi consigli tu aggiorno e quali sono eventualmente le migliorie dell'aggiornamento ?.
E poi come si' fa?.
Ho letto un po' nel forum ma non e' che ci abbia capito molto.
Mi ha dato anche un link ftp dove mi ha detto di controllare spesso per le novita' non so se lo conosci o se posso metterlo nel messaggio.
Anticipatamente grazie.
Avendo questo router..io ti consiglierei di lasciare la 3.02..attualmente migliore della 3.10;)
 
inot81 ha scritto:
In effetti avresti dovuto farlo da tempo...;)
Cmq di default il router dlink si connette in automatico...io quando non lo uso semplicemente spengo la presa dove è collegato(è una presa con interruttore)
Cmq se vuoi attivare e disattivare la connessione..vai su status...e clikka su connetti..o disconnetti;)

Ciao inot81 io non ho quella presa con interruttore ho l'alimentatore al limite stacco quello, in effetti e' quello che faccio attualmente vado nel collegamento che ho creato sul desktop e faccio abilita o disabilita. e la connessione si chiude, poi quando lo riabilito mi dice attendere acquisizione del indirizzo o qualcosa del genere e poi mi compare connesso e poi apro IE7 e navigo.
Grazie.
 
Ah capito

Praticamente disabiliti solo il collegamento tra Pc e Router ,ma il router rimane sempre connesso in rete fino a quando è acceso
 
ERCOLINO ha scritto:
Ah capito

Praticamente disabiliti solo il collegamento tra Pc e Router ,ma il router rimane sempre connesso in rete fino a quando è acceso

Non so pero' mi si disabilita proprio la scheda Ethernet su Gestione Risorse
( X rossa) poi quando faccio abilita' la X rossa scompare e mi connetto come un semplice modem non router e la connessione riparte normalmente, cosi' mi piace molto di piu'.
 
Con expect 5.21 puoi creare dei collegamenti sul desktop per attivare-disattivare la connessione, per attivare-disattivare la wireless o riavviare il router...

Ps Se vai sul forum ufficiale del router in questione leggerai di diversa gente che ha problemi con la 3.10 ed è ritornata alla 3.02..cmq se preferisci la 3.10...In ogni caso puoi sempre tornare alla 3.02;)

Se ti interessa ti mando via mail (mandamela in privato) expect con le istruzioni ed i file di configurazione appositi per il dlink!..cmq per usarlo devi essere connesso via lan..altrimenti via wireless poi per riconnetterti devi andare a riavviare il router manualmente
 
inot81 ha scritto:
Con expect 5.21 puoi creare dei collegamenti sul desktop per attivare-disattivare la connessione, per attivare-disattivare la wireless o riavviare il router...

Ps Se vai sul forum ufficiale del router in questione leggerai di diversa gente che ha problemi con la 3.10 ed è ritornata alla 3.02..cmq se preferisci la 3.10...In ogni caso puoi sempre tornare alla 3.02;)

Se ti interessa ti mando via mail (mandamela in privato) expect con le istruzioni ed i file di configurazione appositi per il dlink!..cmq per usarlo devi essere connesso via lan..altrimenti via wireless poi per riconnetterti devi andare a riavviare il router manualmente

Ciao inot81 ho deciso di tenete la versione che e' attulmente mel router la 3.02.
Il collegamento gia' l'ho fatto sul desktop (collegamento a connessione di rete locale) e penso che cosi' vada piu' che bene.
Comunque ti ringrazio per tutte le info che mi dai.
Grazie e ciao.
 
max283 ha scritto:
Ciao inot81 ho deciso di tenete la versione che e' attulmente mel router la 3.02.
Il collegamento gia' l'ho fatto sul desktop (collegamento a connessione di rete locale) e penso che cosi' vada piu' che bene.
Comunque ti ringrazio per tutte le info che mi dai.
Grazie e ciao.
A mio modesto parere hai fatto bene...;)
 
Indietro
Alto Basso