Router TP-Link - ogni tanto lampeggia la spia adsl

Io intendevo i cavi che arrivano alla presa a muro dove c'è collegato il router :)
 
Ah ok :) proprio il cavo istallato dal tecnico...

Cmq se dovesse rifarmi il difetto chiamerò il 187 :)
 
babene, che modello di router è, esattamente ?
La chiamata al 187 io la farei comunque, però verificherei anche se esiste un aggiornamento firmware, hai visto mai....
 
Ho chiamato il 187.

L'operatrice ha detto che a lei risulta il mio collegamento router tramite cavo usb mentre io in realtà sono collegato con ethernet...quindi per lei è questo il problema...

Ora...guardate questa schermata:



io vedo che son collegato in PPPoA..giusto?

però se vado nella schermata di configurazione quick setup e poi inserisco i valori:

VPI: 8
VCI: 35
PPPoE
Incapsulamento: VC/MUX
Username e password: aliceadsl
Service name: campo vuoto
Method autentication: Auto
MTU: 1492

e poi salvo e riavvio il router non si connette piu...per farlo rifunzionare faccio il restore e poi torna tutto normale...

Questa è la diagnostica:

 
Ok :) questo settaggio me l'ha accettato e adesso i parametri del router parlano di PPPoE.

Ovviamente devo aspettare per capire se il problema era quello :)

Grazie cmq...
 
Se può servire leggi qui per la versione corretta del fw da scaricare http://www.tp-link.com/support/showfaq.asp?id=46

Leggo solo ora ERCOLINO...

(vabbè metti questo mio post tra le soluzioni/controlli secondari)
Io prima di toccare il fw mi accerterei di non avere installato (accidentalmente) drivers usb, o software alice. Accertati di avere attivo il servizio dns sul sistema e di creare la connessione con richiesta indirizzo ip e server dns tutti su automatico.
Via lan hai bisogno solo dell'ip del router e di password di accesso alla configurazione. Poi lì inserisci nome utente e password della connessione. Ricontrolla i parametri della connessione che siano esattamente quelli voluti da telecom.
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/generico.html
 
Sapete cosa ho notato?

Appena ho acceso il condizionatore della mia stanza l'adsl è saltata...non sarà associato il tutto a cali di tensione?

In tal caso cosa faccio? Ho lo stabilizzatore, ma attaccato al pc mentre il router è collegato a una semplice presa di corrente...mi sa che questo tipo di problema sia irrisolvibile, vero?
 
Collega anche il router allo stabilizzatore.

Cosa hai?

Il cavo telefonico passa assieme ai cavi di corrente ,magari dove passa anche il condizionatore?
 
Io farei una seconda prova, con una riaccensione "a freddo del condizionatore". A freddo intendo dopo ore dallo spegnimento in modo da fargli "assorbire tanto" nella sua ripartenza e vedi se risalta l'adsl. Se non salta il problema non è il calo di tensione, ma forse un disturbo creato dall'accensione (cosa che forse sospetta pure ERCOLINO soprattutto con cavi vicini).
 
Ultima modifica:
No...il router è collegato a una ciabatta....il condizionatore invece è su una presa dall'altra parte della casa...

Lo stabilizzatore è semplice..non posso collegare cose che non siano pc.

Che dici, un viaggetto a Lourdes???? ;)
 
Pietruccio ha scritto:
Io farei una seconda prova, con una riaccensione "a freddo del condizionatore". A freddo intendo dopo ore dallo spegnimento in modo da fargli "assorbire tanto" nella sua ripartenza e vedi se risalta l'adsl.

L'ho acceso prima dopo 2 giorni che ce l'avevo spento...secondo me, evidentemente, il router risente di quel forte calo di tensione...
 
Che marca è lo stabilizzatore?

In che senso è semplice e non puoi collegare altre cose?

Io intendevo il cavo telefonico è nello stesso tubo ,dove ci sono anche i cavi elettrici?
 
Dietro allo stabilizzatore ci sono solo gli attacchi per i cavi che si collegano al case del pc. Marca SBS

Invece, per quel che riguarda i cavi, quello del telefono è a se stante...è spillato a ridosso del battiscopa e poi confluisce nella cassettina che mi ha messo il tecnico telecom.
 
Indietro
Alto Basso