Rsi in lista canali ma non si vede

maresca

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Agosto 2006
Messaggi
1.521
Ciao a tutti, come consigliatomi da gherardo apro un topic qui

Ho comprato casa nuova (quindi impianto nuovissimo) in zona Milan sud ovest.
Abito al piano terra in un palazzo di 3 piani

Nella stessa zona un mio amico prende i canali svizzeri della rsi.

Dopo aver fatto la sintonizzazione, nella lista canali sono apparsi la1 e la2, però se provo a selezionarli mi dice "segnale debole o assente" e non mi mostra nulla

Ho letto che la rsi dovrebbe vedersi sul canale 39 quindi ho provato pure a fare una scansione manuale sul 39 e mi dice che sia la potenza che la qualità del segnale sono ottimi.

Come è possibile che i canali siano in lista ma non si vedano? Forse con un amplificatore potrei migliorare la ricezione?

Per il resto non posso lamentarmi perché prendo centinaia di canali
 
Ultima modifica:
assolutamente no, l'unico modo é far intervenire l'amministrazione sull'impianto condominiale con l'aggiunta di antenna dedicata e filtro passa/elimina canale, in fondo non é una gran spesa e viene divisa fra i condòmini, oppure (tuo diritto) montarti una antenna sul tetto per conto tuo.
 
Ciao a tutti, come consigliatomi da gherardo apro un topic qui

Ho comprato casa nuova (quindi impianto nuovissimo) in zona Milan sud ovest.
Abito al piano terra in un palazzo di 3 piani

Nella stessa zona un mio amico prende i canali svizzeri della rsi.

Dopo aver fatto la sintonizzazione, nella lista canali sono apparsi la1 e la2, però se provo a selezionarli mi dice "segnale debole o assente" e non mi mostra nulla

Ho letto che la rsi dovrebbe vedersi sul canale 39 quindi ho provato pure a fare una scansione manuale sul 39 e mi dice che sia la potenza che la qualità del segnale sono ottimi.

Come è possibile che i canali siano in lista ma non si vedano? Forse con un amplificatore potrei migliorare la ricezione?

Per il resto non posso lamentarmi perché prendo centinaia di canali

Circostanza singolare che tu non riesca a sintonizzare nulla coi valori al massimo...la prova più immediata e banale che mi viene in mente è risintonizzare da zero la tv o provare con un altro decoder...magari si è semplicemente impallato qualcosa... ;)
 
Il 39 che riceve è da valcava per quello da il massimo. Può essere che riceva di notte con propagazione favorevole il 24 per esempio e la sintonizzazione automatica li memorizza nella lista canali. Poi ovviamente il segnale non è mai fruibile. Alcuni tv forniscono anche la frequenza del canale oltre al livello e qualità da li si potrebbe capire che frequenza sintonizza. Senza intervento di un antennista previa verifica della stabilità del segnale comunque non si può fare nulla dal piano terra. Fossi stato al 7 piano avrei suggerito antenna dedicata sul balcone almeno per fare una prova
 
Oggi provo a risintonizzare il canale 24 così vedo se la situazione migliora e controllo la qualità del segnale

Io l'antennista lo chiamerei pure ma essendo un condominio è un casino, dovrei aspettare l'assemblea e ottenere la maggioranza

A meno che non so tratti di un piccolo lavoro che potrei fargli fare di nascosto tanto nessuno se ne accorgerebbe
 
sicuramente non hai i valori al massimo, l'intensita si ma la qualita no; per fare intervenire l'amministrazione su un impianto condominiale non occorre la maggioranza, basta che un solo condòmino lamenti l'assenza di un solo canale come nel tuo caso; se l'amministrazione non interviene hai il diritto di montarti una antenna privata sul tetto, un intervento dell'antennista sull'impianto condominiale fra antenna dedicata e filtro MEF o simile non costa piu di 200 euro.
 
Oggi provo a risintonizzare il canale 24 così vedo se la situazione migliora e controllo la qualità del segnale
Io l'antennista lo chiamerei pure ma essendo un condominio è un casino, dovrei aspettare l'assemblea e ottenere la maggioranza
A meno che non so tratti di un piccolo lavoro che potrei fargli fare di nascosto tanto nessuno se ne accorgerebbe

Se il tuner lo ha menorizzato questa estate per caso in una nottata di propagazione non troverai nulla sopratutto di giorno.
Per esempio io ho spesso in elenco RAI 3 emilia (tutto il mux emilano) e qualche altra stazione fuori regione ma so benissimo che non la vedrò mai sono eventi di propagazione notturna che capitano quando il tv fa la scansione automatica.
Minimo devi provarci in una notte buona e se non hai una antenna dedicata e l'impianto non è pensato per TSI (come credo, ma basta che alzi gli occhi e guardi se non c'è una antenna puntata sulla svizzera ma solo valcava/penice non c'è speranza). Un antennista a caso non ti monterà mai un impianto per TSI perchè non è in grado di garantire la ricezione indipendentemente dal prezzo, sappilo. :) E senza un sistema di antenne opportuno non va, poche palle, con una antenna da 20 euro non la ricevi.

R.
PS: Se provi facci sapere :)
 
se il segnale del 39 o del 24 é presente una normale k47z é piu che sufficiente; naturalmente in questi casi (dati gli interferenti) castel san pietro (39v) o il san salvatore (24o) devono essere in ottica perfetta per usufruire di un segnale sufficiente; ecco il 24 in dettaglio https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122728116/in/album-72157625132938109/ e https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5125625780/in/album-72157625132938109/ ed il 39 https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/
 
Ultima modifica:
se il segnale del 39 o del 24 é presente una normale k47z é piu che sufficiente; naturalmente in questi casi (dati gli interferenti) castel san pietro (39v) o il san salvatore (24o) devono essere in ottica perfetta per usufruire di un segnale sufficiente; ecco il 24 in dettaglio https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122728116/in/album-72157625132938109/ e https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5125625780/in/album-72157625132938109/ ed il 39 https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/

io mi trovo a corsico che è coperto in tutte le mappe che hai elencato

potrei anche provare a contattare un antennista ma non penso conosca la rsi, non saprei cosa chiedergli
 
io mi trovo a corsico che è coperto in tutte le mappe che hai elencato

potrei anche provare a contattare un antennista ma non penso conosca la rsi, non saprei cosa chiedergli
Non esageriamo adesso... ;)
I migliori antennisti, praticamente da sempre, a Milano sono in grado di verificare ed eventualmente montare la svizzera.
Questo lo deduco dal fatto che la si trova in diversi impianti centralizzati, purtroppo, non essendo della zona, non so farti nomi...
 
Gherardo hanno buttato giù la potenza del 39 a inizio anno e lato Roncola hanno migliorato qualcosa il mese scorso e se ho ben capito il 39 passerà da roncola a valcava e li sarà la fine.
Credimi ormai siamo davvero al limite e servono 4 log accoppiate e impianti fatti a regola d'arte per avere un margine decente.
Usano oggetti così, Maresca chiedi a loro se hanno un antennista da segnalarti nella tua zona (sicuramente non sarà una modifica a basso costo).
http://www.skylinksas.com/docs/promo/Skylink_45UL6DSK-(LOG).pdf

Per il 24 a sud di Milano dipende davvero da dove sta l'antenna, su un palazzo potrebbe ancora andare e su quello a fianco magari no.
Ovviamente con la riduzione dei canali alti per fare spazio all'LTE anche il 24 verrà meglio utilizzato.

Maresca hai guardato che antenne hai sul tetto?
R.
 
Non esageriamo adesso... ;)
I migliori antennisti, praticamente da sempre, a Milano sono in grado di verificare ed eventualmente montare la svizzera.
Questo lo deduco dal fatto che la si trova in diversi impianti centralizzati, purtroppo, non essendo della zona, non so farti nomi...

ma devo contattarlo io l'antennista oppure l'amministratore di condominio?

non so bene come funziona la legge ma mi pare strano che solo perchè io voglio vedere un canale straniero, il condominio debba pagare un intervento di un antennista


allo stesso tempo ho letto prezzi su internet molto alti, da 200 ad anche 500 euro e di certo se dovessi pagarlo da solo non lo farei dato che sarebbe una cifra troppo alta (e comunque non sarebbe neanche giusto dato che poi tutto il condominio ne usufruirebbe)
 
ti mando in pm la miglior ditta per il tuo problema, se non é fattibile metti una antenna solo per la svizzera sul tetto (antenna, palo, e cavo), scendi con il cavo e entri in un decoder dedicato, lo switch sul televisore per guardare la rsi o resto dei canali del vecchio impianto lo fai dal dal telecomando del televisore selezionando l'uscita del decoder tramite AV o EXT.
 
Ultima modifica:
ma devo contattarlo io l'antennista oppure l'amministratore di condominio?

non so bene come funziona la legge ma mi pare strano che solo perchè io voglio vedere un canale straniero, il condominio debba pagare un intervento di un antennista


allo stesso tempo ho letto prezzi su internet molto alti, da 200 ad anche 500 euro e di certo se dovessi pagarlo da solo non lo farei dato che sarebbe una cifra troppo alta (e comunque non sarebbe neanche giusto dato che poi tutto il condominio ne usufruirebbe)

Devi chiamare amministratore non è casa tua, è di tutti i condomini. Tu non puoi accedere al tetto e nemmeno un tuo antennista di fiducia, deve chiedere e passare dall'amministratore
Se vuoi migliorare l'impianto e non c'è un guasto va deciso in assemblea perchè non ricade nelle spese di manutenzione e lo stesso vale per modifiche richieste (e completamente pagate) da singolo condomino.
200 euro sono il minimo come tariffa su Milano e non puoi chiamare tuo cugino, serve una azienda certificata.
Se stavi al settimo piano potevi provare altre alternative senza coinvolgere i condomini e senza uscire in facciata ma dal piano terra non puoi fare nulla.
 
io so che la normativa recita che "si devono poter ricevere TUTTI i canali presenti in zona" senza specificare se nazionali, locali, o esteri; ovvio che per accedere al tetto (che é sedime di usofrutto comune) serve passare tramite l'amministrazione, e ripeto, per la rsi serve ottica perfetta senza ostacoli come palazzi o altro di mezzo, per il 39v anche se depotenziato (4db circa in antenna) moltissimi utenti lo continuano a ricevere senza problemi in zona, altrimenti nel suo caso puo optare per il 24o, ma stai tranquillo che gli ho linkato la miglior ditta in proposito che é la stessa che produce la famosa antenna tgliata per il 39 A39V70.
 
Ultima modifica:
ma devo contattarlo io l'antennista oppure l'amministratore di condominio?)

Devi chiedere all'amministratore. E'necessario un filtro canale per il 24 ed antenna dedicata (sempre non ce ne siano altre che puntino casualmente la giusta direzione. A Corsico il segnale del 24 potrebbe arrivare ma casa tua mi sembra un po' bassa per poter avere una ricezione stabile tanto più che il 24 in zona sud è disturbato da un tx sul ronzone. L'antennista dovrebbe fare delle prove prima di inserire il tutto inutilmente. A casa mia il 24 arriva ma sono altissimo e più a nord, ma ho problemi a discriminare il suo segnale insieme a quelli di valcava, o meglio troppo costoso farlo.
 
Bisogna anche capire se i canali in lista sono stati ricevuti li oppure altrove ;) cancellali cosi lo scopri. Comunque a meno che tutto il condominio faccia la ola in assemblea preparati a sborsare 400€ se ti permettono di installare/modificare a tue spese. E poi ancora non ci hai detto che antenne hai sul tetto e quanti piani è l'edificio e se ha visuale aperta verso la Svizzera
 
Bisogna anche capire se i canali in lista sono stati ricevuti li oppure altrove ;) cancellali cosi lo scopri. Comunque a meno che tutto il condominio faccia la ola in assemblea preparati a sborsare 400€ se ti permettono di installare/modificare a tue spese. E poi ancora non ci hai detto che antenne hai sul tetto e quanti piani è l'edificio e se ha visuale aperta verso la Svizzera

mi pareva di aver già detto che il palazzo è di 3 piani, però tutti i palazzi intorno sono della stessa altezza oppure semplici villette, non ci sono palazzoni in stile milano che bloccano la vista

i canali sono stati sicuramente trovati in questo appartamento perchè la tv è nuova



beh se devo spendere 400 euro da solo allora non lo faccio, o meglio posso proporlo in assemblea e vedere se ottengo la maggioranza


la mia speranza era che con un amplificatore da interno potessi prendere il segnale dato che i canali in lista mi appaiono quindi l'antenna il segnale in qualche modo lo aggancia, però da quel che ho capito me lo devo scordare
 
Indietro
Alto Basso