RSI La1 visibile a Lecco città

milic

Digital-Forum New User
Registrato
26 Settembre 2006
Messaggi
25
Da venerdì sera è possibile vedera il canale 1 della svizzera italiana. Dovrebbe far parte di un pacchetto che comprende un paio di radio bergamasche, videobergamo, un canale chiamato enti e comuni.

Qualcuno ha qualche notixzia in più?
Grazie, Marco
 
Mah... io che abito in provincia di BG ed ho solo 2 antenne (una puntata su Valcava, l'altra credo sul Penice) ho sempre visto questo canale.
(però non ricevo le radio che tu dici)
 
milic ha scritto:
Da venerdì sera è possibile vedera il canale 1 della svizzera italiana. Dovrebbe far parte di un pacchetto che comprende un paio di radio bergamasche, videobergamo, un canale chiamato enti e comuni.

Qualcuno ha qualche notixzia in più?
Grazie, Marco
si tratta del solito mux di videobergamo che all' ultimo minuto sta accendendo ovunque in lombardia,
sperano tanto pure questi in una concessione regionale ma campa cavallo siete in tante tv a volere la stessa cosa....
al posto di accendere ognuna il proprio mux farebbero bene a mettersi d' accordo fra loro
se vogliono sopravvivere al settembre digitale...
anche perkè delle frequenze accese negli ultimi 7-8 mesi non terranno manco conto quando dovranno assegnare
i canali...perdono tempo e soldi per un tubo!
 
Ovviamente i mux se li tengono stretti per poterli affittare in futuro alla payTv di Sky o Mediaset...;)

E del posto sull'LCN a quel punto non gli interessa niente.

Come guadagnare tanto facendo ben poco...
 
eragon ha scritto:
Ovviamente i mux se li tengono stretti per poterli affittare in futuro alla payTv di Sky o Mediaset...;)

E del posto sull'LCN a quel punto non gli interessa niente.

Come guadagnare tanto facendo ben poco...

campa cavallo a quel punto saranno già morte e sepolte.
 
Ma, se non sbaglio, possedere un mux (inteso come frequenza assegnata) non costa praticamente niente, costano invece le attrezzature necessarie per trasmettere ed i programmi stessi (prodotti o acquistati), ma se sul mux si trasmette molto poco (o solo televendite), non si spende poi molto...

Se sono andati in onda fino ad oggi, resistereanno sicuramente fino allo switch off completo ed all'assegnazione degli ultimi mux destinati al dividendo digitale, e poi vai con l'affitto dello spazio sul mux alla pay miglior offerente (l'HD ormai e' necessaria anche per una pay sul DTT)...
 
milic ha scritto:
Da venerdì sera è possibile vedera il canale 1 della svizzera italiana. Dovrebbe far parte di un pacchetto che comprende un paio di radio bergamasche, videobergamo, un canale chiamato enti e comuni.

Qualcuno ha qualche notixzia in più?
Grazie, Marco

VideoBergamo...

Allora se lo becchi tu a Lecco ho qualche speranza di beccarla io pure. Ora vedo e riferisco, se per caso mi sai dire il canale? grazie
 
eragon ha scritto:
Ma, se non sbaglio, possedere un mux (inteso come frequenza assegnata) non costa praticamente niente, costano invece le attrezzature necessarie per trasmettere ed i programmi stessi (prodotti o acquistati), ma se sul mux si trasmette molto poco (o solo televendite), non si spende poi molto...

Se sono andati in onda fino ad oggi, resistereanno sicuramente fino allo switch off completo ed all'assegnazione degli ultimi mux destinati al dividendo digitale, e poi vai con l'affitto dello spazio sul mux alla pay miglior offerente (l'HD ormai e' necessaria anche per una pay sul DTT)...
Tranquillo: non ci sarà la fila di tv nazionali interessate ad affittare i mux..
La maggior parte delle tv nazionali si è sistemata sui mux dei principali operatori più che sulle piccole emittenti...
In Piemonte ai fini di assegnazione delle nuove frequenze digitali han conteggiato esclusivamente gli impianti in funzione a una certa data di un anno prima...per questo non è per niente sicuro che in Lombardia terranno conto degli impianti che queste tv stanno attivando last minute..da rilevare che non tutte le tv accendono frequenze a costo zero scambiandole con loro impianti attivi in altre località, alcune emittenti quelle frequenze le stanno acquistando da altre emittenti rischiando proprio di buttare soldi....
poi si potrebbe dire molto di più...certi investimenti verranno mai ammortizzati?
una volta ottenuta la promozione digitale quanto vivranno le televisioni più deboli dal punto di vista della solidità finanziaria
e dei ricavi commerciali?
due anni? tre?
non è che un domani ottenute le frequenze la questione sia risolta...
 
Ultima modifica:
mangione_andrea1984 ha scritto:
VideoBergamo...

Allora se lo becchi tu a Lecco ho qualche speranza di beccarla io pure. Ora vedo e riferisco, se per caso mi sai dire il canale? grazie

te lo dico io...è il #36...fa interferenza con lo stesso VideoBergamo di Cassano d'Adda e San Defendente di Roncola...solo da Valcava e Galbiate trasmettono 24h su 24 in digitale.
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
VideoBergamo...

Allora se lo becchi tu a Lecco ho qualche speranza di beccarla io pure. Ora vedo e riferisco, se per caso mi sai dire il canale? grazie
Verificherò la possibilità di ricevere in Digitale da:
Ch.39 Videobergamo Dvb da M. Goi
Allo stato attuale ho problemi di ricezione poiché la frequenza cade nell'intervallo di taglio del mio vecchio Centralino della CB Vicky, se avrò tempo procederò al test sostituendole con un modello a Larga Banda.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Verificherò la possibilità di ricevere in Digitale da:
Ch.39 Videobergamo Dvb da M. Goi
Allo stato attuale ho problemi di ricezione poiché la frequenza cade nell'intervallo di taglio del mio vecchio Centralino della CB Vicky, se avrò tempo procederò al test sostituendole con un modello a Larga Banda.

Paolo

36 nulla, mentre sul 39 becco un mux mediaset.

Per ora niente quindi, ma speriamo arrivi in seguito anche qui...
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
36 nulla, mentre sul 39 becco un mux mediaset.

Per ora niente quindi, ma speriamo arrivi in seguito anche qui...
Sull'Impianto Principale ricevo da Valcava il Mux MDS sul Ch.39 mentre sul Ch.36 ricevo da M.Penice RaiTre Piemonte.
I Ch. in Banda IV da Valcava sono x me Fuori Banda comunque procerò a qualche test utilizzando l'Ingresso Intera Banda UHF sul Centralino Offel.

Paolo
 
mostricino ha scritto:
Tranquillo: non ci sarà la fila di tv nazionali interessate ad affittare i mux..
La maggior parte delle tv nazionali si è sistemata sui mux dei principali operatori più che sulle piccole emittenti...
In Piemonte ai fini di assegnazione delle nuove frequenze digitali han conteggiato esclusivamente gli impianti in funzione a una certa data di un anno prima...per questo non è per niente sicuro che in Lombardia terranno conto degli impianti che queste tv stanno attivando last minute..da rilevare che non tutte le tv accendono frequenze a costo zero scambiandole con loro impianti attivi in altre località, alcune emittenti quelle frequenze le stanno acquistando da altre emittenti rischiando proprio di buttare soldi....
poi si potrebbe dire molto di più...certi investimenti verranno mai ammortizzati?
una volta ottenuta la promozione digitale quanto vivranno le televisioni più deboli dal punto di vista della solidità finanziaria
e dei ricavi commerciali?
due anni? tre?
non è che un domani ottenute le frequenze la questione sia risolta...

quoto in pieno.... era quello che intendevo con la battuta di prima..
comunque anche qui in liguria qualche canale occupato in fretta e furia xchè censito ma mai seriamente utilizzato sta spuntando fuori per sperare di avere in mux prossimamente.
 
mckernan ha scritto:
Sull'Impianto Principale ricevo da Valcava il Mux MDS sul Ch.39 mentre sul Ch.36 ricevo da M.Penice RaiTre Piemonte.
I Ch. in Banda IV da Valcava sono x me Fuori Banda comunque procerò a qualche test utilizzando l'Ingresso Intera Banda UHF sul Centralino Offel.

Paolo

Non ci provare neppure...è un impianto cittadino da una manciata di Watt con il FEC alto per farci stare tutti sti canali a 1Mbs (la RSI di Video BG è per la cronaca a 756 Kbs + audio a 256Kbs per una brillante definizione di 352*288) "leggermente" interferito dal 39 di Valcava...
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
36 nulla, mentre sul 39 becco un mux mediaset.

Per ora niente quindi, ma speriamo arrivi in seguito anche qui...
ciao abito in provincia di como vicino ad appiano gentile e ricevo la svizzera sul ch 39 ma con polarizanione verticale. sullo stesso canale ricevo anche il mux di mediaset con canale5, italia1 etc... quindi ho dovuto far installare da un antennista un deviatore di frequenza in modo di trasferire il segnale della svizzera su un altro ch (21) e cosi facendo ricevo tutti e due i canali
 
Kantrax ha scritto:
... FEC alto per farci stare tutti sti canali a 1Mbs (la RSI di Video BG è per la cronaca a 756 Kbs + audio a 256Kbs per una brillante definizione di 352*288) "leggermente" interferito dal 39 di Valcava...

E' vero, la qualità è piuttosto scadente e una settimana fa avevo notato che l'audio si sentiva su di un solo canale ... non so se ora avranno sistemato
 
noir4 ha scritto:
E' vero, la qualità è piuttosto scadente e una settimana fa avevo notato che l'audio si sentiva su di un solo canale ... non so se ora avranno sistemato

2 Mbs è "piuttosto scadente" , 756 Kbs è indecente...peggio di un video CD ...ai livelli di un VHS che perlomeno non squadretta. :)
 
Kantrax ha scritto:
2 Mbs è "piuttosto scadente" , 756 Kbs è indecente...

Abbi pazienza :D l'ho vista sul 15 pollici lcd del pc e non mi ero reso conto di quanto indecente fosse ... :icon_bounce:
e poi squadretta anche con segnale ottimo :5eek:
 
noir4 ha scritto:
Abbi pazienza :D l'ho vista sul 15 pollici lcd del pc e non mi ero reso conto di quanto indecente fosse ... :icon_bounce:
e poi squadretta anche con segnale ottimo :5eek:

Eh beh...a momenti hai più Bitrate per l'audio che per il video, quando fai lavorare gli encoder a livelli così bassi, l'unica cosa che hai in uscita è tanta fuffa...per non dire altro.
 
Indietro
Alto Basso