domenicopagano
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 5 Luglio 2003
- Messaggi
- 580
Pagando, i broker sempre ci sono stati e sempre ci saranno.rcokes ha scritto:A quanto sembra, per Entavio si useranno carte prepagate acquistabili senza fornire alcun dato, come accade già in Germania per pacchetti come MTV Unlimited. Questo risolverebbe alla radice il problema di chi risiede all'estero. Ma anche se andasse diversamente, c'è da dire che finora i canali tedeschi non hanno avuto problemi a trasmettere di tutto in chiaro, purchè in tedesco, essendo la sola lingua considerata un "criptaggio" sufficiente. Non credo che avrebbero problemi a fare abbonamenti all'estero, magari riservando alcuni servizi per cui non hanno i diritti (come un eventuale doppio audio) solo per i residenti nell'area germanofona.
Ammesso che poi Entavio parta del tutto, perché a Pro7Sat1 (il secondo gruppo privato) mi sembra si siano già tirati fuori, per non parlare della tv pubblica...
Il discorso è però complicato dal fatto che bisognerebbe dotarsi di due ricevitori differenti, dato che Sky Italia non è compatibile con i common interface...