Rugby: 6 Nazioni 2015 su DMAX [Programmazione e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo abbiamo certo detto noi che esaltiamo l'Irlanda adesso (e io la esaltavo già dalla quasi vittoria con gli all blacks)
Ovviamente mi riferivo ad altri (tra cui quello che ho quotato nel post successivo).
Anche perché, se l'Irlanda ha iniziato il 6 Nazioni al 3' posto nel ranking IRB, un motivo ci sara...
 
Riassunto ascolti Italia

Vs Irlanda : 710k con 4,5% di share
Vs Inghilterra: 624k con 3,9% di share
Vs Scozia : 558k con 3,9% di share

Si conferma il trend dall'anno scorso...dopo il boom iniziale il pubblico generalista o semi non appassionato comincia ad abbandonare il seguito del torneo indipendentemente dal risultato in campo.
Nell'avventura Pay era il contrario...il pubblico è cresciuto in ogni edizione torneo dopo torneo match dopo match
Vediamo se ci sarà un aumento negli ultimi 2 match
Giusto per ribadire le differenze, Francia Galles su France 2 ha fatto 5 milioni e mezzo di telespettatori. Questo giusto per rendere l'idea della differenza di contesto in cui si trova poi la nostra nazionale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh quei numeri il Rugby,la nostra nazionale,non gli farebbe nemmeno su Rai1/2 a meno di clamorosi exploit. E sinceramente spero che la tv pubblica italiana continui ad ignorare/ad essere ignorata dalla palla ovale...sopratutto per la nostra salute mentale:D

Dopotutto in Italia a parte il calcio chi è che fa quei numeri?nessuno nemmeno volley e basket che hanno ben altra tradizione
In Francia il Rugby se la gioca con il calcio,in Inghilterra è dietro ma gode comunque di grandissimo seguito
Da noi difficilmente potrà mai valere 5/6 milioni di telespettatori ma non per questo non dobbiamo confrontarci a questo livello visto che abbiamo dimostrato di poterci stare. E l'Olimpico pieno è un punto a nostro favore
 
Beh quei numeri il Rugby,la nostra nazionale,non gli farebbe nemmeno su Rai1/2 a meno di clamorosi exploit. E sinceramente spero che la tv pubblica italiana continui ad ignorare/ad essere ignorata dalla palla ovale...sopratutto per la nostra salute mentale:D

Per carità... DMAX tutta la vita rispetto alla Rai
 
Ovviamente mi riferivo ad altri (tra cui quello che ho quotato nel post successivo).
Anche perché, se l'Irlanda ha iniziato il 6 Nazioni al 3' posto nel ranking IRB, un motivo ci sara...

Quello che fa riflettere o quantomeno rappresenta una mia curiosità è la differenza di post in questo thread tra le sconfitte contro Irlanda e Inghilterra e la vittoria contro la Scozia
Nel primo caso molti utenti hanno commentato,nonostante abbiano ammesso di non seguire la palla ovale durante la stagione,accusando la nazionale di non potere stare a questo livello, dando ragione alle farneticazione del times,ecc,ecc
Nel secondo caso invece abbiamo commentato la vittoria nelle highlands i soliti 4 gatti ovvero quelli accusati di essere spocchiosi,di parte,ecc,ecc
Che fine hanno fatto i primi?no perchè spesso e volentieri sembrano clamorosamente contro la nostra nazionale...quasi a tifare contro gli azzurri...

Anche a quelli che hanno scritto 5+1 nazioni...eppure basta leggere le statistiche...in questi 15 anni la Scozia ha fatto poco meglio di noi...eppure
 
Quello che fa riflettere o quantomeno rappresenta una mia curiosità è la differenza di post in questo thread tra le sconfitte contro Irlanda e Inghilterra e la vittoria contro la Scozia
Nel primo caso molti utenti hanno commentato,nonostante abbiano ammesso di non seguire la palla ovale durante la stagione,accusando la nazionale di non potere stare a questo livello, dando ragione alle farneticazione del times,ecc,ecc
Nel secondo caso invece abbiamo commentato la vittoria nelle highlands i soliti 4 gatti ovvero quelli accusati di essere spocchiosi,di parte,ecc,ecc
Che fine hanno fatto i primi?no perchè spesso e volentieri sembrano clamorosamente contro la nostra nazionale...quasi a tifare contro gli azzurri...

Anche a quelli che hanno scritto 5+1 nazioni...eppure basta leggere le statistiche...in questi 15 anni la Scozia ha fatto poco meglio di noi...eppure
Su qualche articolo inglese si legge infatti più spesso 4+2

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Intanto il nostro prossimo avversario, la Francia, non se la passa troppo bene. Dopo la sconfitta in casa col Galles, molte voci danno quella contro di noi come l'ultima spiaggia per Saint André (che era tra i 15 a Grenoble nel 1997)

Tra l'altro gli mancherà Morgan Parra, nominato addirittura man of the match sabato, e chiamato a gran voce come salvatore della patria.

Ma per noi sarà durissima comunque. Tra i tanti problemi della Francia sicuramente non c'è quello della prestanza fisica, per cui scordiamoci quelle maul così dominanti come contro la Scozia. In più, se pensiamo a come abbiamo vinto due anni fa (mischia, ma le regole sono cambiate, e invenzioni di un Orquera nel suo momento migliore di sempre), viene difficile pensare a un game plan vincente. Ma loro hanno molto più da perdere, e rimanergli cob il fiato sul collo sarà la nostra tattica migliore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Dopo la sconfitta in casa col Galles, molte voci danno quella contro di noi come l'ultima spiaggia per Saint André (che era tra i 15 a Grenoble nel 1997)
PSA (così è chiamato oltralpe...) che era stato messo alla berlina già dopo la partita di Roma di 2 anni fa.
Comunque è abbastanza chiaro che dopo la Coppa del Mondo se ne andrà.
Meglio se da umiliato:D
Tra i tanti problemi della Francia sicuramente non c'è quello della prestanza fisica
Pensa che per me, invece, il problema francese è la troppa prestanza fisica.
Hanno scelto centri di potenza e terze linee pesanti e, così facendo, hanno rinnegato la loro scuola tecnica (rugby champagne...)
 
Pensa che per me, invece, il problema francese è la troppa prestanza fisica.
Hanno scelto centri di potenza e terze linee pesanti e, così facendo, hanno rinnegato la loro scuola tecnica (rugby champagne...)

Sono anche d'accordo. Quello che voglio dire è che non possiamo certo sperare di vincere con la rolling maul come in Scozia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se devo scegliere spero di fare saltare la panchina di SaintAndre a settembre e non la prossima settimana :D
 
Se devo scegliere spero di fare saltare la panchina di SaintAndre a settembre e non la prossima settimana :D
Ahahahah, pienamente d'accordo. Ma poiché in questi mesi non si può sapere cosa può succedere, non mi dispiacerebbe nemmeno approfittare del momentum.

Comunque, beccatevi questa uscita di quel simpaticone di Caressa
http://rugby1823.blogosfere.it/post/528276/rugby-giornalismo-quel-caressa-in-un-pugno-di-mosche
E poi ci lamentiamo di certi interventi su questo forum... con giornalisti così

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ahahahah, pienamente d'accordo. Ma poiché in questi mesi non si può sapere cosa può succedere, non mi dispiacerebbe nemmeno approfittare del momentum.

Comunque, beccatevi questa uscita di quel simpaticone di Caressa
http://rugby1823.blogosfere.it/post/528276/rugby-giornalismo-quel-caressa-in-un-pugno-di-mosche
E poi ci lamentiamo di certi interventi su questo forum... con giornalisti così

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ah non è la prima volta che Caressa fa queste uscite contro la nostra nazionale
Anni fa a Mondo Goal prima dei TM autunnali di Novembre su SkySport affermò che il bello di queste partite era per lo spettatore la possibilità di scegliere una squadra per cui tifare avendo così la possibilità di vincere qualche partita a differenza di quando si guardava gli azzurri:icon_rolleyes:
 
Pensa che per me, invece, il problema francese è la troppa prestanza fisica.
Hanno scelto centri di potenza e terze linee pesanti e, così facendo, hanno rinnegato la loro scuola tecnica (rugby champagne...)

Sono d'accordo. Aggiungi pure il continuo turnover in mediana non dando mai continuità al 15 di base e allo stesso tempo a mio avviso anche la mancanza di personalità nei nuovi blue tipo Camille Lopez
 
ESPN Scrum sceglie le sette più belle vittorie del Italia:

http://www.espnscrum.com/six-nations-2015/rugby/story/258221.html

Sostanzialmente d'accordo. Se proprio devo sceglierne una direi la prima contro la Francia con in panchina ancora Mallett per quello che ha rappresentato contro gli odiati cugini
Ormai il ricordo di Grenoble stava sfiorendo...

Particolarmente significativa anche quella contro l'Irlanda 2 anni fa
La prima contro la Scozia non si scorda mai ma anche quest'ultima per via di come ci siamo arrivati ha un sapore molto particolare. Ecco questa soppianta di brutto IMHO quella del 2007 sempre a Murrayfield
 
Ma per noi sarà durissima comunque. Tra i tanti problemi della Francia sicuramente non c'è quello della prestanza fisica, per cui scordiamoci quelle maul così dominanti come contro la Scozia. In più, se pensiamo a come abbiamo vinto due anni fa (mischia, ma le regole sono cambiate, e invenzioni di un Orquera nel suo momento migliore di sempre), viene difficile pensare a un game plan vincente. Ma loro hanno molto più da perdere, e rimanergli cob il fiato sul collo sarà la nostra tattica migliore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa positiva è che per noi è sempre durissima: non abbiamo mai niente da perdere e sempre tutto da guadagnare...

Preso dai facili entusiasmi, si può dire che la Scozia non è che abbia fatto proprio schifo contro i due avversari che ci attendono prossimamente (a mio modesto avviso), quindi questo un po 'aiuta'; poi ogni partita fa storia a se, vediamo in campo che succede...

Non oso immaginare se dovessimo vi***re una delle due due partite rimanenti... La squadra più disastrata di sempre... :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso