Rugby 6 Nazioni 2016: su Dmax e Deejay TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... forse a milano, a roma no.

ma anche a Roma...basta solo aumentare il diametro della parabola (forse)...:5eek: :lol: :laughing7:

p.s. comunque, se hai skylink, spesso Nova Sport HD trasmette in diretta i match del 6 Nazioni (a volte però le dirette vanno sul "2", che è solo via cavo in CZE, e sull'"1" passano solo le differite, così come avviene per la Premiership Inglese...ci vuole un po' di fortuna)...;)
 
Meglio che non dico nulla....i serbi possono vedere il camp.inglese e noi no
 
ma anche a Roma...basta solo aumentare il diametro della parabola (forse)...:5eek: :lol: :laughing7:

p.s. comunque, se hai skylink, spesso Nova Sport HD trasmette in diretta i match del 6 Nazioni (a volte però le dirette vanno sul "2", che è solo via cavo in CZE, e sull'"1" passano solo le differite, così come avviene per la Premiership Inglese...ci vuole un po' di fortuna)...;)

...ho nova sport hd2 e nova sport hd1, i canali sono entrambi disponibili su skylink sat con grande mia gioia visto che fanno vedere un sacco di rugby, pure dell'emisfero sud e l'UFC,, però sentire l'audio ceco non è il massimo.
 
Che bella partita anche Scozia - Francia: che intensità...

Purtroppo con noi in campo il livello generale del match scende rispetto ad un incontro tra due nazioni delle altre cinque; è banalissimo a dirsi ma la primissima cosa che salta all'occhio (prima, se non soprattutto per chi si avvicina al Rugby attravrso questo Torneo) è che quando guardi un incontro di questo livello tra "le altre", gli altri presi singolarmente e confrontati uno ad uno con i nostri giocatori sono più grossi, potenti, agili, atletici, esplosivi, ben fisicati e via discorrendo...

Ha voglia a dire il buon Munari "eh ma bisognerebbe anche placare"... Arrivano dei Tir lanciati da tutte le parti e non siamo fisicamente (difensivamente, ancor prima che offensivamente a livello organizzativo del gioco) in grado di affrontare in nostri avversari; e il Rugby per sua natura non perdona ed esprime esattamente ciò che i valori messi sul campo permettono.
 
Io non sono del tutto d'accordo. L'Italia ha avuto il possesso del pallone persino con la fortissima e fisicatissima Inghilterra. Per me è proprio una questione di competenze tecniche, di lucidità nel compiere le scelte e di capacità di esecuzione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per me invece è più una questione mentale, poi tecnica, poi di fisico. Non abbiamo un vero leader in campo (Parisse per me è un grandissimo giocatore ma non sa essere un grande capitano) ne uno in panchina, con un ct che ha smesso di allenare la nostra nazionale già due anni fa.
 
C'è proprio un abisso come livello, in tutti i settori e le fasi di gioco.
Penso al decision making e tutto il resto.
In ogni caso, se non fosse per una questione economica e di appeal di Roma e dell'Olimpico...Il nostro posto nel 6N sarebbe stato messo in discussione.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Discovery trionfalista nel twittare +9% sul 2015, realista nel dire 3% per la gara di ieri

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Adesso faccio un po' il rosicone
Dopo aver dominato le prime 3 giornate e una brutta quarta giornata, ho visto sfumare la vittoria perché nell'ultima ho giocato senza capitano. Avevo selezionato Biggar (o almeno ne ero convinto) e quei punti in meno hanno fatto la differenza (ho perso di circa 40).
Che disdetta!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E io, invece, rosico perchè l'aver puntato troppo su Sexton (a mio avviso LA delusione di questo 6 Nazioni) non mi ha fatto andare più in là del 3°posto (anche se è tutto da vedere se avrei fatto meglio se avessi puntato su Biggar;)).
Comunque, alla fine, ritengo comunque buono il piazzamento da podio, raggiunto grazie all'interessante formula di squadra "Mike Brown e altri 14":lol:
 
Grande Slam inglese, Lancaster who?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Lancaster quello che ha costruito la squadra che ora Jones sta allenando... non fortunato ecco

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Costruita però con scelte deleterie, vedi Robshaw capitano, o la saga Burgess.
Passó 4 anni a parlare di biggest picture, scelte in vista del mondiale, club England, e poi improvvisò un convertito dal league ampiamente impreparato per l'union internazionale.
Per me 'sto Slam arriva grazie alle scelte più logiche e facili, in controtendenza rispetto alla cervellotica programmazione e filosofia del "disegno più grande" (che poi gli è esploso in mano) di SL.
Ovviamente imho. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Costruita però con scelte deleterie, vedi Robshaw capitano, o la saga Burgess.
Passó 4 anni a parlare di biggest picture, scelte in vista del mondiale, club England, e poi improvvisò un convertito dal league ampiamente impreparato per l'union internazionale.
Per me 'sto Slam arriva grazie alle scelte più logiche e facili, in controtendenza rispetto alla cervellotica programmazione e filosofia del "disegno più grande" (che poi gli è esploso in mano) di SL.
Ovviamente imho. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Un po' se l'è cercata. Non tanto per il capitano (Hartley era di fatto sempre indisponibile) ma sicuramente per la vicenda Burgess, gestione pietosa di un problema che però l'Inghilterra ha ancora, cioè l'assenza di un 12 adeguato (tanto che ci fa giocare Farrell).
Per me sono ancora lontani dall'essere a livello del sud.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso