Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Molto bene il TOP 14, il Campionato di rugby più competitivo al mondo.

Mi interrogo però fortemente sul futuro dell’URC, del Super Rugby e del Sei Nazioni, col rischio di ritrovarci le partite della sola Italia maggiore su Rai 2, con le altre partite totalmente oscurate e con Italia Under 20 e Femminile relegate, quando va bene, a Rai Sport, se non addirittura a Rai Sport Play in streaming, quando sul Canale 58 ci saranno altri eventi…
 
Rai Sport, dopo aver saltato completamente la trasmissione dei quarti di finale, ha trasmesso ieri sera la sorprendente prima semifinale con un Canada gagliardo che ha sconfitto abbastanza nettamente la Nuova Zelanda.

Oggi pomeriggio, dalle 16.20, seconda semifinale Francia - Inghilterra.

La telecronaca di Nicola Sangiorgio è abbastanza indecente fra errori di pronuncia, uso di termini calcistici come successo alla seconda meta delle canadesi “Il raddoppio del Canada” e ben poca conoscenza del regolamento…
 
Basta vederle...
Vabbè, sulle partite dell’Italia del Sei Nazioni sono abbastanza certo che qualcuno si accaparrerà i diritti.

Il problema è che io sono abituato a seguire tutte le 45 partite del Torneo, fra maschile, Under 20 e femminile e per il 2026 e successivi anni, se Sky non ci sarà più, la vedo difficile…
 
Il prossimo anno parte la Nations League.
Potrebbero fare un pacchetto unico, garantendo 6 nazioni, Sanzar e TM estivi e autunnali della nuova competizione, da offrire al broadcaster.

Per lo URC oltre a Dazn e RaiSport, penso che potrebbero aver bussato di nuovo alle porte di Discovery.
Sky la vedo difficile
 
La Francia ha fatto una super partita, difficile fare di meglio contro quella che è da anni la Nazionale migliore al mondo.
Hanno avuto una netta supremazia territoriale per tutto il primo tempo e fino a 15 minuti dal termine erano pienamente in partita.
Qualche imprecisione di troppo in attacco e quell “assist” involontario al piede di Menager per la meta di Kildunne hanno chiuso la partita.

Il risultato finale di 17-35 non rispecchia assolutamente il reale andamento della partita con les Bleues che avrebbero meritato qualcosa di più.

Credo che il Canada possa creare più di un grattatapo all’Inghilterra in finale…

Una piccola curiosità: i piazzati del Canada li calcia il numero 4.
Caso più unico che raro che vede una seconda linea grande e grossa prendersi cura dei calci
 
Esordio sfortunato per il Top 14 su Sky (facendo eccezione per il one-off a giugno della finale della passata stagione): Tolone - La Rochelle rinviata a causa del nubifragio che si sta abbattendo sullo Stadio Mayol.

D’altronde nella Ligue 1 calcistica si era deciso di rinviare Marsiglia - Paris già diverse ore fa per lo stesso motivo, con Tolone e Marsiglia che distano una settantina di km di distanza.

Comunque Molla e De Rossi, nell’attesa di capire se si dovesse giocare o meno, hanno detto di stare ben attenti alle notizie che arriveranno in settimana riguardo l’URC.
Evidentemente l’accordo per i diritti deve essere in dirittura d’arrivo…
 
Speriamo bene, e che sia l'inizio di rinnovi per tutto ciò che riguarda la palla ovale
 
Esordio sfortunato per il Top 14 su Sky (facendo eccezione per il one-off a giugno della finale della passata stagione): Tolone - La Rochelle rinviata a causa del nubifragio che si sta abbattendo sullo Stadio Mayol.

D’altronde nella Ligue 1 calcistica si era deciso di rinviare Marsiglia - Paris già diverse ore fa per lo stesso motivo, con Tolone e Marsiglia che distano una settantina di km di distanza.

Comunque Molla e De Rossi, nell’attesa di capire se si dovesse giocare o meno, hanno detto di stare ben attenti alle notizie che arriveranno in settimana riguardo l’URC.
Evidentemente l’accordo per i diritti deve essere in dirittura d’arrivo…
Allora mi sa che salta il Super rugby 😫
 
Comunque per i fan del rugby per il prossimo weekend ci sono in guida tv su Sky sport le 2 partite delle italiane in urc oltre a quella del top 14
 
Prepararsi al peggio per non rimanere delusi :D
Esatto.
E comunque rischiamo la terza stagione senza copertura per le coppe europee.
Non sappiamo niente del 6 nazioni
Non sappiamo niente della Premiership dopo l'addio di Mola
L'accordo con la Sanzar è scaduto
Il prossimo anno inizia la Nations League
Insomma c'è ne abbastanza per dire che tutto è perduto
 
In che senso?
L'anno scorso non è stata trasmessa dal canale del Como e quindi pertanto rimane oscurata nel nostro paese.

Intanto comunicazione ufficiale di Sky per lo URC


Copertura confermata quindi, con oltre le italiane, i derby natalizi ed i playoff.
 
Quindi, ricapitolando, sabato pomeriggio avremo in contemporanea:

- Zebre Parma vs Edimburgo nell’URC.
- Canada vs Inghilterra, Finale Coppa del Mondo Femminile.
- Sudafrica vs Argentina per il Rugby Championship.

Tutto esatto?
 
Indietro
Alto Basso