Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Cosa succede quest'anno alla Benetton? Passa la voglia di vedere le partite...
Sarà molto sintetico: è tutta colpa di Bortolami e del suo staff
Inoltre molti giocatori stanno rendendo al di sotto della scorsa stagione, oltre al fatto che essendo tutti o quasi internazionali, sono usurati dalle finestre per le nazionali, ed i giocatori presi per sopperire a tali assenze ( Fekitoa per esempio ) stanno lasciando al quando a desiderare.
Speriamo che si possa raddrizzare la stagione, ma la Champions Cup porterà via altre energie, rispetto ad una Challenge dove ti puoi permettere qualche rotazione in più.

Bene tutto sommato le Zebre, anche se ormai qui siamo arrivati al capolinea, almeno a Parma
 
Ah. Già dal prossimo anno secondo te? Sostituiti da? Intanto non spoilero la partita di TV in corso...
Padova.
I commenti sono ammessi come durante 6 nazioni e altri grandi eventi.
Solo una parola: vergogna
Da cacciare via tutti lunedì seduta stante
Bernasconi e la touche hanno consumato tutte le mie bestemmie quotidiane in appena 30 minuti
 
Padova.
I commenti sono ammessi come durante 6 nazioni e altri grandi eventi.
Solo una parola: vergogna
Da cacciare via tutti lunedì seduta stante
Bernasconi e la touche hanno consumato tutte le mie bestemmie quotidiane in appena 30 minuti
Bravo Bernasconi che risponde ai miei insulti con la meta decisiva!!!
 
Ottimo; adesso c'è da risalire in URC con due vittorie nei derby...
Potrebbe/ dovrebbe essere più difficile degli anni scorsi.
Lo Zebre sono in crescita e sanno cosa fare quando hanno la palla per attaccare, a differenze del Benetton ( quante mete non realizzate altro ieri con Bath ma anche nel primo turno con Clermont )
Poi qualche cappellata in difesa la fanno, oltre ad una rosa molto più corta.
Fusco con il suo rosso ha probabilmente buttato via la vittoria sabato contro Lione, ed era assolutamente alla portata della formazione zebrata.
 
Potrebbe/ dovrebbe essere più difficile degli anni scorsi.
Lo Zebre sono in crescita e sanno cosa fare quando hanno la palla per attaccare, a differenze del Benetton ( quante mete non realizzate altro ieri con Bath ma anche nel primo turno con Clermont )
Poi qualche cappellata in difesa la fanno, oltre ad una rosa molto più corta.
Fusco con il suo rosso ha probabilmente buttato via la vittoria sabato contro Lione, ed era assolutamente alla portata della formazione zebrata.
Condivido, le zebre con forse il miglior allenatore italiana sta trovando una quadra, al netto di atteggiamenti stupidi dei giocatori che condizionano le partite. Staville si fece ribaltare una penalità e rischiammo di perdere , Fusco sabato si è fatto ribaltare una penalità e con il rosso assurdo ha condizionato una partita che vedeva le zebre lottare ed essere migliori, peccato.
Per quanto riguarda Treviso nonostante la vittoria sono molto più pessimista: al di là della vittoria troppi errori, mete sbagliate, placcaggi sbagliati, zero gioco, la palla a Menoncello, ratave e smith e speriamo che inventino qualcosa.
Con Masi Treviso aveva un gioco, con Troncon siamo al peggio del peggio.
Va esonerato lo staff, mi spiace essere cosi categorico.
 

Ci siamo quasi con esito scontato, ovvero Padova.
In attesa che lo stadio Plebiscito venga ammodernato qualche partita potrebbe disputarsi a Rovigo, anche qui stadio in attesa di restyling
Le grandi città? Mancano infrastrutture, interesse e di conseguenza tifosi...
 

Perchè una partita di livello infimo da 180mila spettatori se va bene va sulla seconda rete nazionale?
Beh il motivo lo sappiamo tutti...
Ma va bene... Ci mettessero più Sport su quel canale piuttosto di certa roba.

Spazio anche alle donne...

 
Che sucidio le Zebre! Però direi alla fine vittoria meritata della Benetton che in 80 minuti ha sbagliato tre calci non impossibili...
 
Mah sinceramente tanto possesso sterile, soliti errori in touche e piazzati sbagliati in modo assurdo da Marin, autore peraltro della meta Benetton.
Per assurdo forse una sconfitta avrebbe aperto finalmente gli occhi alla società e alla necessità di cambiare guida tecnica.
Zebre con una prova generosa, peccato per la gestione del finale.
Vediamo se in quel di Parma la prossima settimana gli zebrati chiuderanno al meglio lo score contro i trevigiani della loro breve e travagliata storia.
 
Indietro
Alto Basso