Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Benetton....quando finisce la stagione?
Che disastro, Bortolami ormai fuori a fine stagione, a cui speriamo si aggiunga anche Troncon.
A quanto pare c'è un forte corteggiamento dei veneti a Brunello, nel tentativo di portarlo via da Parma.
Zebre che con meno budget, moltissimo talento in meno ( la Benetton ha 3/4 Pumas + tutta la nazionale italiana oltre a giocatori di comprovata esperienza internazionale ) zero pubblico, futuro incerto ed è a 3 punti dalla squadra allenata malissimo da Bortolami.
 
Benetton....quando finisce la stagione?
Che disastro, Bortolami ormai fuori a fine stagione, a cui speriamo si aggiunga anche Troncon.
A quanto pare c'è un forte corteggiamento dei veneti a Brunello, nel tentativo di portarlo via da Parma.
Zebre che con meno budget, moltissimo talento in meno ( la Benetton ha 3/4 Pumas + tutta la nazionale italiana oltre a giocatori di comprovata esperienza internazionale ) zero pubblico, futuro incerto ed è a 3 punti dalla squadra allenata malissimo da Bortolami.
amen! :)

Discorso che non fa una piega, spero che però Brunello sia blindato alla Zebre e la Federazione non lo conceda al Benetton. Voci dicono che attualmente Bortolami sia di fatto esautorato e alleni il responsabile della difesa McRea. Assurda la decisione, nel momento clou di campionato e coppe di tenere un allenatore sfiduciato. Contro Connacht da prendere 5 punti non ne hanno preso nemmeno 1 dopo che erano in vantaggio di 15 punti. E' chiaro come sia una squadra allo sbando che vive di lampi individuali.
Deve essere chiaro che con Bortolami debba andare via anche Troncon che in anni di staff non ha dimostrato niente, anzi in verità ha dimostrato di non essere a livello che aveva da giocatore (il più grande mediano nella storia del rugby italico).
Adesso ci tuffiamo nel 6 nazioni, partita con Inghilterra durissima a livello fisico, mi aspetto una sconfitta onorevole, speriamo con bonus.
 
A volte ci sono scelte inspiegabili, un non senso per il gioco del Rugby; perchè buttare la palla in rimessa quando ormai mancano meno di due minuti? Sembra quasi paura :eusa_doh:

E prendiamo una meritata meta finale dopo una partita in cui abbiamo tenuto testa agli inglesi nonostante le loro sfuriate subito seguenti alle nostre marcatute; bah...
 
Comunque bene dopo la disfatta contro la Francia. Adesso tocca ai grandi

Oggi Irlanda vs Francia ed ovviamente si tifa per Dupont e compagni🇫🇷🇫🇷🇫🇷
 
Dubito arriveranno a 4 a fine torneo...
Ed intanto sono a 3🤣
Da quando hanno cambiato allenatore hanno trovato il vecchio indomabile spirito gallese, oltre al ritorno del miglior Faletau attuale e tanti giovani di qualità.
Bisogna fare punti ragazzi
Scozia davvero da prendere a schiaffi
Se non naturalizza bene nei prossimi anni rischia di tornare ad essere la cenerentola del torneo ( non che a noi dispiaccia )
 
Rimane la distanza, ancora notevole , con le big del torneo.
Lo abbiamo visto con la Francia e anche ieri con l'Inghilterra, nonostante non sia nel suo miglior periodo.
Rimane il buon primo tempo, soprattutto in attacco, ed alcune prestazioni dei singoli davvero notevoli ( il solito Menoncello, Capuozzo e Vintcent )
Difesa e blackout mentale inaccettabili se vuoi competere a questo livello, e su quel campo.
Mi dispiace per Garbisi, perchè ci puntavo tanto, ma l'involuzione è chiara. Dannoso e purtroppo non impeccabile quando bisogna calciare in mezzo ai pali ( lunga vita a Tommy Allan ).
Anche Nicotera e Lucchesi, spesso disastrosi in touche quando contava. Troppi placcaggi mancati, a volte errori di posizionamento davvero banali, dopo alcune fasi difensive davvero buone.
Al momento c'è la giochiamo con il Galles e con la Scozia ( peccato di avergli sfidati subito ) mentre per le altre, come detto, c'è parecchia strada da percorrere, o sperare di essere nella giornata giusta, dove noi diamo il 110% e loro mancano totalmente la sfida.
Nota di merito per Fin Smith, implacabile nel realizzare ogni calcio per i suoi.
Inglesi che cascano sempre bene nel ruolo, ma questo sembra speciale, anche se ancora in fase offensiva non so se lo si può paragonare a Farrell o al quasi omonimo Marcus Smith.
In ogni caso Thomas Ramos ha trovato il suo sfidante per la nomea di miglior piazzatore al mondo.

Francesi sublimi, nonostante abbiano perso Dupont per il resto della stagione. Ingiocabili, letteralmente, nessuno ha il loro talento e la loro fisicità.
Nel gioco multifase e nel gioco rotto sono di un altro pianeta, come gli All Blacks 2011-2015.
Se sono concentrati e con la giusta rabbia agonistica non c'è per nessuno al mondo ( emisfero sud compreso )

Nota tv: Moreno Molla è eccezionale, lo vorrei come prima voce al posto di Pierantozzi, ma ogni volta che interviene da bordocampo con improbabili interpretazioni sullo stato emotivo delle squadre, poi viene sempre smentito nell'azione successiva. Non fare la fine di Gianfranco Mazzoni Moreno....

Il Sei Nazioni di Rugby con Inghilterra-Italia incolla davanti al video 465.000 spettatori pari al 4.1%.
 
Buttata nel cesso.
Brutto dirlo ma questa sconfitta ha il nome di Lamaro scolpito a caratteri cubitali
 
Mi vien da dire che nonostante 4 sconfitte, non è stato un brutto 6 nazioni, nonostante la sconfitta pesantissima contro la Francia
 
Mi vien da dire che nonostante 4 sconfitte, non è stato un brutto 6 nazioni, nonostante la sconfitta pesantissima contro la Francia
Indubbiamente... C'è solo un problema: è l'ennesima annata da quattro sconfitte; possiamo discutere su come siano maturate e pesare pure la vittoria arrivata ma a conti fatti, purtroppo siamo sempre lì e il gradino successivo, al quale pare sempre non mancare molto, appare ogni volta impossibile da salire.
 

Analisi che condivido in toto.
Detto che sabato abbiamo perso una chance importante contro un Irlanda davvero modesta dopo molto tempo, i rimpianti sono soprattutto per la partita di Murrayfield.
 
Il 6 Nazioni rimane in chiaro in UK.
Dal 2026 ITV continuerà a trasmettere 10 match per torneo, incluse tutte le partite dell'Inghilterra.
La BBC le restanti 5, oltre al torneo femminile e quello under 20

 
Indietro
Alto Basso