Rimane la distanza, ancora notevole , con le big del torneo.
Lo abbiamo visto con la Francia e anche ieri con l'Inghilterra, nonostante non sia nel suo miglior periodo.
Rimane il buon primo tempo, soprattutto in attacco, ed alcune prestazioni dei singoli davvero notevoli ( il solito Menoncello, Capuozzo e Vintcent )
Difesa e blackout mentale inaccettabili se vuoi competere a questo livello, e su quel campo.
Mi dispiace per Garbisi, perchè ci puntavo tanto, ma l'involuzione è chiara. Dannoso e purtroppo non impeccabile quando bisogna calciare in mezzo ai pali ( lunga vita a Tommy Allan ).
Anche Nicotera e Lucchesi, spesso disastrosi in touche quando contava. Troppi placcaggi mancati, a volte errori di posizionamento davvero banali, dopo alcune fasi difensive davvero buone.
Al momento c'è la giochiamo con il Galles e con la Scozia ( peccato di avergli sfidati subito ) mentre per le altre, come detto, c'è parecchia strada da percorrere, o sperare di essere nella giornata giusta, dove noi diamo il 110% e loro mancano totalmente la sfida.
Nota di merito per Fin Smith, implacabile nel realizzare ogni calcio per i suoi.
Inglesi che cascano sempre bene nel ruolo, ma questo sembra speciale, anche se ancora in fase offensiva non so se lo si può paragonare a Farrell o al quasi omonimo Marcus Smith.
In ogni caso Thomas Ramos ha trovato il suo sfidante per la nomea di miglior piazzatore al mondo.
Francesi sublimi, nonostante abbiano perso Dupont per il resto della stagione. Ingiocabili, letteralmente, nessuno ha il loro talento e la loro fisicità.
Nel gioco multifase e nel gioco rotto sono di un altro pianeta, come gli All Blacks 2011-2015.
Se sono concentrati e con la giusta rabbia agonistica non c'è per nessuno al mondo ( emisfero sud compreso )
Nota tv: Moreno Molla è eccezionale, lo vorrei come prima voce al posto di Pierantozzi, ma ogni volta che interviene da bordocampo con improbabili interpretazioni sullo stato emotivo delle squadre, poi viene sempre smentito nell'azione successiva. Non fare la fine di Gianfranco Mazzoni Moreno....
Il Sei Nazioni di Rugby con Inghilterra-Italia incolla davanti al video 465.000 spettatori pari al 4.1%.