Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'è anche da dire che nel 6N l'Italia gioca sempre contro squadre molto più forti di lei. Se la nazionale di pallamano maschile giocasse sempre contro Francia, Germania, Danimarca e Norvegia le perderebbe tutte. Per fortuna non gioca sempre contro di loro, anzi, mai. Detto questo sono il primo critico della sovraesposizione immeritata del rugby italiano.
C'è però da dire che il 6nazioni è un torneo storico, prestigioso di suo, al di là dei risultati dell'Italia. Allora non dovremmo trasmettere i mondiali di calcio perché l'Italia non vince una partita da 12 anni?
Dopodiché possiamo criticare tutto, ma allora cosa dovremmo dire del campionato italiano di calcio che è da 10 anni che vincono sempre gli stessi e si sa già come va a finire? Se facessero un girone di 6 squadre con Juventus Inter Milan Roma Napoli e Chievo, secondo voi il Chievo vincerebbe più partite di quante ne vince l'Italia al 6nazioni? Eppure il Chievo in serie A ci sta e la gente la serie A la guarda
Il tuo paragone non regge...capisco la passione che hai per il rugby ma personalmente seguirei il torneo anche senza l'Italia...anzi forse con ancora più interesse dato che la nostra partita il 95% delle volte è ininfluente. Però ripeto: avanti così, che i soldini schifo non fanno.
Commento da bimbo m...a, ultras dillo a qualcun altroBisognerebbe vedere, però, questi soldini in quali tasche vanno a finire. Un appassionato di Rugby dovrebbe essere arrabbiato per le condizioni nelle quali versa questo sport in Italia, nonostante 20 anni di Sei Nazioni e un giro milionario di affari. Alle puntualizzazioni, invece, rispondono con un...e allora il calcio? Frase tipica di chi non sa che pesci pigliare e simile in maniera inquietante al proverbiale "e allora i marò", molto in voga sul web qualche tempo fa.
Questi ultra poi, nel loro impeto avvocatesco, dimenticano dei particolari non trascurabili. Il rugby, a partire dagli anni 90, è cambiato in maniera drastica. Fino ad allora non esisteva sostanzialmente il professionismo. Non esistevano i Campionati del Mondo, non esistevano classifiche ufficiali. Lo stesso Cinque Nazioni non aveva graduatorie e non veniva decretato ufficialmente nemmeno un vincitore. Adesso tutto è cambiato, il rugby così casto e puro si è adeguato a quei cattivoni del calcio. Si è venduto, come gli altri sport, alle televisioni ed agli sponsor...molti atleti anche al doping, ma quello è un altro discorso.
Invocare, ogni due per tre, questa "diversità" del rugby è concettualmente sbagliata e anche anacronistica.
Tornando ai nostri eroi della Nazionale, bisogna dire che rappresentano il nostro Paese in giro per il mondo. Per quale motivo la maglia azzurra deve subire queste umiliazioni in diretta tv mondiale? Se il medico ha ordinato che questi giovanotti devono sollazzarsi giocando a rugby potrebbero farlo in maniera privata. Niente inno nazionale prima delle partite, niente casacca azzurra e via il nome Italia dal torneo. Come i celeberrimi Barbarians potrebbero chiamarsi in qualche maniera e continuare a partecipare liberamente al torneo. Le squadre resterebbero sei e i sensibili appassionati della palla ovale avrebbero le loro tre belle partite a weekend da vedere, di cui una col risultato già scritto...ma vuoi mettere la soddisfazione di giocare nei templi della palla ovale...![]()
Commento da bimbo m...a, ultras dillo a qualcun altro
Te lo spiego con un disegnino: il 6nazioni è fatto di sei squadre, le sei migliori in Europa, l'Italia è la sesta.
Che con noi ha appena perso.Veramente prima di noi c'è la Georgia stando al ranking ufficiale della Federazione...
Che con noi ha appena perso.
In ogni caso, la Georgia è lì perchè non affronta mai le squadre della prima fascia.
Chi segue il rugby abitualmente (ovvero chi non spunta fuori ogni anno tra Febbraio e metà Marzo per poi eclissarsi sistematicamente) sa quali siano i valori reali.Quindi il ranking non ha valore, e se non ha valore noi non possiamo definirci la 6^ al Mondo (così come gli All Blacks i primi).
Confermi?
Chi segue il rugby abitualmente (ovvero chi non spunta fuori ogni anno tra Febbraio e metà Marzo per poi eclissarsi sistematicamente) sa quali siano i valori reali.
In ogni caso, non è prevista la sostituzione o l'esclusione dell'Italia nel 6 Nazioni almeno fino al 2023.
Europea, semmai...In realtà siamo la sesta Nazionale al mondo.........