Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Non sarò un appassionatissimo di rugby, però l'allargamento a 24 squadre direi che è giusto, e il format dovrebbe essere simile a quello degli europei di calcio, anche per quanto concerne gli abbinamenti delle partite della fase a eliminazione diretta

Su questa Nations Cup non c'ho capito granché, soprattutto quante partite gioca una squadra e se c'è poi una finalissima che assegna il titolo, sulla falsariga della Nations League che c'è da qualche anno nel calcio
 
Sta Nations Cup sono solo i test match di novembre e giugno sotto un altro nome

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Sta Nations Cup sono solo i test match di novembre e giugno sotto un altro nome

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

Luglio.
Uhm ni...le cose cominceranno a cambiare anche se non alla velocità che volevano le tier 2
Di finali di Nations Cup non ne ho letto ma al momento è tutto molto work in progress
 
"Se piazziamo vinciamo il torneo?*
"Si"
Allora mischia

Le ragazze erano un felino confusi oggi, comunque gran bel torneo. 3 vittorie su 3 e secondo posto solo per la differenza punti.



Oggi Moreno Molla al commento delle zebre ha detto un altra parola con la M invece di Mischia

Camicioli alla fine dello studio pre gara "ci vediamo alla fine della partita, forse durante intervallo"....in che senso forse? Lo sai oppure non lo sai se fai lo studio a metà partita

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Solo la cerimonia prefinale ferma Pierantozzi dal suo monologo introduttivo ma è parso anche infastidito dal doverlo fare, manco ha presentato il tutto (entrati tra l'altro in ritardo dalla pubblicità) :laughing7:
 
Ultima modifica:
Partita orribile, 4 cartellini, una meta (da annullare). Sudafrica più cinica.

Springbork che hanno vinto quarti semi e finale di un solo punto

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Le finali sono quasi sempre brutte;)
Sudafrica che chiude il cerchio grazie alla sua generazione di fenomeni, back to back mondiale con in mezzo anche il tour dei Lions vinto.
Du Toit nettamente migliore in campo, e menzione d'onore per Pollard, il quale chiamato in causa non ha sbagliato nulla, compreso il calcio decisivo in semifinale contro gli inglesi.

Dispiace non vedere più in campo con la nove Aaron Smith, per anni il miglior giocatore del mondo e simbolo dell'ultimo decennio all black.
Ma sarebbe stato profondamente ingiusto vedergli trionfare, soprattutto per quanto dimostrato negli ultimi anni.
Poi il mondiale è una partita secca quindi non sempre la migliore squadra delle ultime stagioni vince ,ma questo vale per tutti gli sport.

Pierantozzi polemico nel finale , affermando con dispiacere di come a non tutti piacciono le sue telecronache.
Dispiace perché si parla di un appassionato vero, e si vede che è appassionato come pochi ( soprattutto all Blacks...) però il consenso unanime non esiste in questo mestiere.
Io lo ripeto da diverse stagioni che Molla dovrebbe prendere il suo posto come prima voce ovale, ma è uno svecchiamento che Sky ed un po' tutte le TV italiane devono avere il coraggio di fare
 
Pierantozzi che ha anche detto di andare su skysport24 per sentire opinione di Dominguez e quando cambio canale trovo invervento praticamente già finito.

Quelli di Sky a volte non li capisco proprio, fanno lo studio pre dicono che ci becchiamo dopo la partita e dopo la partita non c'è nulla, dicono di andare su skysport24 e gia è finito tutto.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Pierantozzi e Molla, entrambi professionisti e professionali, molto competenti.
Pierantozzi ancora cerca di resistere al trend di urlatori cercati e voluti, tanti convertiti come tali, di cui è piena Sky; è una telecronaca appassionata, ha il suo stile, in giro c'è di peggio.
 
Ciao Villans'88!
Nel 2021 eravamo tra i pochi in blackout ("a bocca asciutta" :) ), quelli di Premier Sports avevano attivato un sito ppv oserei dire semi-globale seppur con importanti defezioni (italia, portogallo, romania...) solo per il tour.
Il colmo era che san marino e vaticano rientravano nella lista!
Se si è dimostrato un investimento conveniente probabilmente sarà così anche tra 2 anni magari stavolta coprendo anche i tralasciati se sky ed altri non si decidono.. Sempre che premier sports non sia implosa nel frattempo.
 
Ultima modifica:
Ciao Villans'88!
Nel 2021 eravamo tra i pochi in blackout ("a bocca asciutta" :) ), quelli di Premier Sports avevano attivato un sito ppv oserei dire semi-globale seppur con importanti defezioni (italia, portogallo, romania...) solo per il tour.
Il colmo era che san marino e vaticano rientravano nella lista!
Se si è dimostrato un investimento conveniente probabilmente sarà così anche tra 2 anni magari stavolta coprendo anche i tralasciati se sky ed altri non si decidono.. Sempre che premier sports non sia implosa nel frattempo.

Ah caspita non lo sapevo:5eek:
Speriamo che Sky questa volta non si lasci sfuggire i diritti ( non vedo altre tv italiche potenzialmente interessate ma potrei sbagliarmi )
Tu in ogni caso tienici informati:)
 
Segnalazione per gli appassionati hardcore
Rugby pass TV comincia a dare le prime soddisfazioni per chi cerca rugby di qualsiasi livello.
Oggi alle 14 finale della Victoria Cup tra Uganda e Kenya
Settimana prossima comincia il quadrangolare ospitato dalla Spagna, con i padroni di casa impegnati contro il Canada mentre l'altra semifinale sarà Usa vs Brasile.
Il 18 le finali.
Ricordo che è necessaria la registrazione ma i contenuti sono assolutamente gratuiti
 
Indietro
Alto Basso