Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.


. Solita squadra di giganti, fisicamente non sono secondi a nessuno. Da capitan Kolisi al cattivissimo Etzebeth per non parlare del miglior tallonatore al mondo, ovvero Malcom Marx, e continuando con Wiese, De Klerk, De Allende...rosa profonda in ogni ruolo.
) . La pool è favorebole, con avversari tosti ma non impossibili, Eddie Jones potrebbe aggiungere il resto e sono dalla parte del tabellone giusta...e nel 2027 organizzano il mondiale quindi non si può fare troppo schifo
Sono pieni di talento tra i trequarti e questa volta non dovrebbero venire a fare i turisti o la squadra simpatia come nel 2007 quando l'unica meta contro la Nuova Zelanda fu festeggiata come la vittoria del mondiale. Hanno messo il primo mattoncino per una crescita progressiva e come tante altre nazioni meritano di sfidare le migliori più spesso
. I risultati non sono stati grandiosi in questi 4 anni, seppur continuando a sfatare tabù e a raccogliere vittorie di prestigio. I Jaguares purtroppo non ci sono più ed è ricominciata la diaspora argentina nei grandi campionati europei ( ne abbiamo beneficiato anche noi con i vari Gallo, Tetaz Chaparro e Albornoz ad illuminare Monigo ogni settimana ). Tradizione vuole che gli argentini si esaltino ad ogni mondiale, la pool non è impossibile, le motivazioni non mancano mai come il talento. Perso all'ultimo Grondona nel TM contro la Spagna oltre a Chaparro, il gioco alla mano dei Pumas è sempre molto spettacolare ed efficace con i vari Cubelli, Carrerars, Moroni. In grande crescita la terza linea Juan Martin GonzalezGrazie delle riesamina, condivido appieno!
Aggiungo alcune cose: come si può vedere gruppi non equilibrati (Girone D basso livello), Girone C della morte, dove, a parte il Portogallo, possono passare in 4. Oltre a ciò gli accoppiamenti dai quarti elimineranno grandi big. Tutto ciò è dovuto al fatto che inspiegabilmente il calendario della world rugby viene stilato con largo anticipo (2 anni) sfruttando il ranking mondiale a quella data. Nel rugby in 2 anni possono cambiare tante gerarchie e sono successe. La finale più scontata, Francia - Sud Africa, non ci potrà essere proprio per questa ragione e si dovranno scontrare prima.
A mio parere le sorprese usciranno dal girone C, una tra le fiji e la georgia può fare la storia andando ai quarti.
Noi italiani, al di là dei sogni, dobbiamo vincere con Uruguay e non è cosi' scontato data la loro forza per qualificarci automaticamente al mondiale. Se poi noi faremo questo e la Francia dovesse perdere subito con gli all blacks a quel punto ultima partita Francia Italia sarebbe decisiva per il passaggio del turno. perderemo sicuramente ma mai scordarsi che la Francia quando gioca in casa da favorita sente la pressione (ricordo Francia Argentina nel 2007) anche se oggettivamente ci vorrebbe un miracolo.
Favorita a mio giudizio è il Sud Africa, fisicamente (e qui qualche maligno potrebbe fare strani pensieri) sono di un altro livello.
Crea disturbo un girone dispari?Gironi da 5.... Maaahhhhhh
È così dal 1999Gironi da 5.... Maaahhhhhh
Probabilmente perché una squadra riposa a ogni giornata. Non è il massimo effettivamente. In tutti gli altri sport di squadra i gironi sono composti da un numero pari di squadre.Crea disturbo un girone dispari?
Come nel 2019...non male.Se per questo non ci sono nemmeno partite in contemporanea.
Il rugby è molto lontano dall'essere un Global game, avendo solo un centinaio di federazioni affiliate conto le 200 e passa di fifa, FIBA o fivb.
Detto ciò World rugby spera di poter espandere la coppa del mondo a 24 entro le prossime due edizioni, il che ovviamente porterebbe dei gironi con un numero di squadre pari.
Intanto la copertura Rai è molto più corposa rispetto a quella preannunciata qualche giorno fa, per un totale di 19 partite in totale
https://www.onrugby.it/2023/09/03/rugby-world-cup-2023-la-programmazione-tv-e-le-partite-della-rai/