Rugby: Sei Nazioni 2011 su SkySport con 330 ore di diretta

dado88 ha scritto:
Virtuale in senso che non viene consegnato, che si litiga per chi deve andare (c'e' chi dice che va a chi arriva ultimo, altri dicono che va a chi perde tutte le partite) e solo una leggende che si trasporta anno dopo anno
per quanto riguarda il cucchiaio di legno puoi darmi una delucidazione che sicuramente tu puoi darmela :)
io ho sempre saputo, ma da anni, molto rpima che l'italia partecipasse al 6 nazioni che il cucchiaio di legno era un "trofeo" che veniva vinto da chi riusciva a perdere tutte le gare del torneo in quanto era un trofeo dato in modo scherzoso verso chi non riusciva a vincere nessuna partita e non perchè si arrivasse ultimi, cosa che vedo molto meno scherzosa e goliardica
guardando su wikipedia però ho letto scritto che il cucchiaio di legno verrebbe consegnato invece all'ultimo in classifica mentre x chi perde tutte le partite si parla di un mai sentito per me white wash :)
mai sentito perchè l'ho scoperto praticamente qualche giorno fa :D
dove sta la verità?
se mai ne esiste una? :)
 
dhex ha scritto:
dove sta la verità?
se mai ne esiste una? :)
Non esiste la verità, si tratta di una leggenda che ha due versione (le due citate da te) i giornali preferiscono darlo a chi arriva ultimo per poter assegnare ogni anno il "trofeo"...alla fine la bellezza di questo torneo sta anche in questo :D
 
vitor ha scritto:
Anche io ai tempi delle scuole medie vinsi il trofeo Sant'Antonio Abate per la festa del mio paese. Ne ero orgogliosissimo.

Difatti prendiamo schiaffoni sia con la palla rotonda che con quella ovale.

1) http://en.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Garibaldi_Trophy
Informarsi prima di scrivere cavolate no eh???
2 ) Certo nel calcio veniamo dal peggiore mondiale di sempre ma anche in F1 la ferrari ha steccato tante stagioni pur avendo un budget spropositato rispetto alla concorrenza...

Per tua informazione la Francia è entrata nel 6 nazioni 1910 e per vincere il primo torneo dovette attendere il 1954...inoltre se l'Italia perde sempre è perchè affronta nazioni che giocano a questi livelli da sempre e dove i bambini nascono con un pallone ovale tra le mani e non come sport di ripiego al calcio...cosa dovrebbe dire la Federazione tedesca dove il Rugby è nato prima che da noi ma si trova praticamente nel 6 nazioni C???dovrebbe smettere di giocare???
Quest'anno c'è la siamo giocati alla pari con tutti,a parte la disfatta di Twickenham,e questo rispetto al passato è stato un grande passo avanti...

Infine dovresti smetterla con ste accuse al rugby...non è colpa del 6 nazioni se Sky non ha rinnovato la F1...dovremmo smetterla di fare paragoni tra uno sport e l'altro perchè progressivamente Sky sta lasciando andare tutti gli sport tranne il calcio senza guardare in faccia nessuno...
A me il wrestling non piace eppure non vado nel topic a dire che Sky non dovrebbe rinnovare questo piuttosto che quello...mi sembra un modo di aver rispetto per i gusti altrui...non dovrebbe essere difficile fare la stessa cosa per te...
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
A me il wrestling non piace eppure non vado nel topic a dire che Sky non dovrebbe rinnovare questo piuttosto che quello...mi sembra un modo di aver rispetto per i gusti altrui...non dovrebbe essere difficile fare la stessa cosa per te...
Anche per una questione di rispetto, godere per uno sport che non piace non è tanto bello....se no mi metto a fare lo stesso con la F1 :D
 
Dopo gli All Blacks Adidas vestirà l'Italia?


La voce gira nell'ambiente già da diverso tempo. Quest'anno, infatti, scadono diversi contratti di sponsorizzazione del rugby italiano ed è tempo di rinnovamenti. In particolare dopo i Mondiali scadranno gli accordi con Cariparma e Kappa, main sponsor e fornitore tecnico della Federazione Italiana Rugby. Ma le voci, ora, diventano sempre più insistenti: Adidas dovrebbe vestire gli azzurri dalla prossima stagione. E per il main sponsor...
Insomma, dopo aver vestito per anni i mitici All Blacks, dopo essere stati da questa stagione sponsor degli Aironi, franchigia italiana in Celtic League, ora Adidas potrebbe arrivare alla Nazionale Italiana di Rugby. Dopo un decennio, quindi, potrebbe sciogliersi il legame storico tra l'Italrugby e Kappa e potrebbe nascere un matrimonio veramente importante. Adidas, infatti, è uno dei marchi leader a livello mondiale nello sport e tra i suoi testimonial ha, oltre ai già citati All Blacks, campioni del calibro di Lionel Messi, Ana Ivanovic, David Beckham, Andy Murray, oltre ad avere lanciato già una linea (2MB) con i fratelli Bergamasco. Nessuna conferma ufficiale, ma le smentite di rito convincono poco e se una voce inizia a ripetersi all'infinito, forse qualcosa di vero c'è.
Più complicato, invece, sapere il destino di Cariparma. Rumors molto accreditati parlano di un interessamento di Enel per diventare main sponsor degli azzurri, ma qui le smentite d'obbligo si sprecano. I contatti ci sono stati, l'offerta - si parla di più di 2 milioni di euro, cioé circa un milione più di quel che offriva Cariparma- pure, ma la situazione è tale che, al momento, nessuno vuole parlare.


Fonte: Rugby 1823

Ma secondo Dondi la Pay-tv non avrebbe dovuto far scappare gli sponsor???

Ennesima dimostrazione secondo me che se un prodotto funziona al di là del mezzo televisivo,pay o free,gli sponsor ti aiutano...
Quello che il mondo del basket non ha capito...
 
Quello che mi fa più ridere sono i commenti a quell'articolo, dove alcuni dicono che non vogliono che Adidas veste l'Italia solo perchè è straniera
 
Non sono tanto contento della cosa sinceramente...uno stadio enorme da riempire 2-3 volte l'anno...non è in grado la nazionale di calcio figuriamoci quella di Rugby...gli All Blacks erano l'evento a San Siro mentre qui ci sarebbe una cadenza annuale...inoltre l'Olimpico è davvero brutto con la pista d'atletica...ed ha tutto questo si è arrivati solo perchè i lavori al Flaminio non procedevano...insomma il solito pasticcio all'italiana...in conclusione mi sa che questa volta la FIR abbia davvero fatto il passo più lungo della gamba...
 
Indietro
Alto Basso